Dove mangiare in Liguria, da Genova a Savona i posti che preferisco

Boccata d’aria per settimane troppo lunghe, l’indirizzo da segnare per mangiare quantità di focaccia ligure imbarazzante. Il mare, la sabbia, ma anche i borghi, i giardini botanici e le ville. Gli inglesi che l’hanno amata, le personalità italiane che l’hanno caratterizzata. La Liguria è sempre un’idea ottima per una gita in giornata se siete abbastanza vicini, un weekend per godersi il clima mite anche fuori stagione, qualche giorno per scoprire qualcuna della sua bellezza.

Inoltre, se siete appassionati di viaggi enogastronomici, la cucina ligure saprà deliziare il vostro palato ed eccitare le vostre papille gustative. Ho raccolto in questo articolo solo i posti per mangiare in Liguria, nella zona di Genova e di Savona, che amo di più e in tanti di questi sono tornata più e più volte quando mi trovavo nei paraggi.

Dove mangiare in Liguria

GE8317 – Ittiturismo Boccadasse, a Genova

Se volete mangiare pesce fresco, da GE8317 – Ittiturismo Boccadasse andate sul sicuro, proprio perché il pesce arriva dai pochi passi che vi separano dal mare di Boccadasse, delizioso borgo e quartiere di Genova, luogo che già di per sé vi lascerà incantati.

È un posto che profuma di mare, di piatti saporiti, di valori semplici, di colore azzurro. Ed è giustamente sempre affollato. Meglio prenotare sempre, anche all’ultimo.

Il nome GE8317 riconduce alla targa del gozzo più famoso e fotografato del borgo marinaro, proprio quello sulla spiaggetta incastonata tra le cose color pastello di Boccadasse e il menu, che viene dal mare, cambia ogni giorno un po’, a seconda del pescato.

Mangiare a Boccadasse, da GE8317

Focacceria Pasticceria Revello, a Camogli

Per un pezzo di focaccia per colazione, pranzo o merenda, per fare rifornimento del cibo sacro salato da portare a casa con sé, o per un pezzo da mangiare con i piedi nella sabbia, quando vi trovate a Camogli mettetevi in coda da Focacceria Pasticceria Revello. Per me è ormai una tappa fissa quando passo per Camogli. A onor del vero, non vado solo per la focaccia, ma anche per comprare i famosi camogliesi, i dolci tipici di Camogli.

Camogliesi sono un prodotto tipico nato proprio in questa pasticceria negli Anni Settanta dalle mani di Giacomo Revello. I primissimi a venir prodotti furono i Camogliesi al Rhum, ma io amo quello al Caffè e al Gianduia.

Camogliesi alla crema e mandorlati, tutti da provare ( i miei preferiti quelli al caffè e alla gianduja )

Dai Muagetti, per l’aperitivo vicino a Camogli

Se penso alla perfezione, quasi sempre la mente vaga sulla compagnia della mia persona preferita, un aperitivo fresco e una giornata di sole che volge al termine. Davanti a noi, il mare. Per questo motivo vi consiglio almeno una volta di andare a fare aperitivo a Camogli Dai Muagetti, precisamente a San Rocco di Camogli.

Il Bar Dai Muagetti è situato lungo una romantica passeggiata a picco sul mare che porta a Punta Chiappa, con vista sull’intero golfo di Genova fino a Capo Mele. L’indirizzo da segnarsi per un aperitivo al tramonto.

L’aperitivo Dai Muagetti è davvero il MUST DO nella lista di Camogli

Caffè Due Merli, a Savona

In una delle piazze più caratteristiche e appartate di Savona, Piazzetta della Maddalena, potrete fermarvi per un aperitivo prima di cena o per godervi ancora qualche raggio di luce prima che la giornata volga al termine. Da Caffè Due Merli, nel cuore del centro storico di Savona, potete fare un fornito ed economico aperitivo.

Lo spritz al chinotto è ottimo e se non qui, nella patria del chinotto, dove volete assaggiarlo? Vi segnalo anche una fornitissima selezione di gin e lo spritz allo zenzero e alla violetta, per chi vuole sperimentare.

Osteria La Farinata, a Savona

Se qualcuno mi consiglia un posto nuovo, non mi tiro certo indietro. Così, nel mio ultimo stop proprio a Savona ho ripescato da questo articolo qualche consiglio lasciato tra i commenti su dove mangiare. Ecco che siamo finiti in questo posto che dall’esterno non sembrava promettere niente, ma appena varcata la soglia, il nostro olfatto è stato inondato di buono.

Da Osteria La Farinata si va soprattutto per assaggiare la loro farinata, presentata in due varianti: la tipica farinata di ceci e la farinata bianca, quella preparata con farina di grano. Le farinate vengono poi farcite, noi abbiamo assaggiato la variante con stracchino e pesto e quella con salsiccia e gorgonzola.

