Avete presente quella sensazione di calore scaturente da un abbraccio dopo una brutta giornata? O di una tazza di cioccolata calda in una giornata di pioggia torinese? Conforto, in una sola parola. Questo è ciò che vi capita se entrate in una storica libreria nata e sopravvissuta nel frenetico centro storico di Napoli. Gli artisti di strada, il sole, le voci di centinaia di passanti, i vicoli: fonte inesauribile per ogni mente creativa. Entrare in una libreria è la parte più bella di una passeggiata, del percorso di affinamento di un lettore innamorato di Napoli. In ogni angolo libroso di questa città siete destinati a respirarne le tradizioni, a conoscere le mille mila storie di chi ha fatto della scrittura e della lettura una ragione di vita in epoche ostili. Non è un caso che le mie librerie napoletane preferite siano antiquarie e quasi radicatesi come dei monumenti. Continua a leggere “Librerie a Napoli | 4 librerie napoletane originali da non perdere”
Mese: novembre 2018
Viaggio in America: ESTA, consigli pratici e i miei 4 sogni di viaggio oltreoceano
Sono indubbiamente più da castelli che da grattacieli, più da borghi che da grandi metropoli. Poche volte un viaggio in America mi ha solleticato l’immaginazione: Messico a parte, sogno di viaggio realizzato infatti qualche anno fa per la mia laurea. Eppure, nell’ultimo periodo, l’America si insinua sempre più spesso nelle mie fantasie; sarà perché tutti, in fondo, non possiamo sfuggire al grande sogno americano? Ho iniziato a fare qualche ricerca, a sfogliare manuali con fotografie indimenticabili e a fare la corte a voli oltreoceano. In questo articolo vi racconto dell’ESTA, dell’occorrente per un viaggio così dei miei 4 sogni di viaggio in America. Continua a leggere “Viaggio in America: ESTA, consigli pratici e i miei 4 sogni di viaggio oltreoceano”
Viaggio in Argentina | Consigli per organizzare un viaggio nella Terra del Fuoco fai da te
Nonna carissima, nemmeno quest’anno ci sarò per Natale. Carissima nonna, parto per la Patagonia con Luis domenica prossima. Andiamo a vedere le balene. Camminare, arrivare in vetta alle montagne, entrare nel fondo dei boschi, sedere in riva all’oceano mi fa sentire felice. Molto piccola e in pace.
Concita De Gregorio, Mi sa che fuori è primavera
Attraversare l’oceano e fare un viaggio in Argentina significa avere il coraggio di dire di no a qualunque cosa importante stia accadendo nella nostra vita in quel momento e partire. Mettere da parte affetti, impegni, investire un discreto budget per vedere almeno una volta nella vita Lei, la Terra del Fuoco. Continua a leggere “Viaggio in Argentina | Consigli per organizzare un viaggio nella Terra del Fuoco fai da te”
#wowmilano, la Milano insolita dall’effetto wow | Tour alla scoperta dell’arte meneghina
Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco mi fai morire Milano senza fortuna mi porti con te sotto terra o sulla luna Milano – Lucio Dalla

Un weekend di scoperta, di incontri, di magici incroci. Milano per me è sempre magica. Mi accende gli occhi con la sua vita che pulsa, e al contempo mi rende malinconica. E stavolta ho potuto scoprirla attraverso i suoi angoli nascosti, le botteghe degli artigiani, i capolavori artistici delle sue mura, i suoi sapori spettacolari.
