Non avevo mai preso in considerazione un viaggio in Corsica principalmente per due motivi: pensavo che fosse una destinazione molto cara ed ero convinta che non mi avrebbe colpito fino in fondo. Sono qui per fare ammenda, niente di più sbagliato: l’isola corsa può rivelarsi una meta perfetta per soddisfare diversi tipi di esigenze e può tranquillamente essere presa in considerazione come una meta estiva low cost. Ecco il mio itinerario in Corsica del nord in estate. Continua a leggere “Itinerario in Corsica del nord in estate |tappe obbligate, calette, panorami da non perdere”
Mese: giugno 2019
Due giorni a Palinuro, in Cilento |Grotte, fari, giri in barca, mare cristallino
Siamo in Cilento, in provincia di Salerno, in un luogo di isolotti, spiagge baciate dal sole e acque affollate di pesci. Potete decidere di concentrare le vostre vacanze qui o includerla come meta per un paio di giorni, all’interno di un itinerario più ampio, come abbiamo fatto noi. Ci troviamo un tratto di costa campana considerato Patrimonio dell’UNESCO e denominato Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Siamo tra Agropoli e Sapri e se cercate spiagge con acque cristalline, siete nel posto giusto. I miei consigli per due giorni a Palinuro, tra grotte, fari, mare cristallino. Continua a leggere “Due giorni a Palinuro, in Cilento |Grotte, fari, giri in barca, mare cristallino”
Castello di Miradolo e il suo parco | Ortensie, piante secolari e la foresta di bambù più bella del Piemonte
Un pugno di verde compatto in Val Chisone, nel pinerolese, un Castello che subito non vedi, ma scorgi dopo esserti sporto dalla fitta foresta di alberi secolari, bambù altissimi e piante fiorite, del parco. Il Castello di Miradolo e il suo parco dovrebbero essere meta di ogni piemontese, almeno una volta ogni primavera ed estate; ma dovrebbe anche essere inserito in un itinerario ad hoc, a spasso tra i castelli più belli del Piemonte – e vi assicuro che avreste l’imbarazzo della scelta! Continua a leggere “Castello di Miradolo e il suo parco | Ortensie, piante secolari e la foresta di bambù più bella del Piemonte”
Weekend a Cap Corse| Itinerario di 3 giorni alla scoperta dell’indice della Corsica
La Corsica ed il suo Cap Corse mi attiravano da tempo. L’idea di attraversare una terra selvaggia, incontaminata con una sua anima tutta sua la rendevano ai miei occhi irresistibile. Ho trascorso su quest’isola 6 giorni intensi e meravigliosi, ma se avete a disposizione solo 3 giorni e cercate un luogo non turistico ed immerso nella natura il giro del Cap Corse è quello che fa per voi! Ecco a voi il mio itinerario alla scoperta dell’indice della Corsica. Continua a leggere “Weekend a Cap Corse| Itinerario di 3 giorni alla scoperta dell’indice della Corsica”
Le fioriture più belle che ho visto in viaggio e quando trovarle | Dalla Provenza al Giappone, dalla Toscana alle Fiandre
Soprattutto negli ultimi anni ho letteralmente una fissa per le fioriture in giro per il mondo. Ho sempre adorato la bellezza dei fiori e il loro profumo e amo quando i paesaggi si tingono di colori magnifici. Se ci mettiamo a riflettere un attimo, non ci sembra che esistano molti luoghi al mondo con fioriture tipiche, niente di più sbagliato! Vi racconto le fioriture più belle che ho visto in viaggio, dalla Provenza all’Olanda, passando per il Piemonte, la Toscana, le Fiandre, il Giappone. Pronti a scoprire le fioriture più belle che ho visto in viaggio?
Continua a leggere “Le fioriture più belle che ho visto in viaggio e quando trovarle | Dalla Provenza al Giappone, dalla Toscana alle Fiandre”Praga in un weekend | Visitare la città delle cento torri in inverno
Potrai dire che sono un sognatore, ma non sono l’unico” – Imagine, John Lennon
Quelle due, tre persone – mamma compresa – che non si sa per quale oscuro motivo hanno il piacere e la costanza di leggere i miei articoli (ve l’ho già detto che Elisa è una persona dotata di enorme pazienza già solo per il fatto di aver deciso di ospitarmi sul suo blog? No? Beh ve lo sto dicendo ora ed è un’informazione molto preziosa)…
Ok, in sole 4 righe sono già stata capace di fare una digressione del tutto inutile, dunque ricominciamo: quelle due tre persone avranno notato, e la conferma è proprio questo incipit, che ogni mio articolo racconta (sia chiaro, se bene che nessuno me lo ha chiesto) ciò che sono, non solo attraverso il viaggio descritto ma proprio attraverso le mie inutili digressioni, i miei sentimentalismi, le mie battute non richieste, ecc. E chi sono io per venir meno a questa altissima aspettativa anche stavolta? Nessuno! E allora ecco che vi racconto Praga in un weekend, come visitare la città delle cento torri. Continua a leggere “Praga in un weekend | Visitare la città delle cento torri in inverno”