L’ambiente è rustico e felicemente rumoroso, il posto giusto per andare anche con la comitiva di amici!

Il Brillo per caso, a Vado Ligure

Forse è uno dei luoghi in cui sono volutamente andata più spesso, un po’ perché mi è capitato più volte di fare un salto in Liguria solo per tuffarmi nel bellissimo mare di Bergeggi e sulla strada del ritorno Brillo per caso è comodissimo perché dista pochissimo, ma ci siamo andati a mangiare anche una sera in partenza per la Corsica. Brillo per caso è infatti a pochissimo dalla partenza dei traghetti che, da Savona, più spesso conducono su Sardegna e Corsica.

Il posto è spartano e rustico, vi conquisteranno appena arriveranno al tavolo con le olive taggliasche. Mangiate di tutto e state certi che mangerete bene, dai tagliolini del golfo, alle cozze al verde, dagli spaghetti allo scoglio alla frittura mista. Apprezzabile anche al momento del conto, sempre giusto e piccolino rispetto ai prezzi liguri. Aperto tutti i giorni solo a cena, chiuso il lunedì.

Dove mangiare in Liguria

Promesse da Marinaio, a Varigotti

Per una cena elegante a Varigotti vi consiglio Promesse da Marinaio, un ristorante assolutamente di classe. Elegante, silenzioso nonostante altri tavoli accanto al nostro fossero occupati, con personale simpatico ma non invadente e un’ottima scelta di pesce fresco.

Il menu varia a seconda della stagionalità e del reperimento degli ingredienti, ma di base ci sono varie portate a base di pesce. Il must della stagione, al momento del nostro viaggio, erano i carciofi che venivano serviti a seconda dei gusti trifolati, fritti, cotti al vapore.

Una cena da mille e una notte, che ogni tanto ci si può permettere. Siamo usciti con la pancia piena e soddisfatti! Il Ristorante Promesse da Marinaio si trova proprio nel budello di Varigotti, a pochissimi passi dal mare. È aperto tutti i giorni sia a pranzo sia a cena.

Bastian Contrario, a Finale Ligure

Capirete di essere arrivati quando sulla vostra sinistra se arrivate dal mare, incontrerete un parcheggio pieno zeppo di auto. L’ambiente è infatti molto grande e quindi perfetto per gruppi di amici, ricordatevi solo di prenotare con molto anticipo nei weekend perché ogni volta che sono stata, era zeppo!

Il menu prevede piatti liguri uno più sfizioso dell’altro, sia di carne sia di pesce, ma anche un’invitante scelta di pizza cotta con il forno a legna.

Bastian Contrario, per mangiare pesce, carne e pizza a Finale Ligure

Via Roma, a Finale Ligure

Scoperto in compagnia di alcuni amici, dopo una giornata estiva passata al mare, siamo tornati in questo ristorante che si trova nel centro storico di Finale Ligure ed è ampio da essere perfetto anche per grandi compagnie. Noi la sera in cui eravamo numerosi non avevamo prenotato, ma abbiamo trovato posto comunque essendo domenica sera e tanti già di rientro. Per stare tranquilli, vi consiglio di prenotare sempre.

Via Roma è il classico luogo senza pretese ma in cui si mangia bene, semplice e informale, con meravigliose finestre e persiane dipinte sulle pareti, che rimandano subito all’estate e a giornate di sole. I piatti sono abbondanti, gustosi, e il pesce è fresco. Ricordo ancora l’impepata di cozze, divina!

Il Ristorante Via Roma a Finale Ligure è sincero e si mangia bene

Dove mangiare in Liguria

Trattoria Pat Pizza, a Borghetto Santo Spirito

Di questo elenco di posti che ho amato in cui mangiare in Liguria, questo è quello che ho provato più di recente. Si trova a Borghetto Santo Spirito, vicinissimo anche a Loano, sulla passeggiata e a pochi metri dalla spiaggia.

Da Pat Pizza si mangia pesce, carne e una buonissima pizza fatta con lievito madre e preparata con l’impasto che si desidera a scelta tra farro, farina riso venere, integrale. I piatti sono invitanti, le porzioni abbondanti.

Trattoria Pat Pizza a Borghetto Santo Spirito: tanti primi di pesce con pasta fresca fatta a mano

Esca – Laboratorio di mare, ad Alassio

Sulla passeggiata di Alassio, Esca – Laboratorio di mare è uno dei tanti posti invitanti in cui potrete imbattervi ad Alassio per mangiare pesce. Noi siamo rimasti incantati dai tavolini all’esterno, con i piedi a pochi centimetri dalla sabbia.

Si mangia pesce, in tutti i modi. Buonissimi i primi ma anche le insalate a base di pesce. L’ambiente interno è curato e incantevole!

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Dove mangiare in Liguria, da Genova a Savona i posti che preferisco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...