TravelDreams 2019 | I miei sogni di viaggio – audaci e pretenziosi – per il prossimo anno

Ho capito che la felicità è un palloncino a cui doversi aggrappare con tutte le forze per non lasciarlo volare via, che gli incidenti capitano, anche se fai di tutto per non farli accadere, che le case possono diventare troppo strette anche se sono grandissime, che non tutti sanno consolare, che siamo pezzetti di micro traumi e ferite da cicatrizzare.

E so, ormai da troppo, che i viaggi curano l’anima. Non so se quella di tutti, ma di sicuro la mia.

Ultimissimo giorno dell’anno, ultimissime ore prima di un nuovo anno in cui ho già riposto sogni e speranze, qualcosa deve tornare a casa e qualcuno non deve partire. Ce la farai 2019, ad accontentarmi? Qualche giorno fa ultimavo la scrittura dell’articolo sui viaggi del 2018, anno che mi ha ha dato tantissimo dal punto di vista dei viaggi, ma a tratti sfiancanti e difficile da assemblare.

Mi chiedevo, proprio mentre scrivevo l’articolo sui viaggi fatti nel 2018 come io sia riuscita a vivere in soli 12 mesi, che poi sono 365 giorni, che poi sono 525.600 minuti tutta questa Vita, a tenere insieme i pezzi, a non lasciarmi sbrindellare dagli eventi, a non farmi travolgere dalla quantità di bellezza che ho respirato, che ho ammirato. Non ci sono riuscita benissimo, non sempre è stato semplice anche se sono brava a non darlo a vedere, ma torno sempre al punto di partenza: se penso a quali sono stati i miei momenti più felici, quelli in cui mi sentivo più leggera e viva, ripenso alle albe tra le mongolfiere della Cappadocia e le dune del Sahara, ai tramonti tra i comignoli di Parigi e gli scogli della Corsica. Non è vero che sognare non costa niente, costa tantissimo, ma ora mi sento pronta a sognare nuovamente: ed eccoli qui i miei TravelDreams 2019, i sogni di viaggio pretenziosi, audaci e potenti che ho.

TravelDreams 2019: Edimburgo

La immaginavo austera e anche un po’ grigia, forse per questo non mi aveva mai incuriosito la capitale della Scozia. Non so bene cosa sia cambiato, ma invece quest’anno vorrei proprio visitarla. La immagino in primavera, con un po’ di sole che a tratti esce dalle nuvole e giornate più lunghe.

TravelDreams 2019: sud della Corsica e Sardegna

Il 2018 è stato un anno ricchissimo di viaggi ma carente di mare, cosa che ammetto essermi pesata. Non c’è stato un motivo specifico, le cose sono andate così. Il mare però mi ricarica, è il mio farmaco contro i malanni di stagione dell’anima, e quest’anno vorrei potergli dedicare più giorni e più avventure.

Nel pochissimo mare fatto la corsa estate, sono stata nel nord della Corsica, isola in cui ho messo piede per la prima volta e di cui mi sono follemente innamorata. Brulla, selvaggia, poco affollata, mi piacerebbe tornare, visitare il sud della Corsica e magari con la scusa fare un salto in Sardegna. Sarà questa l’estate buona per farlo?

TravelDreams 2019: Israele

Israele, la Terra Promessa. Complici i voli low cost che tante compagnie aeree stanno mettendo a disposizione, l’idea di un viaggio qui, ha iniziato a solleticarmi verso la fine dello scorso anno. Gerusalemme, Tel Aviv, Betlemme, perché non avevo mai pensato a un viaggio in Israele?

TravelDreams 2019: Giordania

Eccolo qui, forse il sogno di viaggio nato più velocemente in me, con una potenza inaudita ( tanto che è da un po’ che controllo i voli aerei con scadenza regolare ). Ho il sogno di vedere Petra di notte, addobbata di luci, di galleggiare nel Mar Morto, di respirare un altro deserto. Potrei anche avere già la compagna di viaggi giusta, vedremo!

IMG_20181231_164204-min
Giordania, il sogno di viaggio che si è fatto strada prepotentemente

TravelDreams 2019: on the road Bretagna e Normandia

Già presenti nei sogni di viaggio del 2018, un on the road in queste due regioni francesi sembrava concretizzarsi l’estate appena passata, a Giugno. A causa dei pochi giorni che avremmo potuto trascorrere e dei tanti chilometri da percorrere, abbiamo deciso di cambiare regioni e di andare alla scoperta dell’Alsazia. Vorrei proprio che questo fosse l’anno buono, per un lungo on the road proprio come piace a noi, in Francia, uno dei miei luoghi del cuore.

