Festa di Natale a Villa Erre, b&b letterario vicino a Torino

Avete presente i film in cui una sprovveduta e ritardataria fanciulla raggiunge un luogo sconosciuto in una freddissima notte di dicembre? È un attimo: si ritrova catapultata sulle scale d’ingresso di una elegantissima villa di epoca ottocentesca, finemente agghindata, che giace su di una collina, così che dalla strada è difficile intravederla. Quello di cui vi sto parlando non è un sogno, e neppure trattasi di fantasia. Perché una sera di dicembre, pochissimi giorni prima di Natale, sono stata a Villa Erre per la sua inaugurazione, una vera e propria festa di Natale.

Villa Erre ha tutte le carte in regola per trasformarsi in un luogo da favola. Un luogo che, Roberta, ha rispolverato e abbellito dando nuova linfa e nuova vita alle stanze del piano superiore e alle sale comuni del piano inferiore.

Literary B&B Villa Erre: gli spazi interni e esterni

Una dimora storica, costruita a fine ‘800 dal commerciante Revial sulle colline di Lanzo Torinese a pochissimi chilometri dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi e a poco più di mezz’ora da Torino. Arredi antichi, alcuni appartenuti alla famiglia Cavour, tappezzeria, pianoforte a coda, chiavi e armadi a scomparsa, che si mescolano a un tavolo da biliardo letteralmente “inondato” di bevande con annessa chiave vintage-stappabottiglie, stuzzichini, .

sdr
Villa Erre, serata inaugurale

La villa è immersa in parco che si sviluppa intorno alla casa, con piscina utilizzabile in estate, visto che in questi giorni somiglia più a una pista di pattinaggio su ghiaccio! Parco che in primavera potrà essere utilizzato per passeggiare, rilassarsi praticando lo yoga, cercare l’ispirazione.

mde
Villa Erre e i libri, più

Spostandosi al piano di sopra, Federica ci ha mostrato le tre ampie stanze-appartamenti, ognuna dotata di un bagno privato e un paio di stanze anche di una zona relax.
Anche in questo caso il filo conduttore è la letteratura: ogni camera ha infatti un angolo studio accessoriato per la scrittura. Potrete quindi avere l’opportunità di venire accolti nella Stanza 1984, che ospita più di 150 opere di letteratura nazionale e internazionale o nella Stanza 49, dedicata alla poesia e ai racconti, con più di 100 titoli o ancora la Stanza 5, dedicata alla letteratura americana, con numerose opere da leggere, sfogliare, prendere in prestito mentre si passeggia nel parco.

dav
Stanza 49, Villa Erre

Literary B&B Villa Erre: cultura, scrittura, condivisione

Villa Erre nasce con l’intento di diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti della lettura e della scrittura, un luogo in cui stare in solitudine con il proprio libro da sfogliare in mano o in cui condividere attività insieme ad altri. Un circolo culturale che ha l’obiettivo di organizzare workshop, aperitivi letterari, reading, masterclass, laboratori per bambini, gruppi di lettura.

Literary B&B Villa Erre: inaugurazione come festa di Natale

E come in tutte le feste che si rispettino, c’era un grandissimo albero di Natale addobbato con palline rosse e bianche, chi suonava al pianoforte, chi chiacchierava, chi si è lanciato in una partita a biliardo. Chi parlava del nuovo libro da scrivere, chi con la testa pensava già alle festività. E per gli ospiti che rimettevano i cappotti e si dirigevano verso casa, piccoli regali per non dimenticare la serata: borse con frasi tratte da opere, miele prodotto a km 0, adesivi.

E il conto alla rovescia. Per l’inizio di tutto. Ma prima il Natale.

 

 

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Festa di Natale a Villa Erre, b&b letterario vicino a Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...