Ville e giardini in Liguria | Mete perfette in primavera e in estate

La Liguria è spesso conosciuta per essere meta di molti piemontesi e lombardi per weekend furtivi o per vacanze in estate per sfruttare le seconde case. C’è chi poi non dimentica i borghi delle Cinque Terre, chi adora le sue casette pastello e che sia una regione minuscola, a forma di mezzaluna, con le montagne che si tuffano nel mare, così da essere perfetta per chi ama una cosa, o l’altra.

La Liguria ha davvero tanto: natura, borghi, cultura, città d’arte, trekking a picco sul mare. Ma ha anche tante e tantissime ville sparpagliate qua e là, quasi sempre con giardini incantevoli e lussureggianti, appartenute a uomini eclettici innamorati di questa regione. Ville, giardini e castelli in Liguria che oggi sono aperti al pubblico e visitabili.

Continua a leggere “Ville e giardini in Liguria | Mete perfette in primavera e in estate”
Pubblicità

Cosa fare e cosa vedere a Palermo

Palermo è chiassosa, disordinata, colorata, intricata, dissacrante. Una città che è difficile che lasci indifferenti: quello che ho capito io è che o la si ama, o la si odia, senza mezze misure. Accanto a luoghi meravigliosi recentemente restaurati, ce ne sono di completamente trascurati.

Palermo è un crogiolo di contraddizioni, se non l’avete ancora visitata, qui trovate una guida su cosa fare e cosa vedere a Palermo. Se la conoscete bene invece, potreste scorgere qualcosina che avevate tralasciato.

Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere a Palermo”

Street Art al MAU di Torino | Museo Arte Urbana nel quartiere Borgo Vecchio Campidoglio

Un progetto di arte urbana all’aria aperta. Nel quartiere operaio Borgo Vecchio Campidoglio di Torino vi sorprenderete a passeggiare con il naso all’insù, tra opere di street art e murales coloratissimi.

Il MAU, Museo d’Arte Urbana, è un progetto che nasce nel 1995 e oggi conta 180 opere murali permanenti realizzate da oltre un centinaio di artisti diversi.

Continua a leggere “Street Art al MAU di Torino | Museo Arte Urbana nel quartiere Borgo Vecchio Campidoglio”

Murder Mistery a Torino | A Villa Sassi per investigare su un omicidio

Se vi appassionano i gialli di Agatha Christie, se dentro di voi vi sentite un po’ Sherlock Holmes, se non smettete mai di vedere serie TV in cui il detective cerca di risolvere un’enigma, sono certa che questa esperienza a Torino faccia al caso vostro. Murder Mistery prende vita tra le stanze di Villa Sassi, dove probabilmente si è appena verificato un delitto e sarete proprio voi, a dover scoprire tutta la verità e a individuare il colpevole.

Continua a leggere “Murder Mistery a Torino | A Villa Sassi per investigare su un omicidio”

Cosa fare a Iglesias e dintorni, a solo un’ora da Cagliari

Iglesias e i suoi dintorni sono la meta perfetta per chi in Sardegna non cerca solo il mare. Non fraintendetemi: la costa dell’Iglesiente è meravigliosa, ma questa terra ha anche molto altro da offrire. C’è tanta storia, da quella antica dei colonizzatori di queste terre a quella più recente legata all’estrazione mineraria, e una natura incontaminata che accontenta tutti dagli amanti del trekking e della montagna e agli amanti della tintarella e degli sport acquatici. 

A solo un’ora d’auto da Cagliari può essere una destinazione per un lungo weekend fuori porta ed è il luogo perfetto anche per una vacanza fuori stagione, magari in primavera o in autunno. 

Continua a leggere “Cosa fare a Iglesias e dintorni, a solo un’ora da Cagliari”

La Sardegna sotterranea, visita alla Grotta di Santa Barbara

Ci sono luoghi che la terra ha segretamente custodito per milioni di anni, nascondendoli dagli occhi dell’uomo, e la Grotta di Santa Barbara senza ombra di dubbio uno dei più preziosi. 

Una meraviglia della natura, una testimonianza tangibile del passare del tempo e della capacità della Terra di dar vita a luoghi incantevoli, capaci di emozionare anche le persone più imperturbabili. 

Nascosta nel sottosuolo Iglesiente, nel sud della Sardegna a solo un’ora da Cagliari, la Grotta di Santa Barbara è un luogo da visitare almeno una volta nella vita!  

Continua a leggere “La Sardegna sotterranea, visita alla Grotta di Santa Barbara”

Tre grandi fotografe in mostra a Torino | Eve Arnold, Ruth Orkin e Lee Miller

Fotografia non come risposta, ma come domanda. Fotografia che indaga, riflette, osserva, racconta. Gli scatti di grandi fotografe spesso non apprezzate quanto i loro colleghi uomini, che ancora più spesso hanno dovuto trovare il modo di incastrare famiglia e passione, famiglia e lavoro.

Fotografe donne che sono anche esempi di caparbietà, determinazione e forza. A Torino potete trovare Ruth Orkin, Eve Arnold e Lee Miller per tutta la primavera in tre mostre diverse, con i loro scatti unici e intramontabili. Io sono felice di averle conosciute un po’ meglio.

Continua a leggere “Tre grandi fotografe in mostra a Torino | Eve Arnold, Ruth Orkin e Lee Miller”

Messer Tulipano, ogni aprile il Castello di Pralormo si circonda di tulipani

L’inizio di aprile e il proseguimento del mese a Pralormo vogliono dire solo una cosa: migliaia di tulipani stanno sbocciando o sono appena sbocciati colorando l’intimo parco del Castello di Pralormo, a solo una quarantina di minuti da Torino.

Continua a leggere “Messer Tulipano, ogni aprile il Castello di Pralormo si circonda di tulipani”

Parco Rignon a Torino | Il parco liberty con la biblioteca al suo interno

Nella parte meridionale di Torino, nel cuore del quartiere Santa Rita, c’è un parco urbano dallo stile liberty nel quale se non avete mai messo piede, ora avete un buonissimo motivo per farlo.

Il Parco Rignon è distribuito su oltre 46 mila metri quadrati ed è frequentato dagli abitanti del quartiere soprattutto nel weekend. In primavera un profumato e bellissimo glicine fiorisce al limitare del parco e incanta chiunque con il suo spettacolo di fiori cascanti color lilla. In estate invece il parco è un arcobaleno di ortensie e rose. Al suo interno Villa Amoretti custodisce una grande biblioteca civica.

Continua a leggere “Parco Rignon a Torino | Il parco liberty con la biblioteca al suo interno”

QC Terme Torino: una nicchia segreta di relax nel cuore sabaudo

Sono le terme che si trovano in pieno centro a Torino, comode da raggiungere con i mezzi pubblici e a pochi passi dalle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa. Custodiscono, tra le mura del loro palazzo storico, pozze bollenti e stanze misteriose in cui svuotare la mente e fare pensieri felici.

Le QC Terme Torino tra tutte quelle provate rimangono sempre le mie preferite, perché so che basta un attimo per raggiungere un po’ di relax a portata di mano e conservare qualche bel ricordo di una giornata o serata trascorsa diversamente.

Continua a leggere “QC Terme Torino: una nicchia segreta di relax nel cuore sabaudo”