Visita alle miniere di talco di Prali in Valle Germanasca, vicinissimo a Torino

Un pomeriggio estivo torrido, verso l’ora di pranzo, ho deciso di incamminarmi verso una delle tappe da non perdere in Valle Germanasca, a poco più di un’ora dal centro di Torino.

Nel cuore della terra è possibile immergersi in un percorso semplice e suggestivo, sicuramente indicato per bambini e famiglie, alla scoperta delle Miniere di Prali.

Continua a leggere “Visita alle miniere di talco di Prali in Valle Germanasca, vicinissimo a Torino”

Film ambientati a New York: la Grande Mela è da sempre perfetto set cinematografico

Il viaggio che ho fatto a New York è un viaggio che ho apprezzato ancora di più una volta tornata a casa. Perché quando si è lì, tra quei grattacieli e quartieri che mi ero abituata a vivere tra film e serie TV, quasi non mi rendevo conto di essere dove tutto si muove senza sosta.

Una volta tornata a casa, ri-immergendomi in quei luoghi attraverso le fotografie che avevo scattato, ho realizzato: la Grande Mela abbaglia e coccola, per questo è il set cinematografico perfetto per tutte le stagioni! Ecco allora i film ambientati a New York che ho amato di più.

Continua a leggere “Film ambientati a New York: la Grande Mela è da sempre perfetto set cinematografico”

Cosa fare e cosa vedere a Vienna, la capitale austriaca è da non perdere

Città dal marcato animo imperiale, dall’eleganza sinuosa e inattaccabile, dalla luce meravigliosa. Ma non per questo borosa o pretenziosa: Vienna è ricca di eventi in cui si bevono fiumi di birra e si mangia bene, si ascolta musica classica e ci si diverte. Si parla con tutti, si sta all’aperto, si ride rumorosamente.

Una città vivibilissima, una capitale imperdibile, Vienna è ricca di cose da fare e da vedere.

Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere a Vienna, la capitale austriaca è da non perdere”

Dove mangiare in Liguria, nella Riviera di Ponente: i posti che preferisco

La riviera di Ponente è il territorio che unisce Ventimiglia alla città di Genova e comprende le province di Savona e Imperia. È quella che conosco meglio e frequento di più, sin da piccolissima. Un weekend al mare in estate è perfetto per trascorrere del tempo in libertà in spiaggia e poi magari concludere la giornata di fronte a un bel piatto di cucina ligure.

Ho raccolto in questo articolo solo i posti dove mangiare in Liguria, nella Riviera di Levante, concentrandomi sui luoghi che da Savona raggiungono Ventimiglia, nei pressi del confine francese. Sono i luoghi che amo di più e in tanti di questi sono tornata più e più volte quando mi trovavo nei dintorni.

Continua a leggere “Dove mangiare in Liguria, nella Riviera di Ponente: i posti che preferisco”

Castello di Piovera, una fortezza da visitare nel Monferrato

Una fortezza nata per difendere il territorio, un meraviglioso castello immerso nel Monferrato, particolarissimo all’esterno e impreziosito all’interno, con veri e propri angoli nascosti e nicchie sorprendenti. Una fortezza trasformata in dimora di campagna in cui i signori amano trascorrere il tempo e vivere: ancora oggi sono presenti i segni delle diverse altezze dei piccoli di casa, che anno dopo anno aggiornavano la loro crescita.

Il proprietario del Castello di Piovera, Niccolò Calvi di Bergolo, ha il forte desiderio che il castello e il suo parco continuino a vivere: ecco perché sono tantissimi gli eventi organizzati e le visite guidate. Vi porto a scoprire questo castello monferrino, sperando di incuriosirvi al punto di andarlo a visitare voi stessi.

Continua a leggere “Castello di Piovera, una fortezza da visitare nel Monferrato”

Libri ambientati a Palermo, Messina, Siracusa – e un po’ in giro per la Sicilia

Viaggiare in una città o in un luogo tra le pagine di un libro è davvero qualcosa che amo tantissimo. È bello farlo in luoghi sconosciuti, forse un briciolo di più in luoghi che già si amano profondamente. È così per la Sicilia e per le sue città, Palermo, Messina, Catania…ma anche per I borghi sconosciuti e i quartieri cittadini.

Una carrellata di libri ambientati in Sicilia, un po’ un po’ lì, che ci portano con l’immaginazione nella mia regione italiana più amata.

Continua a leggere “Libri ambientati a Palermo, Messina, Siracusa – e un po’ in giro per la Sicilia”

Agrigelaterie nei dintorni di Torino, stare all’aria aperta e mangiare un gelato sano

Le agrigelaterie sono gli indirizzi da segnare per gustare un gelato buono, sano e fatto con ingredienti semplici ma unici.

Le agrigelaterie solitamente nascono in un contesto contadino, in cui le materie prime, più che a km0, sono proprio a m0. Se quasi sempre agri-gelateria è stata associata ad agriturismo-gelateria, credo che sia più giusto che la parola a cui associare gelateria sia agricoltura. Perché è quasi sempre in una cascina fuori città, immersa in un contesto bucolico, che nascono queste realtà, sempre più apprezzate dalle famiglie con bambini, perché sono una boccata di ossigeno e gioco lontano dalla città e perché per gli amanti del gelato sono la massima espressione del gusto e della bontà.

Continua a leggere “Agrigelaterie nei dintorni di Torino, stare all’aria aperta e mangiare un gelato sano”

Film che raccontano il rapporto, tra gioie e dolori, tra genitori e figli

Quanti e quali sono i film che raccontano il meraviglioso, contradditorio, urgente rapporto tra genitori e figli? I registi di tutto il mondo hanno sentito l’urgenza di parlarne, la voglia di approfondirlo e il bisogno di raccontarlo, affrontando via via momenti di vita difficili, emblematici, irripetibili. Una personalissima raccolta dei film che parlano del rapporto genitori e figli, che amo di più.

Continua a leggere “Film che raccontano il rapporto, tra gioie e dolori, tra genitori e figli”

Lago di Meugliano e lago di Alice in Valchiusella

Ci troviamo in Valchiusella nel Canavese, un piccolo territorio a meno di 20 km da Ivrea, che prende il nome dall’omonimo torrente che lo attraversa.

Lontano da essere una meta invasa dal turismo di massa, la Valchiusella offre una fitta rete di sentieri per gli appassionati del trekking e della mountain bike ed è perfetta per chi desidera una breve vacanza all’insegna del relax. Inoltre, dista solo un’ora da Torino, perfetta nella bella stagione da raggiungere anche solo in giornata.

Continua a leggere “Lago di Meugliano e lago di Alice in Valchiusella”

Langhe, Roero, Monferrato dove mangiare | Ristoranti per tutte le tasche

È sempre una buona idea mettersi in macchina, o ancora meglio in Vespa, con direzione le dolci colline piemontesi, a metà strada tra le montagne e il mare. I paesaggi vitivinicoli riconosciuti dall’UNESCO custodiscono enoteche, cantine, ristoranti di lusso e trattorie per tutte le tasche e tutte le esperienze, perfette per una gita tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato o per una fuga dalla città e dal caldo nel fine settimana.

Decidere dove mangiare può non essere cosa semplice, perché la scelta è varia e i luoghi in cui assaggiare la cucina langarola o la cucina monferrina sono diversi. Qui vi racconto i miei preferiti.

Continua a leggere “Langhe, Roero, Monferrato dove mangiare | Ristoranti per tutte le tasche”