TravelDreams 2020, i miei sogni di viaggio| Mete vicine e lontane, sogni con il cuore

Uno degli articoli che amo di più in assoluto scrivere sul blog è proprio questo. Perché è bellissimo e stupendo realizzare i propri sogni di viaggio, però il momento che precede la partenza, quello in cui si può sognare ad occhi aperti senza tenere conto delle distanza, sognare di varcare le terre di un continente, svolazzare in un altro, tornare indietro, fermarsi e ripartire, è una scarica di adrenalina pura per un viaggiatore accanito come me! Non starò a dilungarmi troppo, entriamo subito nel vivo dei miei sogni di viaggio 2020: mete vicine e lontane, sogni con il cuore.

I miei sogni di viaggio 2020: mete già decise e quelle solo sognate

Ho le idee chiarissime su quelli che vorrei fossero i miei viaggi di quest’anno e infatti non vi parlerò di questi. Non mi dilungherò su quelli che ( forse ) sto già organizzando – lo sapete, vero, che non amo svelare nulla nulla delle prossime partenze e che i viaggi rimangono segreti fino a quando sono già in volo? Per questo, se volete cominciare a spulciarli, se vi va di scoprirli e immaginarli, vi consiglio di leggere i sogni di viaggio dell’anno passato. Tanti sogni sono stati, inaspettatamente anche per me, realizzati.

I miei sogni di viaggio 2020: mete vicine, lontane e un ritorno

Ritorno in Sicilia

Quest’anno uno dei miei desideri è quello di tornare in un’isola che amo tantissimo, la Sicilia. Amo profondamente questa terra, nonostante non abbia radici dirette sento un po’ di appartenerle. Il cuore mi porterebbe senza dubbio di corsa nella parte occidentale dell’isola, tra Trapani, Marsala, Erice, le isole Egadi. Ma mi piacerebbe anche tornare a Palermo per rivederla e scoprire Catania in modo più approfondito, soprattutto per fare un’escursione sull’Etna, esperienza che non ho mai fatto.

I miei sogni di viaggio 2020: on the road in Francia

Aquitania: Bordeaux e dintorni

Lo scorso anno non ho nascosto che un on the road in Bretagna e Normandia fosse uno dei miei grandi sogni di viaggio. Ma nell’ultimo anno, complice un film con panorami stupendi, ho iniziato a sognare l’Aquitania: dune sull’oceano, vini, la scoperta di Bordeaux. 

Dopo la Provenza, la Costa Azzurra, l’Alsazia e la Loira, tornare in Francia per un nuovo on the road sarebbe davvero magnifico.   

I miei sogni di viaggio 2020: Puglia, ma luoghi che non conosco

Gargano e le isole Tremiti

Sono stata in Puglia tantissime volte quest’anno e negli ultimi anni in generale. Conosco bene la zona della Valle d’Itria, la provincia di Bari, i Monti Dauni, il Salento. Non sono mai stata nel Gargano e mio, grande sogno, sulle isole Tremiti! Le isole care al cantautore Lucio Dalla sono una mia fissa degli ultimi anni: alienanti, con profondi fondali blu, selvagge. Sarà l’anno giusto per visitarle?

I miei sogni di viaggio 2020: on the road in Scozia

Scozia e Edimburgo

Complici alcune puntate di The Crown girate nelle campagne scozzesi, mi sono innamorata di quei panorami verde intenso e del cielo terso. Edimburgo era invece parte anche dei miei sogni di viaggio dello scorso anno. Un on the road includendo la capitale scozzese, e ancora Glasgow, i castelli arroccati sulle scogliere, l’isola di Skye, la meraviglia delle Highlands.

I miei sogni di viaggio 2020: un altro on the road

Portogallo, Galizia e le isole Cies

Un altro on the road, la tipologia di viaggio che preferisco maggiormente. Vorrei che me ne portasse numerosi questo nuovo anno. Uno dei sogni recenti è un on the road in Portogallo, per esplorarlo da sud a nord, deviare poi in Galizia, visitare Santiago de Compostela e Cabo Finisterre, visitare poi le inesplorate isole Cies. Tre isole principali e una serie di isolotti diventate parco nazionale nel 1980, acque cristalline e più fredde, spiagge bianche incantevoli, le isole Cies sono un paradiso nascosto al largo della Spagna, immerse nell’Oceano Atlantico.

IMG_20191227_154818-01 (1)
On the road in Portogallo, da sud verso nord, tappa in Galizia e alle inesplorate isole Cies

I miei sogni di viaggio 2020: ancora Medio Oriente

Un altro Paese mediorientale

Dopo essere stata in Turchia e Giordania, sento forte il mal di Medio Oriente. Orientale ma anche arabeggiante, un misto di culture, religioni, etnie, popoli che comprende un territorio che unisce nord dell’Africa e Asia, con un tocco di Europa nelle sue capitali.

Oman, Qatar, Iran, Libano, Israele, Yemen, sono solo alcuni dei Paesi che sogno di visitare nei prossimi anni. Capitali multietniche e dinamiche, deserti, montagne, laghi, mari indimenticabili.