#wowmilano è stata l’occasione per raccontare tutto questo, e innamorarsi della città meneghina attraverso le tappe che vanno oltre gli aperitivi, il Castello Sforzesco e le guglie del Duomo. Continua a leggere “#wowmilano, la Milano insolita dall’effetto wow | Tour alla scoperta dell’arte meneghina”
On the road in Salento a Ottobre | Itinerario salentino fuori stagione
Oh il Salento! Lu sule lu mare lu ientu sono spiagge bellissime che affacciano su un mare con tutte le sfumature d’azzurro possibile, cale indimenticabili e paesini in cui il tempo si ferma appena messo piede. Ma il Salento, soprattutto durante i periodi di alta stagione mostra anche un’altra faccia della stessa medaglia: veri e propri formicai di persone che affollano qualsiasi angolo di questa terra magnifica, soprattutto negli ultimi anni, da quando qui il turismo è letteralmente esploso. Positivo sicuramente, ma il mio consiglio è sempre lo stesso: se potete, se per voi non è fondamentale andarci in estate, scegliete il Salento fuori stagione ( il bagno si può fare comunque! ) e godrete di questa terra meravigliosa nel mood giusto. Ecco il mio itinerario salentino fuori stagione, per la precisione a ottobre! Continua a leggere “On the road in Salento a Ottobre | Itinerario salentino fuori stagione”
Itinerario Danimarca | Penisola Jylland on the road in 3 giorni
Quando con la mia migliore amica stavamo cercando una meta per il nostro viaggio devo ammettere che la Danimarca non è stata certamente la prima meta che ci è venuta in mente. Giorno dopo giorno abbiamo costruito un itinerario ricchissimo, forse anche troppo, vista la quantità di mete che siamo state costrette a scartare. Dopo più di 1800 km percorsi vi posso assicurare che è un viaggio che vale la pena fare!La varietà di attrattive naturali, culturali e non, è incredibile. La Danimarca è un paese pronto a darti tanto. Questo articolo racchiude la seconda metà del mio viaggio on the road, vi racconterò il mio itinerario di tre giorni attraverso la splendida penisola dello Jylland. Questa penisola meriterebbe molti più giorni per essere vista e apprezzata al meglio. Continua a leggere “Itinerario Danimarca | Penisola Jylland on the road in 3 giorni”
Itinerario Danimarca on the road |Copenaghen, Sjælland, Møn e l’isola di Fyn
Quando si pensa ad un on the road sicuramente la Danimarca non è la prima meta che ci viene in mente, ma in realtà è una nazione che si presta benissimo a questo tipo di viaggio. Io e la mia migliore amica, e storica compagna di viaggi, l’abbiamo girata in lungo ed in largo percorrendo più di 1800 km in auto.
Che tipo di viaggio è un itinerario in Danimarca on the road? Un viaggio tra natura, castelli, fari, storia e tanto altro ancora. Abbiamo visto il più possibile, scartando numerose tappe che in realtà ci eravamo prefissate, perché si sa, in poco tempo, tutto non lo si può vedere. Continua a leggere “Itinerario Danimarca on the road |Copenaghen, Sjælland, Møn e l’isola di Fyn”
Intervista ad Anna Fissore e al suo progetto per i bambini della Cambogia
Ho conosciuto Anna qualche anno fa, compagna di squadra di mia sorella. Ci siamo seguite nei nostri viaggi e sapevo che era stata in Cambogia per un periodo di volontariato. Quando mi ha contattata per parlarmi del suo progetto per i bambini della Cambogia, sono stata contenta di poterla aiutare. Leggete fino al fondo e se potete aiutarla, magari come anticipo di un regalo di Natale da fare a chi è meno fortunato, sono certa che Anna e i bimbi, ne saranno felici. Continua a leggere “Intervista ad Anna Fissore e al suo progetto per i bambini della Cambogia”
Viaggio in Turchia fai da te | Cappadocia e Istanbul in una settimana
Rimarrete ammaliati, rintontiti, affascinati. La Turchia è meraviglia e stordimento, terra di contrasti e caratteristiche che, apparentemente, insieme non potrebbero convivere. E invece, qui lo fanno egregiamente. Prima di raccontarvi come fare per organizzare un viaggio in Turchia fai da te, cosa non dimenticare e cosa non trascurare, voglio dirvi una cosa secondo me importantissima. Abbiamo incontrato pochissimi turisti italiani durante il nostro viaggio di una settimana in questa terra meravigliosa (troppa paura?) e in tantissimi mi avete scritto mentre ero in viaggio per chiedermi se mi sentissi al sicuro. Andate, partite, levate le ancore: la Turchia è una meta sicura per chi viaggia in solitaria e anche per le famiglie. Continua a leggere “Viaggio in Turchia fai da te | Cappadocia e Istanbul in una settimana”