Rocchetta Mattei in Emilia Romagna, un luogo come non ne esistono altri

Già quando lo si scorge da lontano, tra i tornanti dell’Emilia Romagna, si fa subito strada l’idea che Rocchetta Mattei no, non sia un posto come un altro. Simile solo a se stesso, diverso da qualsiasi altro, come proveniente da un’altra epoca e da un altro anfratto geografico. Non è solo un castello, una rocca, una dimora, un forte: è un luogo unico al mondo creato dal genio del Conte Cesare Mattei, tra i fondatori della Cassa di Risparmio in Bologna, uomo eclettico e tormentato, sofferente ma geniale.

Continua a leggere “Rocchetta Mattei in Emilia Romagna, un luogo come non ne esistono altri”
Pubblicità

Gite vicino a Bologna: borghi e luoghi assolutamente da non perdere

Se state pensando a una gita in giornata nei dintorni di Bologna, sappiate che avrete l’imbarazzo della scelta: borghi, santuari, parchi e rocche. Il territorio bolognese è ricco di tesori e basterà spostarsi di pochissimo per conoscerne qualcuno, saranno sufficienti pochi chilometri per evadere dalla città e fare una bella gita, anche solo in giornata.

Continua a leggere “Gite vicino a Bologna: borghi e luoghi assolutamente da non perdere”

Escursione ad anello invernale all’Oasi Zegna, da Bocchetto Sessera all’Alpe Artignaga

Non è difficile rimanere incantati dalla magia del bosco, soprattutto in inverno, quando è svuotato dei chiacchiericcio delle comitive della domenica ed è immerso in quel silenzio abitato di suoni. Lo scricchiolio di neve e foglie sotto ai piedi, lo scorrere dell’acqua sotto ad uno spesso strato di ghiaccio, il profumo degli aghi di pino, il crepitio dei rami, il fischio dei rapaci rimasti in montagna, il suono del vento tra gli alberi. La magia del silenzio che svuota la mente e apre il cuore.

Oggi vi porto nel cuore dell’Oasi Zegna, in provincia di Biella, per una bella escursione invernale, da fare con le ciaspole, che vi lascerà davvero incantati. Un anello immerso nei boschi che conduce da Bocchetto Sessera al bellissimo alpeggio di Alpe Artignana, passando per il famoso Bosco del Sorriso conosciuto per il Forest Bathing. 

Continua a leggere “Escursione ad anello invernale all’Oasi Zegna, da Bocchetto Sessera all’Alpe Artignaga”

Cosa fare e cosa vedere a Madrid, la capitale spagnola da visitare

Capitale spagnola dal 1561, Madrid saprà conquistarvi a suon di tapas e tacchi sbattuti a terra o su un tavolo durante uno spettacolo di flamenco. La cucina vi travolgerà, tanto quanto la sua energia e le sue bellezze. Più austera di altre mete spagnole, Madrid è una città ricca di cose da fare e da vedere e quasi tutti i viaggiatori, una volta rientrati, ne conservano un piacevole ricordo.

Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere a Madrid, la capitale spagnola da visitare”

Libri e romanzi ambientati a Napoli

È una delle città più discusse, delle più contortamente amate, in Italia e all’estero. Quando si parla di Napoli è impossibile ridurre tutto al nome proprio di una città. Napoli è uno stato d’animo, un modo di vivere, di prendere la vita, è un crogiolo di cibi da assaggiare, di sensazioni e bellezze. Ecco allora che quando incontro Napoli tra le pagine di un libro mi emoziono: libri e romanzi ambientati a Napoli, da non perdere.

Continua a leggere “Libri e romanzi ambientati a Napoli”

Cosa fare e cosa vedere a Lione nell’Alta Savoia

La città gastronomica per eccellenza, celebre per i suoi ristoranti e bouchon, in numero esagerato rispetto al numero della popolazione, si trova esattamente in mezzo ai due fiumi Rodano e Saona e ha tantissime bellezze da offrire ai visitatori di passaggio o a coloro che decidono di fermarsi un pochino di più.

Siamo a Lione, precisamente in Alta Savoia, e avrete a disposizione un bell’elenco di cose da fare e da vedere da cui attingere. Non resta che partire.

Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere a Lione nell’Alta Savoia”

Dormire nel Parco dei Gessi Bolognesi, al B&B Ca’ Bianca dell’Abbadessa

Credo ormai di aver dormito in centinaia di luoghi, con tutte le fasce di prezzo, con solo un letto e poco più o con tutti i confort possibili e immaginabili. Ho dormito in posti belli con letti scomodissimi, in letti meravigliosi in luoghi bruttissimi. Ricordo raramente le case o le stanze in cui ho trascorso le notti di viaggio, spesso le dimentico appena ripartita e non ci penso più.

E invece ci sono luoghi, pochissimi, che mi colpiscono così tanto da restare custoditi nei miei ricordi come parte del viaggio. Dormire a Bologna circondati dal verde immersi in un’area naturale protetta è possibile, nel B&B Ca’ Bianca dell’Abbadessa, nel cuore del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa.

Continua a leggere “Dormire nel Parco dei Gessi Bolognesi, al B&B Ca’ Bianca dell’Abbadessa”

Città italiane perfette da visitare in un weekend | Città in Italia da vedere in 2 giorni

Siamo tutti d’accordo se cerchiamo di approfittare dei ponti del nuovo anno per organizzare giorni, seppur vicini, in città italiane abbastanza piccole e così perfette da visitare in un weekend?

Qui vi lascio qualche idea, a cui sono arrivata spremendo tutte le mie meningi e pensando alle mete passate visitate che potessero essere perfette in questa occasione, città piccole da visitare in 2 giorni.

Continua a leggere “Città italiane perfette da visitare in un weekend | Città in Italia da vedere in 2 giorni”

Podcast di viaggio da ascoltare, quelli che vi consiglio

Chi ama viaggiare, ama farlo continuamente. E viaggiare, a differenza di quello che si possa pensare, è un’attività che si può fare anche comodamente seduti su una poltrona o mentre si guida verso il posto di lavoro.

Uno dei modi che amo di più per viaggiare è farlo con i libri, con le storie che custodiscono. Ma anche con le storie narrate, gli audiolibri e i podcast. Ecco quindi i miei preferiti tra i podcast di viaggio, che trovate gratuiti sulle principali piattaforme. Io di solito li ascolto su Spotify.

Continua a leggere “Podcast di viaggio da ascoltare, quelli che vi consiglio”

Newsletter falsissima del mese di Gennaio

La parola del mese è desideri, i film che ho visto tra recenti uscite e film usciti da un po’ sono tantissimi, qualche serie TV e anche parecchi libri, ma vi consiglio solo i più belli. A fine mese sono partita per il primo viaggione dell’anno, ma la destinazione la scoprirete solo nella newsletter del prossimo mese – in questo momento sono proprio lì!

Continua a leggere “Newsletter falsissima del mese di Gennaio”