Camminare per le stanze di una delle Regge più grandi e spettacolari di Europa è sempre emozionante. Lo è indubbiamente ancora di più quando mi sono trovata ad essere una delle prime persone a varcare nuovamente i cancelli dopo mesi di chiusura, un lungo periodo in cui stanze, affreschi, corridoi, gallerie, giardini, sono rimasti chiusi in se stessi, preda solo della polvere e dell’oblio. Quello che ho capito ancora di più in questo ultimo periodo è quanto la bellezza vada prima di tutto condivisa, aperta al pubblico, divulgata ogni volta che è possibile farlo. E quindi eccomi qui, a raccontarvi ancora una volta un pezzetto del mio Piemonte, a prendervi per mano e accompagnarvi tra i marmi, le sculture e i piani della Reggia di Venaria.
Continua a leggere “Alla Reggia di Venaria per la mostra di Paolo Pellegrin e la Giostra di Nina”