TravelDreams 2019: Grecia

Ancora mare, sole, vento che accarezza pensieri e capelli. Devo ammettere una cosa, che trovo io per prima assurda per una che come me ama il mare e le isole: in Grecia non sono mai stata. Per nessuna ragione in particolare, nessun motivo specifico, è andata semplicemente così. Eppure il sogno di un viaggio in barca tra le isole è sempre lì a solleticarmi. Vorrei che fossero giorni immersi tra casette bianche, acque cristalline, olive, salsa tzatziki.

TravelDreams 2019: Mosca e San Pietroburgo

La Russia era il mio grande sogno di bambina, quando amavo follemente il cartone Anastasia. Poi il sogno è andato scemando, si è infilato in un cassetto e si è chiuso dentro. Ogni tanto controllavo che ci fosse ancora, ma il fascino non mi sembrava più quello che provavo prima. Quest’anno invece il sogno si è dato una spolverata ed è uscito fuori, più nuovo che mai. Mosca e San Pietroburgo, per non farsi mancare nulla.

IMG_20181231_163935_BURST002-min

TravelDreams 2019: giorni in solitaria a Procida

Anche questo è un sogno di viaggio presente già lo scorso anno, quando tra l’altro ero convinta di non esserci mai stata. Parlandone con mia mamma ho invece scoperto di esserci stata da bambina a Procida, peccato che io non ne conservi neppure un ricordo. Sarà per questo che non vedo l’ora di tornare? Vorrei qualche giorno solo per me in quest’isola che profuma di pesce e letteratura.

TravelDreams 2019: Giappone

Inizia sempre con la G, ma è il Giappone. Ecco, se qualche anno fa qualcuno mi avesse detto che il Giappone sarebbe stata una delle mete che sognavo, non ci avrei mai creduto. E invece, riviste di viaggio e libri mi stanno sempre di più avvicinando a questa meta, così piena di contrasti. Un sogno nel sogno: sono troppo scontata se vi dicessi che vorrei visitarlo in primavera, in concomitanza con la fioritura dei ciliegi?

IMG_20181231_163639-min
Giappone, vederlo durante la fioritura dei ciliegi credo sia davvero stupendo

TravelDreams 2019: qualche giorno a Trieste e Lago di Bled

A Trieste sono stata un paio di volte da bambina. Una di queste volte siamo rimaste per un weekend forzato perché, con destinazione Croazia, avevamo dimenticato i documenti di viaggio a casa. E non era come oggi: negli anni Novanta alle frontiere non permettevano l’accesso se non dopo i dovuti controllo. Così, in attesa di un servizio di Corriere che ci avrebbe recapitato i documenti, ci siamo fermate – mia mamma e io e mia sorella bambine – a Trieste. Che avventura! E che città incantevole, vorrei rivederla per assaporarla con nuovi occhi e poi tappa al Lago di Bled, pezzettino romanticissimo, o almeno così me lo immagino – e che ancora mi manca, della Slovenia.

TravelDreams 2019: Autunno a New York

New York è un’altra di quelle mete che nel mio cuore non si era mai fatta strada facilmente. Quest’anno invece mi sento di includerla, perché ho il grande sogno di vederla sotto il foliage autunnale quando – credo – sia davvero magica. L’autunno è ancora lontano, ma mai dire mai.

IMG_20181113_133204-01-min
New York sotto il foliage autunnale, il mio sogno di viaggio

I vostri sogni di viaggio, invece, quanti e quali sono? Ne condividiamo qualcuno?

 

Pubblicità

9 pensieri riguardo “TravelDreams 2019 | I miei sogni di viaggio – audaci e pretenziosi – per il prossimo anno

  1. Ciao!! Vedo condividiamo più di un Travel Dreams, che bellezza!! 😍 E nella mia lista avrei inserito anche io Trieste col senno di poi, mentre Mosca e San Pietroburgo sono due sogni nel cassetto che ho rinviato al 2020 per mancanza di tempo!

    Piace a 1 persona

    1. Trieste è davvero meravigliosa, credo sia una delle città più belle d’Italia, anche se non così conosciuta. E non vedo l’ora di tornare! Dai, un anno passa veloce e saremo di nuovo qui a festeggiare il 2020 ❤

      "Mi piace"

  2. Ne condividiamo tantissimi: Israele, Giordania, San Pietroburgo (non Mosca perché ci sono stata lo scorso anno, ma ci tornerei comunque), e infine New York, che è sempre una buona idea. Gli altri posti non è che non li sogno, è solo che non ci avevo pensato e ora aggiungerei anche quelli 😉
    Ma quel libro bellissimo che vedo in diverse fotografie cos’è?

    Piace a 1 persona

    1. Ahahahah, leggere i sogni degli altri, fa aumentare la propria lista personale: è scientificamente provato! Ho sparato alto quest’anno, ma sognare si può. Un abbraccio Silvia ❤ Ps: I libri che vedi in foto sono City Atlas di Emme Edizioni e Atlante illustrato di Usborne Edizioni! Avevo scritto un post su libri da regalare a dei bambini qualche articolo fa!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...