Forse il luogo del mondo in cui io abbia mangiato meglio. La cucina giapponese è ricca e nutriente: genuina, colorata, rincuorante e avvolgente. Non si mangia sempre e ovunque benissimo. Le bettole piccole e frequentate perlopiù da local, con menù rigorosamente scritti in giapponese e il cuoco che urla parole incomprensibili non si sa bene a chi, sono i migliori. Ma anche i luoghi kawaii, termine che noi occidentali potremmo tradurre con carino, grazioso, puccioso, sono imperdibili: qui il cibo non è qualitativamente dei migliori, ma il locale è talmente strambo, da essere da solo la vera attrazione! Dove mangiare a Tokyo, i miei consigli per posticini diversi e irrinunciabili.
Dove mangiare a Tokyo
Kawaii Monster Cafe
Il posto più assurdo in cui io abbia messo piede, non solo in Giappone, proprio in generale. Colorato, eclettico, fluo. Mangerete circondati da marshmallows giganti, macarons, coni gelato che penzolano dal soffitto. E tra un assaggio e l’altro, di piatti scenografici anche se non ottimi, potrete assistere a veri e propri spettacoli dal vivo. Le cameriere, infatti, vestite da cosplay, tra un’ordinazione e l’altra si esibiranno in spettacoli coinvolgendo soprattutto i più piccoli. Kawaii Monster Cafe non poteva essere in un posto diverso: nel cuore di Harajuku, il quartiere preferito dai cosplay, che qui si ritrovano e si divertono.
Nota dolente: sempre molta coda e una tassa di ingresso di 500 YEN a testa.
Indirizzo: 4-31-10 Jingumae 4F YM Square Bldg, Shibuya 150-0001 Prefettura di Tokyo

Eddy’s Icecream
Nel quartiere di Shibuya, ma sotto tre casette color pastello che sembrano un pezzetto di Florida, troverete questo confetto rosa che “sforna” gelati con topping spaziali – e buoni. I gelati normali sono banditi, ma potrete scegliere tra il gelato unicorno e arcobaleno, tanto per dire. Durante la fioritura dei ciliegi giapponesi troverete anche dei coni a tema, pensati apposta per il periodo più importante per il Giappone.
Ogni gelato viene minuziosamente e lentamente preparato, per questo motivo potreste trovare un po’ di coda all’esterno. Il posto è piccolino, ma se avete tempo e siete fortunati, potrete mangiare il gelato intorno alle pareti rosa del locale. Posto fatato per i più piccoli!
Ci siamo capitate per puro caso, ma Eddy’s Cream si trova in una viuzza nascosta, lontano dalle vie principali.
Nota dolente: i gelati costano tra i 900 e i 1600 YEN.
Indirizzo: 4-26-28 Jingumae 1f, Shibuya 150-0001 Prefettura di Tokyo

Golden Gai
Ve lo dico subito: mangiare in questa viuzza immacolata, dove si respira il Giappone più antico nonostante ci troviamo nell’immenso e moderno quartiere di Shinjuku, è un’esperienza da non perdere. Golden Gai è conosciuta anche per essere una vita frequentata da famosi registi, attori, artisti giapponesi.
Vi troverete un po’ come andare a trovare una zia che non vedete da tempo, di cui non capirete una sola parola, ma che si farà in quattro per prepararvi una cenetta con i fiocchi, guardando direttamente cosa c’è in frigo. Minuscoli localini con un bancone davanti alla cucina e posto per massimo 6 persone.
Ogni localino è nascosto da una piccola tenda, spesso nessuna insegna è presente all’esterno, non ci sono menù e lo spazio è ridotto, tanto che quasi sicuramente farete subito amicizia con gli altri commensali e finirete per parlare di vini piemontesi, come è successo a noi.
Perfetto per chi: cerca qualcosa di suggestivo e molto local.
Indirizzo: 1-1-6, Kabukicho, Shinjuku 160-0021, Prefettura di Tokyo

Tsukiji Sushiko
Dimenticate il sushi che avete mangiato fino a questo momento. E pensate che dopo questo, nessun sushi sarà più all’altezza. Tsukiji Sushiko è un ristorantino con piccoli tavolini in legno chiaro e un lungo bancone che circonda gli chef, che minuziosamente ma con una velocità e una precisione inaudita, preparano piatti perfetti e dai sapori incredibili. Il pesce è freschissimo, il prezzo buonissimo. Il servizio è veloce: anche se ci sono diverse persone davanti, in una ventina di minuti riuscirete a prendere posto.

