Se siete ghiotti di serie tv e fremete dalla voglia di fiondarvi in una ciotolona di Netflix e pop corn, se sognate di imbattervi in John Snow, o immaginate di trovarvi al cospetto della regale campagna inglese, di entrare in una macchina del tempo saltellando in un’altra epoca siete viaggio&serie-tv dipendenti: i destinatari perfetti di questa manciata di consigli. Aspettatevi posti dirompenti che sazieranno la vostra fantasia, lasciandovi a digiuno solo di John Snow (lui, ahimè, è fuori mano, fuori portata, fuori dalla nostra galassia).
Serie Tv Lovers: luoghi da vedere se amate Riviera
Per guardare da vicino le location di classe dell’alta società di Riviera, una serie thriller-drama girata in Costa Azzurra. Un weekend all’insegna del lusso.
Opere d’arte da milioni di euro, grosse società sull’orlo del precipizio, ville inestimabili incastonate tra il mare e le palme e yacht super lussuosi. In un contesto fatto di affari, passione e segreti, sullo sfondo di un Francia per pochi, si estrinseca la storia intrigante di Georgina, una donna alla continua ricerca della verità, che cerca di sbrogliare il mistero della morte di Constantine, magnate russo, nonché suo marito.

Se avete un cospicuo budget provate a prenotare una camera al Residence Eiffel, nel paesino di Beaulieu-sur-Mer, dalle cui terrazze si affaccia Georgina. Qui, a ridosso delle Alpi Marittime, nella Provenza più bella, nella parte di Nizza più inaccessibile, sfilano donne bellissime coi loro autisti, procacciatori di cavalli, intenditori d’arte. Se avete un budget “umano”, sceglietevi un paesino in Provenza, magari Aix-en-Provence se viaggiate tra giugno e luglio (così da aggiungere il profumo della lavanda tra i vostri ricordi della Francia). Noleggiate un’auto e abbinate ad un percorso dedicato ai vini un giro della Costa Azzurra, toccando le tappe frequentate dai protagonisti di Riviera: Monaco, Cannes e Saint-Tropez.
È un viaggio all’insegna dello stupore, un tuffo negli sghiribizzi dell’alta società che sembrano avere vita solo nelle pagine di Vogue.
Serie Tv Lovers: luoghi da vedere se avete amato La Casa di Carta
Avete già fagocitato le puntate de La casa di carta, III parte? Ecco un assaggio dal sapore dell’arte per gli amanti della serie: la Toscana.
Il gruppo di rapinatori è stato riunito. Il Professore è chiamato a mettere in atto un nuovo piano, stavolta impossibile e masochistico. Se l’inizio della terza parte della serie è dedicato agli scenari mozzafiato in cui si erano rifugiati i protagonisti dopo la rapina alla Zecca di Stato (Argentina, Panama, Thailandia), i flashback ci catapultano in Italia, nelle vie di Firenze, nelle Piazze del Duomo e della Signoria. Lì, l’incontro tra il Professore e il nostro compianto Berlino, e sullo sfondo il Piazzale Michelangelo: la terrazza panoramica più bella della città. Ed è proprio un monastero immerso nella campagna toscana la nuova base del gruppo, il luogo dove era stato concepito il piano di Berlino, dove avviene adesso la preparazione a un piano suicida. Le ricerche smodate dei fans della serie hanno consentito di individuare il monastero in Pratovecchio, tra Arezzo e Firenze. Stiamo parlando della Pieve di Romena, abbazia che dal XII secolo domina l’Arno e le colline casentinesi.

Serie Tv Lovers: luoghi da vedere se avete amato Dark
Se amate le mete misteriose e la natura più irruenta non vi fa paura. Fiumi ghiacciati, boschi fitti acuiscono l’enigmaticità di Dark. Alla scoperta della Foresta Nera.
Inquietante, astrusa, complicata, una serie tv per chi è disposto a imbattersi nei rompicapo, a mettersi alla prova e a sfidare l’intelligenza di chi l’ha concepita. Più le stagioni proseguono, più Dark diventa inafferrabile, più il finale di stagione che spiega tutto è strabiliante. A metà tra la fantascienza e il giallo, tra il dramma e l’adrenalina dei thriller, è una serie tv potente, in grado di farvi pensare che davvero il tempo, così come l’abbiamo scandagliato in passato, presente e futuro, non esiste. Einstein e Nietzsche emergono tra le righe dei dialoghi, giusto per alzare il livello di complessità di un prodotto Netflix eccellente nella scrittura. Se vi ho incuriosito, fiondatevi nella serie e prenotate un volo per Winden, un paesino tedesco realmente esistente, nel cuore della rigogliosa Foresta Nera. Tuttavia, si dice che la Winden di Dark sia un luogo fittizio, e su dove di preciso sia stata girata c’è ancora un velo di mistero. La Foresta Nera, d’altronde, con i suoi pini, i laghi glaciali e i villaggi disseminati, stando agli ossessionati dalla serie, sembra essere l’unico scenario plausibile, l’unica cornice tedesca che si adatta perfettamente alle oscure e inquietanti scene di Dark.

