Le Terme di Pré Saint Didier sono da molto una delle coccole che valdostani, piemontesi e non solo cercano di concedersi il più possibile. Con poco più di 1000 abitanti, il comune di Pré Saint Didier è celebre soprattutto per le sue terme e per la camminata lungo l’Orrido. La passerella panoramica sull’Orrido offre infatti un panorama incredibile sul paesaggio sottostante e prova di coraggio per chi soffre di vertigini. Il paesaggio, stretto tra i monti e con la vista sul Monte Bianco è a detta di molti uno dei più incantevoli in cui QC Terme ha scelto di costruire uno dei suoi percorsi termali. Come fare a raggiungerlo? Ecco a voi un articolo che vi racconta come raggiungere le Terme di Pré Saint Didier, con e senza auto.

Rilassarsi in Valle d’Aosta: le Terme di Pré Saint Didier
A differenza di altre location scelte da QC Terme per uno dei loro centri benessere, le Terme di Pré Saint Didier sono naturali: acque caldissime che sgorgano direttamente dal cuore delle montagne, quelle valdostane, esplosione di verde e natura in estate e primavera, che lentamente si coprono di bianco durante l’inverno. La Valle d’Aosta è infatti meta perfetta per chi ama la montagna e lo sport: contemporaneamente ideale per il trekking in estate e sport sciistici in inverno. Sono dieci i centri benesseri targati QC Terme e sparpagliati per l’Italia, soprattutto al centro nord, ma quello di Pré Saint Didier è sempre nel mio cuore, non troppo distante da Torino e con un panorama incredibile che, da solo, rilassa già mente e corpo.

Le Terme di Pré Saint Didier: piccolo viaggio al loro interno
Le Terme di Pré-Saint-Didier sono costituite da un ampio spazio esterno, con piscine termali, cascate, idromassaggi a pavimento e due piccole saune di diversa gradazione con vista sui monti. Intorno alle piscine termali, l’ampio giardino è lo spazio perfetto in cui rilassarsi su una delle sdraio a disposizione degli ospiti, dormire o leggere, sempre godendosi il panorama montano. Questo spazio viene utilizzato soprattutto in primavera ed estate per godersi una giornata di sole e caldo in tranquillità. Ma le piscine termali, anche quelle esterne, sono fruibili durante tutto l’anno: ricche di ferro e con gradazioni elevate, sono piacevoli e suggestive anche quando fuori nevica!

All’interno, al piano terreno e al primo piano, sono presenti diverse aree: numerose sale relax con dondoli, divani, materassi ad acqua, acque aromatizzate con cui reidratarsi e purificare l’organismo, musica di sottofondo delicata, diverse saune, differenti per gradazione e tematiche, percorsi kneipp, piccole vasche musicali, bagni a vapore.
Sono tantissime le possibilità di massaggio, anche di coppia. Prenotabili telefonicamente o direttamente in loco, ce ne sono di diverse tipologie, a seconda delle necessità e dei benefici di cui si è alla ricerca.

Un piano è dedicato all’area ristoro, in cui è possibile sedersi a mangiare su alcuni tavolini all’interno o su qualche panca esterna, se la stagione lo consente. Il buffet offre cibi leggeri : yogurt, verdure, grissini di cioccolato, pane di segale, infusi, tisane, cereali, marmellate.

Rilassarsi in Valle d’Aosta: Terme di Pré Saint Didier, con l’auto
Il modo più veloce per raggiungere le terme è con l’auto. Per quanto l’autostrada Milano-Aosta sia tutto fuorché economica, la strada è panoramica e comoda. Partendo da Torino, in circa 2 ore sarete alle terme e potrete lasciare l’auto nell’ampio parcheggio gratuito sotto l’ingresso della struttura. Da Milano invece ci metterete circa 2 ore e mezza. Se arrivate quindi da queste due città e dintorni, è fattibile fare una gita in giornata. Detto ciò vi consiglio, se ne avete tempo e voglia e se magari riuscite a rimanere un paio di giorni, di fare le strade statali nell’ultimo tratto della Valle d’Aosta: vi imbatterete in numerosi castelli, come quello di St. Pierre e il Forte di Bard e anche se non finirete proprio vicinissimi ad alcuni, riuscirete a scorgerli in lontananza.
Rilassarsi in Valle d’Aosta: Terme di Pré Saint Didier da Torino senza auto
Senza auto è possibile andare alle terme di Terme di Pré-Saint-Didier da Torino? QC Terme Pré Saint Didier, in collaborazione con Chiesa Viaggi, permette di raggiungere la sua struttura in Valle d’Aosta tramite il bus. Orari e costi sono presenti sul loro sito, la prenotazione e il pagamento va però fatta tramite Chiesa Viaggi.
Rilassarsi in Valle d’Aosta: Terme di Pré Saint Didier senza auto
Partendo invece da Milano, Aosta e gli altri paesini valdostani prossimi al centro termale, potete spostarvi grazie ai bus di SAVDA, tutta la settimana, compresi i giorni festivi. Sul sito trovate costi, orari, tratte.
3 pensieri riguardo “Rilassarsi in Valle d’Aosta: Terme di Pré Saint Didier, con e senza auto”