C’è un luogo poco distante da Bruxelles, che è semplicemente incantato. Lo immagino giallo ocra, rosso e arancione in autunno, mentre è più simile a un tappeto violaceo in primavera, fitto dalla presenza di tante piccole e timide campanule di giacinti selvatici. La foresta di Hallerbos è un luogo fatato, in cui sarete cullati solo dal silenzio della natura che vi circonda. Un luogo non così facilmente raggiungibile, sebbene sia molto vicino a Bruxelles, ma non impossibile. Qui vi racconto tutto, come raggiungerlo e in quale periodo andare.
552 ettari, la foresta di Hallerbos è un lungo respiro di alberi alti fino al cielo, fiorellini selvatici ovunque e silenzio tutto intorno. I percorsi sono segnalati e durante il periodo della fioritura dei giacinti ricordatevi di non uscire dai sentieri e fare attenzione a non calpestare i fiorellini.

Foresta di Hallerbos: quando visitarla
Prima di tutto, quando visitarla? Vi do due consigli a riguardo: visitatela se avete il tempo necessario per farlo, e quindi non rinunciate a una visita approfondita a Bruxelles e neppure a visitare le vicine Bruges e Gent. Io l’ho visitata in occasione della mia seconda volta nelle Fiandre, quando avevo già visitato bene tutti i luoghi di cui vi ho accennato prima.
Visitatela assolutamente se capitate in Belgio a inizio Maggio: è questo il periodo in cui la foresta di Hallerbos si tinge dei suoi colori più magici. È in questo periodo che ha infatti luogo la fioritura dei giacinti selvatici e la foresta si ricopre di un tappeto blu violaceo, delicato e meraviglioso.

Foresta di Hallerbos: dov’è?
Venti chilometri a sud di Bruxelles, la foresta blu di Hallerbos si trova ad Halle, tra Zenne e Zonien. È poco fuori una zona residenziale, fatta di casette piccole e curate, una accanto all’altra. Circondata dalla campagna, la foresta di Hallerbos è una macchia di verde intorno al verde, luogo ancora inesplorato e lontano dal turismo di massa.


Foresta di Hallerbos : come raggiungerla
Raggiungere la foresta di Hallerbos partendo da Bruxelles è difficile ma non impossibile. Nonostante disti dalla capitale poco più di una ventina di chilometri e venti minuti di auto, non essendo un luogo molto turistico, ci metterete circa un’oretta con i mezzi pubblici.
Per prima cosa, dirigetevi alla stazione di Bruxelles Midi. Qui potrete fare il biglietto alle macchinette automatiche e se viaggiate nel weekend potrete usufruire della tariffa agevolata al 50%. Circa ogni ora c’è un treno, quello che dovete prendere voi è in direzione Denderleeuw. Una sola fermata sul treno, circa dieci minuti, e dovrete scendere ad Halle.
Una volta usciti dalla stazione, vedrete numerose fermate del pullman. Il vostro è il numero 156 e la fermata a cui dovrete scendere è Lembeek Congo. Sul bus dovrete acquistare un nuovo biglietto, che sarà necessario anche per il ritorno, basterà mostrarlo all’autista. Arrivati qui, non ci sono cartelli, vi consiglio di chiedere indicazioni ai passanti o di attivare il percorso più breve, che è anche l’unico, con Google Maps.
Se invece arriverete in auto, poco dopo l’ingresso e dopo aver costeggiato una piccola strada asfaltata, c’è un parcheggio sulla sinistra in cui lasciare l’auto. Una volta lì, superate la staccionata e sarete all’interno della foresta di Hallerbos.

Foresta di Hallerbos : la fioritura dei giacinti selvatici
Meravigliosa tutto l’anno, la foresta di Hallerbos è perlopiù frequentata dai vicini residenti che, a passeggio anche se piove, vi saluteranno una volta incrociato lo sguardo con voi. Inizio Maggio è il periodo in cui indubbiamente il parco si tinge di magia: con centinaia di campanule blu violacee, piccoli e profumatissimi giacinti selvatici la ricopriranno come un mantello fatto su misura.
E se piove non preoccupatevi, la foresta saprà proteggervi e rendere l’atmosfera ancora più sensazionale. Così come una leggera foschia, soprattutto al mattino o i raggi del sole che piano piano attraversano i rami e le foglie di questa foresta che, di sicuro, da qualche parte avrà ispirato qualche autore di fiabe.

Foresta di Hallerbos: visitarla serendipitosamente
Ci sono percorsi segnalati da paletti e sentieri che vi porteranno alla scoperta di tutti e 552 gli ettari della foresta incantata, circondata essa stessa da una zona di campagna, cavalli che pascolano in libertà e distese e distese di prati. Vi consiglio di visitarla con serendipità, girovagando qua e là, prendendovi mezza giornata di tempo, facendo un picnic se la giornata lo consente.
4 pensieri riguardo “Dintorni Bruxelles | Nella foresta incantata di Hallerbos per la fioritura dei giacinti selvatici”