Parigi è davvero una città in continuo mutamento, bellissima, mai scontata, sempre nuova: forse una delle uniche città in cui non mi stanco mai di tornare. Parigi sa un po’ di casa, di sogni infantili, di meraviglie da scoprire in ogni angolo.
Sono tornata a Parigi per più di una settimana a Luglio, per la mia terza volta. Ma quello che ha contraddistinto questa volta rispetto alle precedenti in cui sono stata in famiglia e con un’amica, è che questa volta ho scoperto Parigi in un viaggio in solitaria: solo io e Lei. Così, ho lasciato alle spalle le mete più gettonate e turistiche che, se venite a Parigi per la prima volta dovete obbligatoriamente visitare, vivendola meno da turista e più da parigina. Vi racconto la mia Parigi insolita, 10 cose da fare se ( non) venite a Parigi per la prima volta.
Perché visitare Parigi in estate?
Partiamo da un presupposto: per me ogni città può essere perfetta da visitare in estate. Mi piace l’idea di girare vestiti leggeri, senza dover incombere all’imprevedibilità delle stagioni di mezzo. E perché adoro vivere le città per le strade, le vie, al loro interno, per i luoghi frequentati dai local, senza dover per forza rinchiudersi in tutti i possibili musei per sfuggire alle rigide temperature, ad esempio, dell’inverno.
Per questo motivo, soprattutto se progettate un itinerario a Parigi simile a quello che vi sto raccontando, l’estate è la stagione ideale.
Parigi cose insolite da fare
Sui tetti della città
Il mio viaggio parte proprio da qui, dai tetti di Parigi. Bohemien, poeti, scrittori, pittori hanno descritto e rappresentato i tetti di Parigi dalla notte dei tempi. Perché? Perché sono semplicemente meravigliosi.
Se non volete perderveli, cercate un appartamento in cui alloggiare con vista sui tetti oppure approfittate della terrazza dei grandi magazzini La Fayette: vista impagabile e gratuita.

La libreria di Shakespeare & Company
La libreria Shakespeare & Company deve assolutamente essere una tappa del vostro itinerario insolito: è una delle 20 librerie più belle al mondo. All’interno purtroppo non è consentito fare fotografie, ma forse anche questo è il motivo per cui attira formicai di parigini e turisti a tutte le ore del giorno. Fondata nel 1919, negli anni ’20 divenne luogo di incontro per scrittori del calibro di Joyce, Fitzgerald e Hemingway.

L’unica pecca è che, proprio a causa della sua notorietà, la libreria è sempre molto caotica; per entrare è necessario fare un po’ di cosa e all’interno ci sono comunque tantissime persone.
La pasticceria di Odette
Un angolo di Alsazia nel cuore di Parigi, questo mi ha ricordato la vista della pasticceria Odette. A meno di 30 passi dalla libreria Shakespeare & Company, si possono assaggiare i migliori bignè della città, tra case a graticcio e angolini alsaziani di tutto rispetto.

Quale bignè ho assaggiato io? Ovviamente quello al frutto della passione!

Parigi cose insolite da fare
Place des Vosges e il quartiere Les Marais
Una delle più belle piazze di Parigi, prima piazza reale e la più antica della città. Impossibile da non confondere: sui quattro lati si affacciano nove caseggiati che cingono la piazza. Il posto ideale in cui ristorarsi dopo una passeggiata, prendere il sole e partire alla scoperta del quartiere Les Marais. Proprio a Place des Vosges, al civico 6, ha vissuto Victor Hugo, tanto che al civico 22 potete ancora trovare il Café Hugo.

Colorato, vivacissimo, multiculturale, non potete non includere nel vostro itinerario di una Parigi insolita, il quartiere les Marais. Tra il III e il IV arrondissement sorge uno dei quartieri più parigini di sempre: perfetto per chi ama immergersi in antiche librerie che profumano di polvere, un buon falafel e la street art. Le strisce pedonali color arcobaleno sono il top!

Il campo da basket a Le Pigalle
Indubbiamente il luogo più hipster di Parigi: colorato e instagrammabile. Ideato e creato dall’agenzia di design ILL-Studio e il brand Pigalle ricorda i campi di basket degli anni ’80. Se volete giocarci, basta portare un pallone, ma attenti perché alle ore 20 chiude!