Il mercato del pesce di Tsukiji è il più grande mercato del pesce di Tokyo e del mondo, centro importantissimo per il commercio del pesce. Da fine 2018, la sua sede storica a Tsukiji è stata spostata a Toyosu, in un’area più moderna e idonea. Questo ristorante si trova ancora nei pressi della vecchia sede, circondato da bancarelle all’aperto che servono pesce cotto sulla piastra davanti ai vostri occhi o vendono pesce perlopiù essiccato. Un viaggio nella cultura giapponese, non solo nel gusto!z
Perfetto per chi: ama il sushi ma vuole mangiarlo in Giappone, per pranzo dopo un giro al mercato del pesce.
Indirizzo: 7-3-9 Ginza Dai-14 Marugen Bldg., 銀座, Chuo 104-0061 Prefettura di Tokyo


Hattifnatt Cafe
Ecco che Tokyo sa stupirci ad ogni angolo, basta cambiare quartiere per trovarsi catapultati in un posto totalmente diverso! Benvenuti nella casetta minuscola di Hansel e Gretel: Hattifnatt Cafe mi ha infatti ricordato moltissimo le casette delle fiabe, piccoline e calde, che sbucano inaspettatamente al fondo di sentieri nel bosco.

Ma Hattifnatt Cafe è davvero una casa sull’albero e appena sarete dentro ( attenti alla testa, anche la porticina è piccola come nelle fiabe! ), ve ne renderete subito conto. Una vera e propria casetta sull’albero, tutta in legno, con le pareti disegnate e dipinte, piccole scalette attraverso le quali salire attentamente per poi prendere posto. Anche la scelta del menù ricorda quello che piace a bambini, per colori e quantità…di zuccheri!
Indirizzo: 2-18-10 Koenjikita, Suginami, Prefettura di Tokyo

Aoyama Flower Market Tea House
Uno dei miei posti preferiti a Tokyo, o forse proprio il preferito. Perché se ci fosse un posto simile a Torino, per eleganza, stile, scelta del menù, sarei sempre lì dentro. Questa delicata e verdeggiante tea house nasce vicino a un fioraio che vende mazzi di fiori semplici o composizioni stratosferiche. Aoyama Flower Market Tea House vi accoglierà con piccoli tavolini in vetro, specchi e piante vere che scendono lungo le pareti. L’ambiente è raffinato e incantevole e il menù riprende i profumi e i sentori dei fiori scelti per quel mese. Se amate le piante, se siete dei pollici verdi instancabili, se entrare dal fioraio è una coccola che vi piace concedervi, ma soprattutto se volete fare merenda in un posto unico al mondo, non perdetevelo.
Indirizzo: 5 Chome-1-2 Minamiaoyama, Minato City, Tokyo 107-0062

Gakudai Aworks
Se andate pazzi per le cheesecake, questo è il vostro posto.
In un piccolo ambiente, questo laboratorio sforna ogni giorno una decina di cheesecake coloratissime e tutte diverse, da accompagnare con tè e succhi. Io avevo optato per un cheesecake con tè matcha e fragole, ma tanti scelgono il variopinto rainbow cheesecake, con tutti i colori dell’arcobaleno!

Yanaka The Old Town Tokyo
A Yanaka, un quartiere di Tokyo in cui la vita scorre lenta, rispettando antichi rituali, abbiamo mangiato uno dei ramen più buoni dell’intero viaggio in Giappone. Non ci ricordiamo il nome, che probabilmente era scritto solo in giapponese. Ricordo un piccolissimo menù con 5-6 ramen diversi tra cui scegliere, il rumore del risucchio del ramen, segno di apprezzamento in Giappone, tantissimi signori giapponesi seduti al tavolo da solo, che mangiavano guardando il piatto, pagavano a andavano via.
Vale la regola detta all’inizio: più il posticino sembra piccolo e angusto, più è probabile che la cucina sia locale e deliziosa.

New York Bar, Park Hyatt Tokyo
Un hotel elegantissimo, una vista da togliere il fiato su Tokyo, un cocktail bar aperto anche per chi non è ospite dell’hotel. Una tappa imprescindibile, anche solo per ricalcare il palco di Lost in traslation. Alcune scene del film sono state girate proprio al 52esimo piano del New York Bar di Park Hyatt. Cocktail non economici, ristorante ancora meno, ma una volta usciti dall’ascensore, senza dare troppo nell’occhio potrete muovervi per il piano e assaporare un po’ di questa Tokyo stilosa.
Indirizzo: 3-7-1-2, Nishishinjuku, Tokyo 163-1055

Bellissimo viaggio. Curiosità: 500 yen sarebbero^??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊 Sono poco più di 4 euro. 1 euro sono circa 117 yen!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ,gentilissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca 🤤🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era proprio l’obiettivo! Credo che Tokyo sia una delle città in cui abbia mangiato meglio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me la cucina a Tokyo è piaciuta moltissimo, anche se era il mio primo viaggio e devo ammettere che mi sono persa molti posti carini, ero molto inesperta. Ma mi rifarò e sicuramente seguirò i tuoi consigli 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me è stato il mio primo e unico viaggio ( per il momento ), ci siamo lasciati ispirare dai luoghi più particolari 🙂 il Giappone è pura magia!
"Mi piace""Mi piace"