Tutti i viaggi del 2019 | Carrellata di viaggi fantastici in un anno pienissimo

Il 2019, ormai agli sgoccioli, è stato per me un anno pieno: generoso per quanto riguarda i viaggi fatti, ricco di eventi e progetti che mi hanno permesso di conoscere e promuovere il mio territorio, sorprendente e avvincente. Non so se il 2020 sarà alla sua altezza, o se sarà addirittura meglio; so che lo vivrò con curiosità e aspettativa, convinta che sia l’atteggiamento giusto per cogliere la serendipità degli eventi, la bellezza della vita. Vi auguro un anno splendente e scintillante, pieno di novità e di buona vita. Ma quali sono stati tutti i viaggi del 2019? Ecco una carrellata di viaggi fantastici in un anno pienissimo, a cui sono immensamente grata. 

Come sempre, ho cercato di investire la maggior parte del mio tempo libero per viaggiare: ho fatto numerosi sacrifici, mi sono ritrovata a fare cose insolite a qualsiasi ora del giorno ( e della notte ), ho dovuto organizzare la quotidianità nei minimi dettagli per sfruttare ogni momento disponibile per partire, anche solo per un giorno, anche solo per un weekend.

Tutti i viaggi del 2019: compleanno dei 30 anni in Giordania

Per il mio compleanno dei 30 anni ho scelto d’impulso e all’ultimo una meta che sospettavo mi avrebbe fatto innamorare: la Giordania, sicuramente più accessibili grazie ai voli low cost direttamente su Amman. Partire nuovamente per il Medio Oriente è stato bellissimo e scoprire un nuovo deserto attraverso il nostro itinerario della Giordania, è stato incantevole: Wadi Rum, Petra di giorno e durante la notte, il bagno nel Mar Morto sono solo alcune delle esperienze che si possono vivere in questa terra generosa e meravigliosamente bella.

Campo
Il deserto del Wadi Rum, in Giordania, verso l’ora più bella: quella del tramonto

Tutti i viaggi del 2019: fioritura dei ciliegi in Giappone

Dopo la Giordania, non tantissimi giorni dopo è stata la volta del mio viaggio in Giappone, proprio durante la fioritura dei sakura, i famosi ciliegi giapponesi che in primavera disegnano paesaggi incantevoli, dai toni del rosa. Non ero attratta in generale dal Paese del Sol Levante, ma da sempre mi sarebbe piaciuto scoprirlo per la prima volta durante l’esplosione della primavera. Così all’inizio di Aprile di quest’anno ci siamo dedicate alla sua scoperta in un itinerario tra Tokyo, che ho letteralmente adorato, la tipicità di Kyoto, lo strazio di Hiroshima.

DSC_1290
Il Giappone è qualcosa di completamente diverso rispetto a tutto quello che conoscevo

Tutti i viaggi del 2019: tanto Piemonte, tanti castelli

Quest’anno ho avuto la fortuna e l’occasione di prendere parte a diversi progetti legati alla mia regione, il Piemonte. È sempre emozionante scoprire luoghi imperdibili vicino casa, è sempre importante raccontarli anche ad altri che non li conoscono, e che mai avrebbero sospettato della loro bellezza.

In ogni weekend libero, in ogni sabato o domenica che avevo a disposizione ed ero nella mia regione, inoltre, ho cercato di visitare più luoghi possibili. Ho scoperto così la foresta di bamboo nel Castello di Miradolo, vicino a Pinerolo, i contorni arabeggianti del Castello del Roccolo di Busca, in provincia di Cuneo, le acque trasparenti del Lago Verde, il vino di Saluzzo, il borgo piemontese dai tratti tirolesi Elva, la famosa battaglia delle arance al Carnevale di Ivrea. Ho poi riscoperto le, per metà lombarde, isole Borromee, la torinesissima Villa della Regina in una visita guidata e le terme di Pré-Saint-Didier perfette per una fuga rilassante in giornata!

IMG-20191006-WA0024
Una delle scoperte più belle di questo 2019: il Castello del Roccolo di Busca

Tutti i viaggi del 2019: Fiandre e foresta di Hallerbos

Adoro le Fiandre e amo Bruxelles. Nella primavera di quest’anno avevo poi un desiderio particolare: visitare le fiamminghe Bruges e Gent, non perdendo una buona degustazione di birra, e vedere la fioritura dei giacinti selvatici nella foresta di Hallerbos, area verde meravigliosa a nord di Bruxelles e ancora poco turistica, probabilmente stupenda anche in autunno.

