Film d’animazione e Serie TV ambientate a Parigi

I cartoni Disney e le serie Tv ambientate a Parigi, che hanno raccontato una delle città più amate al mondo sul grande e piccolo schermo. Basterà trovare un pomeriggio libero o un weekend pigro per mettervi a vedere questi capolavori Disney e questa serie TV che hanno scelto Parigi come protagonista.

In questo articolo vi racconto i film ambientati a Parigi

Film d’animazione ambientati a Parigi

Nelle giornate tetre, nell’inverno che sembra non voler finire, datemi un film d’animazione ( ancora meglio se della Disney e del secolo scorso ), una tisana e la tranquillità di un pomeriggio a casa e nessuno si farà male.

Anastasia

Tra i film di animazione Disney che amo di più; per la storia, ambientata tra San Pietroburgo e Parigi, per i personaggi indimenticabili e per le musiche intramontabili e per la capacità di raccontare il periodo storico degli zar.

Ogni volta che arriva il mese di Dicembre io canticchio più e più volte al giorno Festa e balli, fantasia è il ricordo di sempre ed un canto vola via quando viene dicembre. Nella versione italiana la voce di Anastasia è quella di Tosca, quella di Dimitri di Fiorello.

Nel 1916, lo zar di Russia Nicola II indice un ballo all’elegante Palazzo di Caterina per festeggiare l’ascesa al potere dei Romanov. Siamo a San Pietroburgo e tutto è sfavillante, imperante e di classe. L’imperatrice madre decide di fare un regalo a sua nipote, la granduchessa Anastasia: un carillon la cui chiave è in un ciondolo che la giovane mette al collo con la scritta Insieme a Parigi. Il ballo viene interrotto dall’arrivo del malvagio Rasputin, un monaco corrotto ed ex confidente reale che ha venduto l’anima al diavolo in cambio di poteri magici contenuti

Gli Aristogatti

Chi non ha ancora visto Gli Aristogatti? Spero nessuno!

Impossibile non innamorarsi delle vicende di Duchessa e dei suoi tre micetti Minou, Matisse e Bizet. Quando la padrona, una nobildonna parigina fa testamento lasciando tutti i suoi averi ai suoi amati gatti, il perfido maggiordomo Edgar non ci sta e ce la mette tutta per eliminare i felini.

Una notte, addormentati i gatti con un sonnifero, cerca di ucciderli ma qualcosa va storto e li smarrisce lontano da casa. Risvegliati la mattina seguente Duchessa e i suoi piccoli incontreranno un gatto randagio di nome Romeo, che li conduce alla scoperta delle strade di Parigi.

Il Gobbo di Notre Dame

Pensando a un film di animazione ambientato a Parigi non si può non pensare alla storia di Quasimodo, ambientata proprio in uno dei luoghi più iconici di Parigi, la Cattedrale di Notre Dame.

Siamo a Parigi, verso la fine del 1400. Il campanaro della Cattedrale di Notre Dame Quasimodo cresce, tra malvagità e solitudine, allevato da Frollo, uno spietato giudice responsabile di averlo reso orfano. Quasimodo vive lontano da tutti, senza farsi mai vedere da nessuno, ha un aspetto gobbo e deforme, ma ha sviluppato un’agilità incredibile e trascorre le sue giornate con un trio di gargoyle irriverenti, Hugo, Victor e Laverne.

La sua vita cambia quando incontra Esmeralda, una zingara dall’animo gentile e seduttivo e Febo, una guardia che la pensa diversamente da Frollo. Canzoni travolgenti e una Parigi colorata, folcloristica e sopra le righe.

Serie TV ambientate a Parigi

Versailles

Un giubilo di fasto, eccesso, stravaganza. Parliamo della Corte di Versailles, proprio quella di Luigi XIV detto Re Sole, proprio quella che quasi sempre non ci dispiace tanto studiare quando arriva la sua volta nella lezione di storia.

In questa serie TV disponibile su Netflix in 3 stagioni potrete immergervi nelle vicende della Corte più sfrenata e lussuriosa, seguendo le vicende del Re Sole e di tutte le persone che gli giravano intorno. Preparatevi a una dipendenza sempre più incalzante, fino all’ultima puntata.

