Le città europee da visitare in un weekend | Città piccole perfette per una fuga di 2 giorni

Quando non si hanno molti giorni per partire e concedersi una fuga di un paio di giorni è già un lusso, si può scegliere una città perfetta per un weekend: città piccole, non lontane e ben collegate con l’Italia e spesso raggiungibili con un solo mezzo di trasporto.

Ho racchiuso così le città perfette da visitare in un weekend, città che sono sicura che vi faranno innamorare, al pari di altre città più conosciute. Città piccoline, capitali poco turistiche, città disseminate in tutta Europa, che incontrano i gusti più disparati. Storiche, moderne, romantiche, luminose.

Le città europee perfette da visitare in un weekend

Strasburgo, il gioiellino dell’Alsazia

Nella Francia nord-orientale c’è una regione che deve senza dubbio essere nei radar di un qualsiasi viaggiatore: è l’Alsazia, famosa per i suoi mercatini natalizi e i borghi che sembrano usciti da un film della Disney.

Il fiore all’occhiello di questa regione piccolina ma colma di bellezze è Strasburgo, che si trova quasi sul confine tedesco. Da qui la sua atmosfera unica: un po’ francese e un po’ tedesca, a Strasburgo non dovete perdervi un giro in battello, la visita alla Petite France e l’imponente e maestosa Cattedrale di Notre Dame.

Eindhoven, l’Olanda che non ti aspetti

Poco distante da Amsterdam c’è questa cittadina diventata famosa e frequentata solo recentemente. Culla della tecnologia, Eindhoven è una delle città più all’avanguardia, da qui nasce la colossale Philips. Non a caso, i più curiosi potranno visitare il The Philips Museum, a portata di mano per gli appassionati della tecnologia.

Eindhoven è una bella città a portata d’uomo, sono tantissime le biciclette che sfrecciano a tutte le ore e il suo centro all’ora dell’aperitivo si riempie di persone e di voci. È anche il modo più economico per raggiungere Amsterdam, dedicatele almeno una giornata intera prima di spostarvi.

Bruxelles, la capitale europea sottovalutata

Una delle capitali europee più sottovalutate e secondo me più belle in assoluto è proprio Bruxelles. Piccolina e perfetta per un weekend, Bruxelles è una città vibrante in cui andare anche per provare alcune delle sue specialità gastronomiche: il cioccolato e le patatine fritte con decine di salse, ad esempio.

Da non perdere a Bruxelles ci sono l’elegantissima Grand Place, l’Atomium, il Giardino Botanico e il Manneken Pis, vero simbolo della città.

Le città europee perfette da visitare in un weekend

Zagabria, il cuore croato

Se pensiamo alla Croazia forse ci vengono subito in mente le sue isole, le sue acque cristalline e le sue spiagge. E invece la capitale della Croazia saprà lasciarvi a bocca aperta. Zagabria è perfetta per una visita in un viaggio più lungo, come ho deciso di fare io, o per una scappata durante il weekend – valutate anche il periodo natalizio, pare che i mercatini siano deliziosi!

Musei interessanti e atipici, come il Museo delle Relazioni Interrotte, mercati coloratissimi e tantissime specialità gastronomiche in cui lanciarsi: la pasticceria, le birre artigianali, i prodotti locali!

Zara, una città che sorprende ad ogni passo

Sempre di Croazia si tratta, questa volta siamo in riva al mare. Zara è una città perfetta per un weekend, anche grazie ai tantissimi voli che partono dall’Italia. Vi conquisterà con la sua energia vibrante, con le spiagge incantevoli vicino al suo centro storico, con gli artisti di strada e opere architettoniche pazzesche.

In primis l’Organo Marino, realizzato su progetto dell’architetto Nikola Baš, che suona con le onde del mare e l’opera il Saluto al Sole, un monumento dedicato al Sole che si compone di 300 lastre di vetro multistrato poste allo stesso livello del lungomare. Da vedere rigorosamente al tramonto.

Se avete più giorni a disposizione prendete da Zara il traghetto per Dugi Otok, anche chiamata Isola Lunga, chiamata così per essere l’isola più grande dell’Arcipelago Zaratino e perdetevi nella sua natura incontaminata e nelle sue spiagge con acqua cristallina.

L’opera Saluto al Sole a Zara: vederla al tramonto e di sera è molto emozionante

Porto, la bella del Portogallo

Porto è una bella città sulla costa nel nord-ovest del Portogallo, facilmente con tantissimi aerei che diverse volte al giorno partono dalle principali città italiane, perfetta per un weekend! La città è piuttosto nota per i suoi grandi ponti, come il Ponte Dom Luís I e per la produzione del Porto, il celebre vino. Imperdibile è senza dubbio il quartiere medievale di Ribeira, che significa riva del fiume, con le sue strette stradine ricche di ristoranti in cui assaggiare il cibo locale ( baccalà ogni dove ) e locali.

Tra le cose da non perdere a Porto spiccano la Cattedrale di Porto, la Casa da Música con la sua architettura particolarissima, la São Bento Station che all’interno è una meraviglia e per tutti gli appassionati della carta e dei libri la Libreria Lello, una delle librerie più belle della città sita in un edificio del suo centro storico, in Rua das Carmelitas.