Dove trovarlo? In Rue Duperre, nella zona del Moulin Rouge, uscita della metro Pigalle.
Parigi cose insolite da fare
Il cimitero di Père-Lachaise
Malinconico ma non tetro, sacro ma non tragico, emozionante ma apprezzato da parigini e turisti, è il cimitero di Père-Lachaise. Nel XX arrondissiment è presente il più grande cimitero all’interno delle mura parigine ( il cimitero di Montmartre è molto più piccolo ) e uno dei più celebri al mondo. Vi ritroverete a passeggiare all’ombra delle fronde degli alberi e tra tombe e cappelle di inizio ‘800.

Chiamato così per François d’Aix de Lachaise, padre confessore del Re di Francia Luigi XIV, dal 18014 è ufficialmente un cimitero e l’ingresso di Rue de Repos, da dove probabilmente entrerete, è presente dal 1813.
Qui sono seppellite tantissimi personaggi illustri, Maria Callas, Edith Piaf, Marcel Proust, Oscar Wilde, Modigliani e Molière. Un luogo in cui riflettere, tenere a mente che siamo qui solo di passaggio e non sappiamo per quanto e rendere onore a pittori, cantanti, scrittori che hanno cambiato per sempre il mondo.
Lo splendore della Sainte Chapelle
All’interno del sito in cui oggi è presente il Palazzo di Giustizia si trova la Sainte Chapelle, capolavoro dell’architettura gotica realizzata in tempi record, solo 7 anni. Fatta costruire per volere di Luigi IX, la Sainte Chapelle doveva fungere da grande reliquiario, per contenere la Corona di spine, un frammento della Croce e altre reliquie. Nonostante oggi sia stata spogliata delle sue funzioni reliquiarie, la Sainte Chapelle lascia a bocca aperta per la sua bellezza, le sue ampie e coloratissime vetrate da cui entra la luce creando dei giochi colorati al suo interno.

Montmartre e la Chiesa del Sacro Cuore
Montmartre resta, comunque sia il mio quartiere del cuore. Anche se è una delle mete preferite del turismo di massa e negli anni ha person sempre di più la sua peculiarità bohemien, il fascino che esercita Montmartre su di me è comunque impareggiabile.
Vi consiglio di salire sulla collinetta di Montmartre per vedere almeno uno dei suoi tramonti: questa è infatti una delle viste più belle sulla città. Se avete intenzione di portare a casa con voi dei piccoli souvenir e soprattutto delle stampe, questo è il posto giusto per fare affari.

Parigi cose insolite da fare
Le case colorate di Rue Crémieux
Un po’ l’Havana, un po’ Notting Hill, questa via stretta pedonale, con case da una parte e dall’altra, stona completamente con tutto il resto della città ed è per questo una delle più particolari. Case basse, coloratissime, in due file una di fronte all’altra.

Dove si trova? Nel XII arrondissiment, non lontano da Gare de Lyon.
Il tramonto sulla Senna
L’estate è la stagione giusta per vivere anche i parchi e gli spazi all’aperto di Parigi, primo tra tutti la romantica Senna. Se non avete intenzione di fare una crociera, attrezzatevi per fare un piccolo pic nic e portare tutto l’occorrente per cenare qui, aspettando il tramonto.
Durante le sere d’estate c’è davvero tantissima gente e verrete subito contagiati dalla voglia di far festa, stare in compagnia, aspettare che il sole cali.

Sono stata a Parigi molti anni fa è ho visto buona parte delle cose che hai visto tu ma allora erano turistiche. Comunque belle le tue foto e grazie per avermi fatto fare un tour nei miei ricordi. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcune cose come Montmartre e il Sacro Cuore sono ovviamente tra le più turistiche ma come ho scritto è il quartiere che amo di più. Io tra le più turistiche in assoluto ci metto l’Arco di Trionfo, il Louvre, il Museo d’Orsay, gli Champs Elysées, la Reggia di Versailles, Notre Dame e la tour Eiffel!
"Mi piace"Piace a 1 persona
assolutamente vero e comunque la tengo ancora nel cuore. Chissà se un giorno potrò ritornarci! ma speriamo! comunque Parigi è una città che almeno una volta nella vita va vista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo. Io non mi stanco mai di Parigi! ❤
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sacro cuore e Place de vosges le ho viste nei 3 giorni in cui sono stata a Parigi, devo dire bellissima :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Due delle tappe imperdibili sempre! Io le ho rifatte perché sono due dei luoghi che amo di più a Parigi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Anch’io ho inserito Le Marais e Place des Vosges nella mia Parigi insolita… Me ne sono completamente innamorata tornando a Parigi dopo 11 anni! Il “guaio” è che Parigi non finiresti mai di girarla… Almeno io non ne ho mai abbastanza 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem, di Parigi non se ne può avere mai abbastanza! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona