Halloween negli Stati Uniti | Festeggiare una delle ricorrenze più sentite dagli americani tra zucche, travestimenti, streghe

Festeggiare Halloween negli Stati Uniti è indubbiamente una di quelle cose che vanno fatte una volta nella vita. Una delle ricorrenze forse più sentite dagli americani, Halloween, vi permetterà di comprendere e forse apprezzare ancora di più questo Paese. Il sogno di visitare gli Stati Uniti in questa occasione era di Francesca che, con testardaggine ( per fortuna ) si è imposta per includere anche questa festa nel nostro viaggio in America, che aveva come fil rouge la stagione autunnale. Tra zucche sublimamente decorate, travestimenti, streghe di Hocus Pocus dietro ogni angolo, abbiamo letteralmente perso la testa per questa ricorrenza. Halloween? Sì, proprio lei. Pensate che negli Stati Uniti ogni anno si spendono quasi 3 miliardi di dollari per questa ricorrenza.

Festeggiare Halloween negli Stati Uniti: la storia

Partiamo subito con una notizia sconcertante: la festa di Halloween non nasce dagli Stati Uniti e neanche da un luogo in prossimità di questo Paese. Un oceano più in là, infatti, proprio nella verdissima Irlanda, durante la dominazione dei Celti si inizia a celebrare il Samhain, il capodanno celtico.

I Celti, popolo di pastori, festeggiavano l’inizio del nuovo anno proprio il 1 Novembre, data in cui riportavano le greggi a valle, aspettando l’arrivo del rigido inverno. Samhain deriva infatti dal gaelico antico e significa fine dell’estate. La morte della natura, in previsione dell’inverno venne presto associata al culto dei morti. Vita e morte, fine dell’estate e inizio dell’inverno, vecchio e nuovo anno: i Celti festeggiavano per tre giorni, radunandosi nei boschi, spaventando gli spiriti e vestendosi con pelli di animali.

Fu proprio in Irlanda che si diffuse l’usanza di accendere fiaccole fuori dalle abitazioni, lasciando cibo e bevande per le anime dei defunti, che avrebbero fatto visita alle dimore: i Celti pensavano infatti che, trovando viveri con cui rifocillarsi, le anime dei morti non avrebbero fatto scherzi ai parenti ancora viventi. 

Come la festa di Halloween giunse negli Stati Uniti?

Durante l’Ottocento l’Irlanda venne investita da una grave carestia, che generò molta povertà nella popolazione. Tanti irlandesi si trasferirono altrove in cerca di fortuna e migliori condizioni di vita. La tradizione di questa ricorrenza arrivò negli Stati Uniti proprio grazie agli emigranti irlandesi che si trasferirono in questo periodo, portando con loro questa ricorrenza, diventata successivamente una festa fondamentale per tutto il Paese.

74237607_958422551192614_3036938192084271104_o
Dall’Irlanda agli Stati Uniti, le festa di Halloween è una delle più sentite dagli americani, soprattutto dai bambini

Halloween negli Stati Uniti: festeggiare Halloween a New York

Siamo arrivate a New York pochissimi giorni prima di Halloween e anche se avessimo odiato questa festa, sarebbe stato impossibile non lasciarsi trasportare dall’atmosfera halloweniana: zucche di tutte le dimensioni, misure e colori, addobbi ovunque, menù pensati ad hoc per questa ricorrenza, vetrine dei negozi interamente decorate a tema, persone al bancone di un pub o in metro con il volto mascherato.

Halloween si respira ovunque negli Stati Uniti e non solo il 31 Ottobre come si potrebbe pensare: quasi per tutto il mese di Ottobre ci sono parate, eventi, occasioni per festeggiare questa festa diventata ormai un simbolo nazionale.

DSC_0066
Zucche decorative ovunque, di tutte le dimensioni e colori

Dove trovare le decorazioni di Halloween a New York

Dove trovare quelle incantevoli casette tipiche americane decorate ad Halloween? È davvero come nei film americani, in cui i bambini mascherati scorrazzano da una casa all’altro facendo Dolcetto o Scherzetto? Gli americani ci tengono davvero tanto a questa festa? Assolutamente sì!

Ci sono casette con decorazioni minuziose, che hanno richiesto tempo e preparazione, case con fuori le tipiche Jack O’ Lantern, le zucche intagliate, case in cui i proprietari hanno davvero dato il meglio di sé appendendo fantasmi, insegne per il parcheggio delle streghe, allestendo veri e propri cimiteri con ossa e lapidi nel giardino antistante casa.

DSC_0084
C’è chi Halloween lo prende davvero seriamente, allestendo cimiteri nel giardino di casa

Dove andare per trovare le decorazioni più belle? Allontanatevi dal centro di Manhattan, andate a Park Slope e Greenwich Village. Non perdetevi gli addobbi di Halloween del Chelsea Market, il grande mercato coperto ospitato in una ex fabbrica di biscotti.

DSC_0067
Abbiamo girovagato tra le case di Greenwich Village e Park Slope, finemente addobbate per Halloween

Halloween negli Stati Uniti: festeggiare Halloween a Salem

Il cuore di Halloween è indubbiamente Salem, la città delle streghe, come è stata soprannominata. Neanche a dirlo, abbiamo deciso di trascorrere la sera del 31 Ottobre proprio a Salem. E la scelta è stata azzeccatissima. Tantissime persone sono arrivate al mattino con noi in treno da Boston, già travestite e mascherate, truccate ad hoc per la giornata. Abbiamo scelto di trascorrere la notte a Salem, e sicuramente è stato magico ma il senno del poi, per risparmiare tempo e soldi, la scelta migliore è raggiungerla in giornata da Boston, che dista appena 25 km e una mezz’ora di treno. Soprattutto per chi, come noi, arrivava da Boston.

DSC_0385
A Salem, per tutto il mese di Ottobre non si fa altro: si festeggia Halloween mascherati

Tappa obbligatoria il Salem Witch Museum, nei confronti del quale forse però avevo troppe aspettative. Bellissima la parte iniziale, che spiega bene cosa è capitato alle donne accusate di stregoneria nel 1692, meno interessante la seconda parte. Divertente lo shop con un sacco di gadget a tema Halloween, perfetto per fare qualche pensierino.

Per tutto il giorno del 31 Ottobre Salem è in festa: parate, sfilate, concerti, travestimenti, case addobbate, divertimento per i più piccoli. Quando scende la serale lucine rendono ancora tutto più bello e le maschere paurose…fanno ancora più paura!

DSC_0537
Festeggiare Halloween a Salem è assolutamente magico!

Halloween negli Stati Uniti: le deliziose casette di Buffalo

Siamo finite a Buffalo per andare a vedere le Cascate del Niagara. Riuscite a raccimolare un’oretta prima di ripartire verso l’aeroporto, ci siamo concesse una passeggiata vicino al nostro hotel.

A Buffalo le signore piegate a rassettare il giardino, si alzano e ti salutano, le case hanno tutte il portico e almeno una sedia a dondolo impolverata fuori, le foglie secche fanno da cornice perfetta a ogni cosa e sembrano messe lì apposta. Buffalo è una tipica cittadina americana, in cui la vita scorre tranquilla, i ragazzini vanno in bici senza mani in mezzo alla strada, le persone passeggiano con un caffè americano bollente tra le mani e non capiscono perché fotografi quella – stupenda – casa, ma ti sorridono.

DSC_0222
Buffalo, casa addobbata perfettamente per Halloween
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Halloween negli Stati Uniti | Festeggiare una delle ricorrenze più sentite dagli americani tra zucche, travestimenti, streghe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...