I miei sogni di viaggio 2020: un sogno recente, il Canada

Autunno in Canada

Dopo il mio recente viaggio negli Stati Uniti, ho intravisto il Canada nei pressi delle cascate del Niagara e ho sentito come un brivido: è entrato per direttissima tra i miei sogni di viaggio.

Il periodo migliore per visitare il Canada in Autunno e innamorarsi dei suoi paesaggi rossi e gialli dalle famose foglie d’acero va dalla fine di settembre alla metà di ottobre. Dopo questo periodo è possibile che arrivi già la neve! Sogno l’Algonquin Park dell’Ontario, o il Mont Tremblant del Québec.

IMG_20191227_153843-01
Lo chiamano il paese della foglia d’acero, quale momento migliore dell’autunno per visitarlo?

I miei sogni di viaggio 2020: Natale al caldo

Dicembre a Cuba

Non amo particolarmente muovermi durante le vacanze natalizie, soprattutto a causa della quantità di turismo in questo periodo e delle cifre esorbitanti di voli e hotel. Ma ho sempre avuto il sogno di trascorrere il Natale in un luogo caldo, soprattutto quando le temperature a Torino si aggirano intorno allo zero.

L’inverno in Italia, per la precisione da Novembre fino a Marzo, è il periodo migliore per andare a Cuba, grazie alle sue temperature elevate e alla stagione secca. L’ideale per trascorrere il Natale al caldo, tra spiagge in cui fare il bagno, balli in strada, musica a tutte le ore. Nonostante questo, il Natale a Cuba è vissuto senza grandi festeggiamenti, a differenza del Capodanno che invece è molto sentito dai cubani anche perché corrisponde alla Vigilia della Rivoluzione.

I miei sogni di viaggio 2020: prima volta in Sudamerica

Perù

Sarebbe la mia prima volta in Sudamerica e non avrei dubbi sulla destinazione: il Perù. In questo ultimo anno mi sono riempita gli occhi di immagini strabilianti di questo Paese, immagini che mi hanno affascinato e fatto sognare. Vorrei vedere con i miei occhi una delle meraviglie del mondo, il Machu Picchu, arrampicarmi sulle Rainbow Mountains, vedere l’alba sulle poco conosciute saline di Maras a Cuzco, conoscere Lima, assaporare la Foresta Amazzonica.   

IMG_20191227_154210-01
Vedere il Sudamerica per la prima volta, Perù nice to meet you

I miei sogni di viaggio 2020: passeggiate in montagna in autunno

Montagne piemontesi

Negli ultimi anni ho imparato ad amare tantissimo l’autunno: perfetto per brevi weekend in una capitale europea, incantevole in luoghi in cui la natura esplode di colori, come gli Stati Uniti. Per questo motivo il prossimo autunno vorrei esplorare meglio le mie montagne, proprio in questa stagione. Immergermi completamente nell’atmosfera autunnale, nel Parco Naturale Regionale Orsiera Rocciavrè, sui sentieri della Valle Pellice, Valle Germanasca, Valle di Susa e Valle Po.

E i vostri sogni di viaggio, quali sono?

11 pensieri riguardo “TravelDreams 2020, i miei sogni di viaggio| Mete vicine e lontane, sogni con il cuore

  1. I miei sogni di viaggio sono tantissimi, e ogni anno la lista si allunga pericolosamente! Come te anche io da un po’ sto pensando a Bordeaux, soprattutto da quando Ryan Air vola lì: un bel tour tra vigneti e città mi piacerebbe molto. In Scozia ci sono già stata più volte, ma è uno di quei posti che ti rimane nel cuore quindi sarei sempre pronta a tornarci.
    Da qualche mese invece ho il chiodo fisso della Transilvania ma al momento non sono ancora riuscita a trovare la giusta combinazione di voli nei giorni in cui potrei prendere ferie. Chissà se questo sarà l’anno buono!

    Piace a 1 persona

    1. Che bei sogni, anche i tuoi! La Transiberiana si è affacciata da pochissimo nei miei sogni di viaggio e ne ho parlato a lungo con mia mamma giusto qualche settimana fa ( piacerebbe anche a lei farla). Non credo sia il suo anno, ma mai dire mai! Un abbraccio Silvia e tanti auguri per un 2020 pieno di viaggi!

      Piace a 1 persona

  2. I miei sogni di viaggio? Mi sa che stanno diventando di più dell’effettivo tempo a disposizione. 🙂 Però lo scorso novembre sono riuscita a realizzare quello a cui finora tenevo di più… Il Giappone! E desidero poterci ritornare per scoprire ed approfondire maggiormente questo luogo meraviglioso

    Piace a 1 persona

      1. Sì, poi visto che da noi a Novembre si comincia già a scendere sotto lo zero, stare a 20°C in Giappone è stato quasi come godersi un poco di primavera! E parlando di bel tempo, nonostante la tempesta Ciara, siamo riusciti a trovarlo pure settimana scorsa in Irlanda (per i canoni del loro meteo, beninteso)!

        Piace a 1 persona

Lascia un commento