Settembre è da sempre il mese dei “da quest’anno mi iscrivo a…”. Poco importa se è l’ennesimo corso in palestra, che poi difficilmente portiamo a termine, o il corso di flamenco a cui da anni volevamo iscriverci e finalmente troviamo il coraggio di farlo. Quello che conta è che da sempre Settembre rappresenta per tutti un nuovo inizio, rigenerati dalle vacanze e dall’estate appena lasciata alle spalle. Settembre è il temuto e atteso ri-inizio della scuola e di tutte le attività ad essa (s)connesse e anche per chi la scuola l’ha finita da ormai parecchio – ahimé – si è sempre invogliati a fare qualcosa di nuovo, mai provato prima. Per questo credo che proprio questo sia il momento giusto per mettersi in gioco, ad esempio come ho fatto io, frequentando un corso di inglese per viaggiare, alla My English School.
Mese: settembre 2019
Visita a Villa della Regina a Torino, con Guido Tour Sharing, la start app in cui si condivide la guida
Ci sono luoghi della mia città, Torino, in cui è necessario tornare e ritornare. In stagioni diverse, in momenti differenti, per scoprire sempre quale storia si cela dietro, che prima non conoscevamo, per ammirare uno scorcio diverso. Così sono stata felicissima di visitare nuovamente Villa della Regina e la meravigliosa vigna cittadina che affaccia proprio sul centro. L’ho fatto in compagnia di Guido Tour Sharing, una start up che mette in contatto guide e possibili clienti, di cui ora vi racconto tutto.
Itinerario Croazia 15 giorni | On the road dall’Istria a Dubrovnik e ritorno
Come quando si maneggia qualcosa di prezioso a cui teniamo molto, la Croazia è per me ricordo e infanzia, quella passata in viaggio con mia mamma e mia sorella, su una vecchia Panda grigia e come unica mappa, qualche cartina stropicciata.
La Croazia è definita non a torto Perla dell’Adriatico per le sue acque paradisiache, ma è in realtà molto più che solo mare: parchi naturali che si ergono al suo interno, cascate scroscianti, fiumi e laghi in cui fare il bagno, natura generosa e selvaggia. Un interno brullo, a tratti verdeggiante a tratti aspro, ma se amate il mare sarà però proprio quello a sorprendervi: la Croazia conta un arcipelago immenso, con più di 1256 isole, di cui solo una cinquantina abitate. Sono tante, quelle diventate meta dei giovani e ricche di movida come Pag, Hvar, Brac, Krk. Sono numerose, quelle ancora autentiche, seppur turistiche come Cres, Mali Losinj. Sono molte, quelle piccole e perfette da visitare per qualche giorno senza troppo turismo come le isole Elafiti e Lissa. Ma ci sono anche quelle maledette, come Lokrum, in cui è addirittura proibito pernottare. Continua a leggere “Itinerario Croazia 15 giorni | On the road dall’Istria a Dubrovnik e ritorno”
Itinerario all’isola d’Elba 4 giorni | Alla scoperta della più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano
Mi ha fatto innamorare: tornata a casa ho parlato a chiunque dell’isola d’Elba, del suo mare incantevole, delle sue spiagge, delle mille possibilità che offre questa isola. Cercate di concedervi almeno 4 giorni per esplorare l’isola d’Elba, in un itinerario che tocca tutti i punti principali dell’isola e vi dà anche il tempo di tornare in un luogo che avete particolarmente amato. In 4 giorni è fattibile, in meno giorni rischiate di non godervi appieno quest’isola, davvero speciale e suggestiva: una delle perle che adornano l’arcipelago toscano. Come dividere i giorni? Come trovare un punto di incontro tra vita da spiaggia e qualche visita? Ecco un itinerario all’isola d’Elba 4 giorni, da seguire alla lettera o da rimescolare, a seconda delle vostre esigenze. Continua a leggere “Itinerario all’isola d’Elba 4 giorni | Alla scoperta della più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano”
Corsica a Maggio e Settembre | Itinerario in Corsica 6 giorni fuori stagione
La Corsica è una di quelle mete di cui si sente parlare sempre troppo poco, lo pensavo già prima di partire ed ora ne sono sempre proprio convinta. Selvaggia, aspra e autentica è una di quelle terre che non hanno perso la loro anima. Rustica al punto giusto, meglio di un diamante grezzo perché non ha bisogno di essere lavorata per essere amata. La Corsica ed il Cap Corse sono una di quelle terre che ami o che odi, qui non ci sono mezze misure.
Per me è stato amore, complici la tranquillità di maggio ed una compagna di viaggio speciale, la mia mamma! Un viaggio intenso tra il Cap Corse e la costa nord della Corsica ecco qui il mio itinerario in Corsica 6 giorni fuori stagione. Continua a leggere “Corsica a Maggio e Settembre | Itinerario in Corsica 6 giorni fuori stagione”
Rilassarsi in Valle d’Aosta: Terme di Pré Saint Didier, con e senza auto
Le Terme di Pré Saint Didier sono da molto una delle coccole che valdostani, piemontesi e non solo cercano di concedersi il più possibile. Con poco più di 1000 abitanti, il comune di Pré Saint Didier è celebre soprattutto per le sue terme e per la camminata lungo l’Orrido. La passerella panoramica sull’Orrido offre infatti un panorama incredibile sul paesaggio sottostante e prova di coraggio per chi soffre di vertigini. Il paesaggio, stretto tra i monti e con la vista sul Monte Bianco è a detta di molti uno dei più incantevoli in cui QC Terme ha scelto di costruire uno dei suoi percorsi termali. Come fare a raggiungerlo? Ecco a voi un articolo che vi racconta come raggiungere le Terme di Pré Saint Didier, con e senza auto. Continua a leggere “Rilassarsi in Valle d’Aosta: Terme di Pré Saint Didier, con e senza auto”