DSC_0638
La foresta di Hallerbos, a Bruxelles: all’inizio di Maggio si ricopre di giacinti selvatici

Tutti i viaggi del 2019: isola d’Elba 

Amo tantissimo la Toscana e da tempo volevo scoprire l’Arcipelago Toscano, in cui non ero mai stata prima. Siamo riusciti a ritagliarci qualche giorno a Luglio: abbastanza per allontanarci, troppo pochi per fare viaggi troppo lunghi ed impegnativi. Abbiamo così deciso di partire per un on the road, un meraviglioso itinerario dell’isola tra le spiagge più belle dell’Elba, fondali perfetti in cui fare snorkeling e case-museo in cui ha vissuto Napoleone, panorami dall’alto, fari che affacciano sul mare.

IMG_20190720_133824-02
Non mi aspettavo l’isola d’Elba così bella: relitti sott’acqua, spiagge meravigliose, fondali imperdibili

Tutti i viaggi del 2019: on the road in Croazia

La Croazia è il mio nervo scoperto, una delle terre che amo da quando sono bambina e che ho avuto la fortuna di scoprire con mamma e sorella a bordo di una piccola Panda senza aria condizionata e confort. Abbiamo esplorato isole e terraferma, venendo ospitati da un popolo, quello croato, dal cuore grande e dalle tante cicatrici, esito di uno dei conflitti bellici più efferati e strazianti degli anni Novanta.

Abbiamo deciso il giorno prima di partire, in un Agosto rovente: andiamo in Croazia, decidiamo strada facendo. Siamo partiti dal nord, abbiamo alternato isole e costa, arrivando fino al suo punto più a sud, Dubrovnik, per poi risalire fino a Zagabria, la sua capitale.

DSC_1421
Zagabria, la capitale croata, è indubbiamente la scoperta viaggiastica di quest’anno

Tutti i viaggi del 2019: alla ri-scoperta delle Cinque Terre

Quanto sono meravigliose le Cinque Terre! Sembrano un sogno: abbarbicate sulla costa, a picco sul mare. In balia delle correnti e della potenza del mare, su di una costa che cede ogni volta un po’ di più a causa delle alluvioni. Le Cinque Terre sono un tesoro inestimabile, precario e ostinato, da vedere assolutamente! Il nostro itinerario alle Cinque Terre ci ha portato tra Manarola, Monterosso, Riomaggiore. Ci siamo spinte fino a Porto Venere e abbiamo poi fatto tappa a Camogli, prima di tornare. Un bellissimo on the road, perfetto per 3-4 giorni.

71578103_932090723825797_3296676867590848512_n
Weekend lungo alle Cinque Terre, per ri-scoprirle e ri-assaporarle

Tutti i viaggi del 2019: tanta Puglia, sempre in Daunia

Sono stata in Puglia diverse volte quest’anno, in una terra che da sempre mi accoglie, mi delizia con prodotti genuini, mi ispira e mi induce a rallentare. In questi ultimi due anni ho avuto l’opportunità di visitare i suoi paesi più interni, principalmente del subappenino dauno, in una zona stretta tra Basilicata, Campania, Molise. La Daunia è la Puglia che non ti aspetti, con borghi arroccati in montagna in cui nevica il giorno di Natale, castelli inespugnabili, parchi avventura nel bosco.

IMG_20190907_083108-01
Una delle esperienze più belle di quest’anno: dormire in una casetta sull’albero

Tutti i viaggi del 2019: Halloween negli Stati Uniti

Che viaggio! Sognavo di vedere Central Park in Autunno, di scoprire gli Stati Uniti per la prima volta in un itinerario che mi avrebbe portata a New York ma anche nei suoi dintorni, di vivere Halloween a Salem, di scoprire la bellezza e la potenza delle Cascate del Niagara, di assaporare i preparativi natalizi a New York. Ho amato tantissimo gli Stati Uniti nella stagione autunnale ed è nato in me il desiderio di ri-partire alla loro scoperta al più presto, magari in un on the road tra i suoi parchi, sulla famosissima Route 66.

DSC_0222
Halloween negli Stati Uniti: una di quelle esperienze di viaggio da fare per forza

Tutti i viaggi del 2019: autunno a Praga

In Autunno sono stata anche a Praga e, finalmente per la prima volta, in Repubblica Ceca. Ho visitato quasi tutte le capitali europee, ma ho sempre sospettato che Praga non mi avrebbe fatto sbarrare occhi e illuminare il cuore. In Autunno la capitale ceca è molto bella, però, soprattutto se visitate anche i parchi poco lontani dal centro, che si colorano dei colori più belli e saranno tutti per voi. Ho apprezzato tantissimo anche la sua cucina, con sapori gustosi e ricette dolci e salate che provengono anche dai Paesi confinanti.

77205456_976642359370633_6468340581658525696_o
Il parco di Stromovka, a Praga: pura magia in autunno
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...