Serie Tv Lovers: luoghi da vedere se avete amato Downton Abbey
Un tè nei pressi del castello di Downton Abbey? Un viaggio nell’Inghilterra di Agatha Christie e di Jane Austen, nella campagna lontano da Londra, tra i cottage romantici che si sparpagliano nelle colline dei Cotswolds.
I lettori di Julian Fellowes, autore della serie Downton Abbey e di romanzi come Belgravia e Snob, ambientati nella Gran Bretagna delle lotte di classe, tra i pettegolezzi della servitù e le sale da tè dell’aristocrazia inglese, una volta nella vita, devono concedersi l’eleganza dei Cotswolds, dichiarata AONB (Area of Outstanding Natural Beauty). Qui, nel pittoresco villaggio di Bampton, nell’Oxfordshire, sono state girate diverse scene ambientate nel paesino di Downton. È un luogo delizioso, tra i più fotografati d’Inghilterra. È così senza tempo, che un viaggio diventa un tuffo nel passato dei Lord inglesi, in giro per i cottage in fiore, le villette e le residenze nascoste dagli alberi, con sale da tè che sembrano ispirarsi a Orgoglio e Pregiudizio. Il posto del mondo che sceglierei per una perfetta fuga d’amore.

Il castello di Downton Abbey, è invece Highclere Castle, residenza dei Conti di Canarvon. I giardini che si estendono per 400 ettari e il palazzo vittoriano sono visitabili, ma solo nei mesi meno freddi dell’anno.
Serie Tv Lovers: luoghi da vedere se avete amato Il Trono di Spade
Alcuni dei luoghi più affascinanti del mondo, rivivendo le scende de Il Trono di Spade. Spagna, Malta, Irlanda e Croazia.
Sono troppi i luoghi sbalorditivi in cui questa serie tv, secondo molti la più bella degli ultimi 20 anni, è stata ambientata, facendocene innamorare perdutamente. Da nostalgica della serie, e da lettrice persa della saga, ho selezionato appena tre luoghi, due dei quali scelti anche per un certo valore affettivo considerando le scene che vi sono state girate.
- Fort Lovrijenac, le pareti del castello di Approdo del Re, a Dubrovnik, Croazia. E Mdina, Malta. Questi sono i due luoghi dedicati alle riprese di Approdo del Re. Sebbene, dopo la prima stagione, Dubrovnik, con i suoi tetti rossi che si specchiano nell’Adriatico, sia diventata l’unica città destinata a vestirsi da Approdo del Re, il maestoso ponte in pietra che conduce alla Porta di Mdina rappresenterà sempre la via più bella per raggiungere il trono. Da qui, Catelyn Stark giungeva ad Approdo del Re per capire chi fosse il responsabile della disgrazia che aveva colpito suo figlio Bran.
Dubrovnik, uno dei luoghi in cui è ambientato Il Trono di Spade - L’Alcazar di Siviglia. Nell’elenco unicamente per la sua bellezza, l’Alcazar è l’ambientazione delle scene che riguardano la dinastia Dorne. È unico al mondo, un posto pluriculturale, in cui la maestria degli architetti islamici si fonde con le influenze cristiane, il cui lo stile mudejar incontra quello gotico.
- The Drak Hedges, a Ballymoney, Irlanda. Un vero e proprio fenomeno naturale, senza eguali. Gli Stuart crearono questo viale di duecento faggi trecento anni fa, nei pressi della loro residenza, Gracehill House. Qui, sotto una coltre di magia, Ned Stark percorreva il Sentiero del Re con la sua famiglia, per giungere ad Approdo del Re.
Scritto da Carmela Cordova
Nata a Napoli, ha lasciato tre quarti di cuore sul sedile della carrozza che porta al castello di Neuschwanstein e un altro pezzetto è rimasto sugli scaffali dell’Atlantis Books di Santorini. Divisa tra il diventare avvocato e abbandonarsi alla lettura e scrittura, probabilmente in una vita precedente era una bibliotecaria.
Dark, la serie TV meglio riuscita degli ultimi anni a mio parere! Interessante l’articolo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, è geniale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post davvero originale e devo ammettere che, dopo aver fatto binge watching di Downton Abbey, non mi dispiacerebbe visitare i luoghi dove era ambientata la serie! Potei farci un pensierino!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È il mio sogno, con un po’ di organizzazione si può fare!! Quei luoghi sono davvero pazzeschi
"Mi piace"Piace a 2 people
Bellissimo post!
Mi piacerebbe tantissimo vedere la residenza di Dowton Abbey
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, è meravigliosa. Ma i piccoli borghi lì intorno hanno un quid di romanticismo in più….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto la seconda serie di Riviera in due giorni e la sera volevo salire in macchina e andare in Costa Azzurra (l’ho poi fatto, solo per un giorno la settimana scorsa e devo dire che immaginare di essere Georgina per un weekend).
Non parliamo poi di GOT e della Casa di Carta che creano una vera dipendenza! Non ho invece mai visto Dark quindi appena arrivo a casa questa sera me lo salvo 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Dark è una chicca. Forse la migliore serie (dopo GOT) degli ultimi anni. Un po’ complicata, ma brillante!
"Mi piace"Piace a 2 people
Buono a sapersi, stasera me lo salvo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riviera si presentava come una serie interessante, ma che poi si è rovinata nel tempo… Sentivo parlare anche di una prossima stagione 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho amata in toto… 😍 Quindi spero tanto e confido in una prossima stagione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì infatti confido anche io in una prossima stagione! Sicuramente guarderò le prime puntate e vedrò un attimo se ne varrà la pena
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo questo articolo, molto interessante visto che ho due ossessioni viaggiare e le serie tv 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙏🏼❤️ Se hai serie da consigliarci siamo tutte orecchie 😁
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io sto diventando un’amante delle Serie TV! 😍
"Mi piace""Mi piace"
Interessante!! Viaggi e serie tv sono le mie grandi passioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gemma!!! Quale serie tv hai amato di più quest’anno?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tante… Troppe… Ho amato Lucifer, la casa di carta, le regole del delitto perfetto, mindhunter, e molte altre 😍
Tu quali segui?
"Mi piace""Mi piace"