Drôle – Comici a Parigi

Una serie TV uscita da poco, che non ha fatto molto scalpore e invece merita parecchio. Drôle in francese significa buffo, comico, divertente ed è anche il nome di un locale di Parigi in cui tutte le sere si fa stand-up comedy: aspiranti comici si esibiscono nei loro monologhi davanti al pubblico a pochi passi da loro.

Noi seguiamo le storie di Nezir, ragazzo intelligente e dolce, di origini algerine, che finisce per scrivere anche battute per gli altri, c’è Assaïou, nera, che da quando è diventata mamma ha messo da parte le sue aspirazioni e invece una sera, mentre si esibisce raccontando un aspetto della sessualità con il compagno molto intimo, un po’ per caso diventa virale, c’è Apolline, ragazza di buona famiglia che vuole diventare comica. Tra momenti esilaranti e battute intelligenti, c’è anche lo spazio per numerose riflessioni e la Parigi più periferica e meno sfavillante.

Una sola stagione da 6 episodi di circa 50 minuti ciascuno. Disponibile su Netflix.
L’autrice della serie è Fanny Herrero, la stessa di Chiami il mio agente!

Chiami il mio Agente

Come spesso accade le traduzioni in italiano lasciano un po’ a desiderare, ma Chiami il mio Agente ( Dix pour cent in francese ) è una serie TV francese adorabile, che dovete per forza recuperare.

Ecco che Fanny Herrero ben prima di Drôle aveva girato questa serie TV, sempre ambientata a Parigi, con protagonista l’agenzia Agence Samuel Kerrun, agenti cinematografici alle prese con attori capricciosi e registi incontentabili. Di sfondo, le loro vite private, spesso ingarbugliate e colme di colpi di scena.

C’è Gabriel che gira in motorino per Parigi, Mathias la cui figlia segreta si presenta all’improvviso in agenzia scombussolandogli la vita, Andréa, dal caratterino colorito e il lavoro che è un tutt’uno con la vita privata, Arlette che potrebbe essere in pensione e non si stacca mai dal suo cagnolino.

Quattro stagioni da 6 episodi ciascuna per un totale di 24 episodi della durata di circa 50 minuti ciascuno. La trovate su Netflix.

Operazione amore

Una grande ciurma di amici che tra lavoro, vita privata, nuove conoscenze, ex e litigi vi porterà tra le loro vite scombussolate e divertenti.

Elsa non riesce a dimenticare il suo ex e, per aiutarla nell’intento, le amiche assumono in gran segreto un gigolò, con lo scopo di distrarla e di farla sentire nuovamente desiderata. Il loro piano però va fin troppo bene e tra i due, nonostante la menzogna iniziale, sembra scoccare la scintilla.

Tre stagioni per un totale di 20 episodi, tutti di circa 30 minuti, perfetti anche per essere divorati durante la pausa pranzo.

Emily in Paris

Non potevo non inserire questa serie TV ambientata a Parigi e uscita da pochissimo, tuttavia mi sento di consigliarvi solo la prima stagione, dato che la continuazione della serie è un tentativo goffissimo di spiegare il mondo dei content creator nel mondo della moda, raggiungendo livelli di sciocchezza davvero imbarazzanti – a mio parere.

La prima stagione invece scorre veloce e leggera, frizzantina nelle inquadrature parigine e nelle scelte degli outfit dei suoi personaggi. Lieve, ma non sciocca, perfetta da divorare in un weekend a casa.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Film d’animazione e Serie TV ambientate a Parigi

  1. Ho adorato Chiami il mio agente per cui ti ringrazio per aver segnalato Drôle, che non conoscevo. Sono certa che essendo della stessa autrice, sarà divertente come l’altra sua serie. Operazione Amore mi ha fatto molto ridere: impossibile non affezionarsi ai personaggi! D’accordissimo anche su quello che dici della seconda stagione di Emily in Paris, però ti confesso che la curiosità di vedere i prossimi outfit è tanta per cui mi sa che guarderò anche la terza 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...