Lubiana, la bella capitale slovena

Altra capitale europea troppo sottovalutata, questa volta siamo in Slovenia, precisamente a Lubiana. Nella bella stagione è perfetta da visitare in bicicletta, sfrecciando tra le sue stradine e lungo il fiume Ljubljanica, stracolmo di localini e caffè all’aperto.

È la città più grande della Slovenia, eppure Lubiana è piccolina, perfetta da visitare anche in giornata. La città ospita molti musei, tra cui il Museo Nazionale della Slovenia, e il Museo d’Arte Moderna, con dipinti e sculture dell’arte slovena del XX secolo, perfetto per chi non vuole perdere il lato culturale e artistico della città. Altre visite da non perdere: il Castello di Lubiana, il Ponte dei Draghi e il Parco Tivoli.

Le città europee perfette da visitare in un weekend

Oxford, la città universitaria ricca di sale da tè e musei ( gratis )

Se pensiamo al Regno Unito tutti pensano a Londra e invece a un’ora e mezza di distanza ecco Oxford, famosa soprattutto per le sue università eccellenti e storiche e per essere stato il set e l’ispirazione di molte scene della saga di Harry Potter. Il poeta Matthew Arnold disse di Oxford che era la città delle guglie sognanti. Passeggiare nel suo centro storico medioevale ed entrare in una sala da tè sarà una delle esperienze imperdibili da fare, così come visitare i suoi musei, quasi tutti gratuiti.

Bruges, la romantica dei Paesi Bassi

Siamo nelle meravigliose Fiandre e Bruges è forse la loro cittadina più celebre, meta quotidianamente e tutto l’anno di tantissimi turisti provenienti da tutto il mondo. Per la sua visita è necessario un giorno, se avete un po’ di tempo in più potete spingervi a Gent. Sia Bruges sia Gent sono raggiungibili tra loro con il treno e raggiungibili comodamente entrambe, sempre con il treno, da Bruxelles.

Visitate Piazza Markt, la piazza del mercato, fate una degustazione di birre locali, salite sulla torre del Belfort, passeggiate lungo i suoi canali o navigateli con una delle tante escursioni che vengono organizzate.

Valencia, per paella, sangria e tanta cultura

Ho visitato Valencia tantissimi anni fa e forse dovrei proprio tornarci! La bella cittadina spagnola ha dato i natali proprio alla paella, diventato poi uno dei piatti più famosi e replicati di tutta la Spagna.

Tra le attrazioni da non perdere ci sono il Mercato Centrale, il Parco Oceanografico di Valencia con la sua architettura incredibilmente affascinante, il Museo delle Belle Arti di Valencia, le Torres de Serrans e il quartiere Barrio del Carmen.

Le città europee perfette da visitare in un weekend

Saragozza, il capoluogo dell’Aragona

Perfetta anche come destinazione in cui trascorrere un solo giorno, Saragozza, il capoluogo dell’Aragona si trova nella Spagna nord-orientale. È stata la mia destinazione per un weekend in solitaria, qualche estate fa, ed è stata una bellissima esperienza. Affacciata sul fiume Ebro, tra le sue attrazioni più frequentate c’è la Basilica barocca di Nuestra Señora del Pilar, famoso luogo di pellegrinaggio.

Da non perdere c’è anche il Castello dell’Aljafería, il Puente de Piedra, il Museo di Goya e il Parco Grande José Antonio Labordeta. In estate può fare parecchio caldo per muoversi durante il giorno, ma all’ora dell’aperitivo e la sera la città si riempie di persone e l’atmosfera che si respira è splendida.

Ginevra, città svizzera per gli appassionati del verde

Sede centrale europea delle Nazioni Unite e centro nevralgico e strategico della diplomazia e del settore bancario, Ginevra è anche conosciuta a livello mondiale per essere la capitale dell’orologeria. Ma se non si è interessati a questi settori, perché visitarla allora?

Ginevra, la seconda città più grande della Svizzera, ha un centro storico ordinato ed elegante e camminare per le sue stradine, tra locali e negozi, è un piacere. La città è bagnata dal Lago Lemano, il più grande lago di montagna in Europa con al suo interno il Jet d’Eau, la più alta fontana d’Europa, che arriva a 140 metri di altezza. Stupendo anche il Giardino Botanico, una vera delizia per gli occhi, aperto tutto l’anno.

Monaco di Baviera, tra biblioteche e parchi

Sono stata a Monaco di Baviera per un periodo più lungo di un weekend, per poter visitare anche il meraviglioso Castello di Neuschwanstein. La città si può vedere tranquillamente in un paio di giorni, ma se ne avete di più a disposizione sappiate che la Romantische Strasse è una mappa di meraviglie.

La città è conosciuta per l’annuale Oktoberfest e per le birrerie seminate un po’ ovunque, ma non lasciatevi spingere solo da questa per visitarla: Monaco di Baviera ha un sacco di attrazioni da non perdere, come il Palazzo di Nymphenburg con il museo delle carrozze, Marienplatz, la piazza del Municipio dove è possibile anche visitare la Biblioteca Nazionale, il Giardino Inglese e per gli appassionati il Museo Bmw.

Siete mai stati in qualcuna di queste città?
Non vi sembrano perfette per un weekend?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...