Ogni volta Pasquetta è un dilemma; il tempo è sempre incerto, tutti vorrebbero fare qualcosa di diverso ma non sanno cosa, la tentazione di passare una giornata all’aria aperta è sempre tanta, ma a parte la solita grigliata, non sembrano esserci proposte diverse. Se avessi figli, quest’anno non avrei dubbi…mi farei tentare da questa iniziativa! E voi? Che cosa farete a Pasquetta?
Anche quest’anno Grandi Giardini Italiani ha dato vita all’iniziativa della “Caccia al tesoro botanico”, organizzato in numerose ville, parchi, giardini, castelli italiani, dal Piemonte alla Sicilia. Questa iniziativa permette alle famiglie di passare una giornata all’aria aperta, a stretto contatto con la natura, avvicinando i bambini alla scoperta e al rispetto dell’ambiente approfittando dell’arrivo della primavera. L’evento è dedicato a grandi e piccini, in particolare ai bambini in età scolare, dai 6 ai 12 anni che verranno guidati da studenti di botanica alla scoperta della vegetazione in modo curioso e divertente. I bambini verranno divisi in gruppi e ogni gruppo avrà un sacco pieno di foglie. I diversi gruppi dovranno andare alla ricerca della pianta di appartenenza di ciascuna foglia. Sotto gli alberi, ci saranno delle piccole uova di cioccolato per i bambini e una volta finito il gioco ci sarà un grande uovo di cioccolato per tutti i bambini e i loro genitori. Il costo è di 5,00 euro, sia per i bambini, sia per gli adulti. C’è la possibilità del biglietto famiglia, 2 bambini e 2 adulti, 15 euro.
In Piemonte potrete partecipare alla Caccia al Tesoro botanico in questi meravigliosi posti:
- Villa Ottolenghi (Acqui Terme, AL)
- Villa Badia (Sezzadio, AL)
- Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO)
- Oasi Zegna (Trivero, BI)
Buona Pasqua e Pasquetta!
Per maggiori informazioni:
http://www.villaottolenghi.it/news/