Un viaggio a Zagabria si snoda tra gallerie contemporanee e street art a cielo aperto, musei insoliti e allo stesso tempo esileranti, mercati coloratissimi, come il Mercato di Dolac. Il tutto insaporito da un’ottima cucina, a buon prezzo, in svariati ristoranti tipici, sparsi tra città alta e città bassa. Unico inconveniente che potreste riscontrare: numerosi ristoranti, durante il mese di agosto, sono chiusi per ferie. Prima di dirigervi nel luogo prescelto, telefonate e date un’occhiata al sito internet. Qui vi consiglio invece dove mangiare a Zagabria: posticini incredibile per assaggiare vere prelibatezze.

La cucina di Zagabria
Una cucina con ingredienti semplici, dove sapori croati e italiani si confondono e mescolano alla perfezione. Zagabria è una capitale inaspettata, anche dal punto di vista culinario. I locali, sparpagliati tra città Alta e città Bassa, sono caratteristici, interessanti, particolari. I prezzi sono al di sotto della media di altre capitale europee e questo invoglia il viaggiatore anche meno abbiente a mangiare fuori il più possibile, per provare la cucina del posto.
Per vivere Zagabria nella sua autenticità, dovete per forza fare una pausa caffè degna dei suoi abitanti. La špica infatti è la consuetudine degli abitanti di Zagabria di prendere un caffè in centro il sabato mattina, prima o dopo un giro al mercato.
Ma Zagabria ha ormai anche una tradizione consolidata di birre artigianali, dai nomi, profumi e gusti estivi. Sono tanti i locali che propongono birre artigianali locali, soprattutto nel quartiere di Opatovina.
Dove mangiare a Zagabria
Pingvin, per un panino – Dal 1987
Siamo nella città Bassa, in uno dei luoghi più economici di Zagabria. Qui c’è un unico piatto: il panino da asporto, che si può imbottire a scelta con tutta una serie di ingredienti scelti sul momento. I panini sono grandi e gustosi, assolutamente low cost, perfetti per un morso di fame dopo tutta una giornata passata a camminare, un pranzo o una cena veloci.
Dove mangiare a Zagabria
Heritage, cibo e birre croate
Il mio posto preferito a Zagabria, senza dubbio. Uno di quei posti in cui tornerei e tornerei ancora, se vivessi qui. Aperto tutto il giorno con orario continuato, è l’indirizzo giusto in cui andare per un pranzo, una birra artigianale fresca o un aperitivo prima di andare a cena. Heritage è il regno delle tapas croate, con prodotti assolutamente tipici e locali e piatti semplici accorpati sul momento. Al momento del servizio, vi verrà raccontato tutto quello che avete nel piatto e da dove provengono i diversi ingredienti e condimenti: letteralmente un viaggio nel gusto.

Un locale piccolissimo con un bancone all’interno e qualche tavolino all’esterno con sgabelli alti, dove vi consiglio di mangiare se il tempo lo consente, visto che la via è silenziosa e per niente trafficata.
Da assaggiare: le tapas con sardine, finocchietto e cipolle rosse, la crema al tartufo nero con formaggio di Ika, i peperoni grigliati. Mi teletrasporterei subito per la mia birra preferita: Ljeto u Zagrebu, birra bianca dai sentori fruttati e super estivi.

Dove mangiare a Zagabria
Ribice I Tri Točkice, per una cena di pesce
L’indirizzo giusto per una cena di pesce, in un ristorantino speciale. Accomodatevi sotto o nella sala superiore e gustatevi pesce e frutti di mare leggeri e gustosi. Noi ci siamo lanciati in due ottimi fritti misti, circondati da un luogo elegante, con alle pareti numerosi acquerelli dal valore inestimabile. Così ci ha detto la cameriera!
Dove mangiare a Zagabria
La Štruk, un piatto tipico croato da non perdere
Forse il luogo più incantevole tra quelli in cui sono stata, per quanto riguarda la bellezza della location. Si entra da una viuzza laterale, poi chiedete di poter mangiare nel cortile interno, un po’ a metà tra l’affascinante e il diroccato. Tanti piccoli tavolini sparpagliati e una lunga fila di lucine appese da un capo all’altro, La Štruk è davvero un luogo incantevole.
Questa volta ci troviamo nella città Alta, in una delle vie più piene di locali in assoluto. La Štruk serve un unico piatto, gli štrukli, simili a dei ravioli conditi con molto formaggio saporito e una serie di ingredienti come miele, tartufo, pesto di zucca, peperoni arrostiti, serviti direttamente in una pirofila di porcellana incandescente. Potete provarli bolliti o al forno, vi consiglio spassionatamente questa seconda opzione, perché è la più gustosa.

È uno di quei luoghi affollati in qualsiasi giorno a qualsiasi orario, per questo motivo per cena vi consiglio di dirigervi presto, verso le 19-19.30.
Dove mangiare a Zagabria
Amelie, la pasticceria imperdibile
Considerato dagli abitanti di Zagabria una delle migliori pasticcerie della città, Amelie è una tappa di gusto e zuccheri, perfetta per celebrare solennemente una mattina nel fine settimana. Il locale non è molto grande ma molto curato. Durante la stagione estiva è possibile mangiare in un piccolo dehor che si trova all’esterno, sull’altro lato della strada. Non lasciatevi scappare le torte di frutti rossi e lamponi, i gelati, i succhi di frutta, ma anche i caffè e i cappuccini fumanti.

Un pensiero riguardo “Dove mangiare a Zagabria |Pasticcerie immancabili, caffè, birre artigianali”