Weekend a Matera | Capitale Europea della Cultura 2019 e gemma del sud Italia, a lungo ignorata

Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza.

Scriveva così Carlo Levi nel suo Cristo si è fermato a Eboli, un racconto tutto incentrato sul Mezzogiorno italiano dimenticato dalle grandi città settentrionali e dallo sviluppo economico che stava conoscendo il nostro paese negli anni ’60. Nonostante siano passati anni, il viaggio per arrivare a Matera è ancora lungo su una strada statale deserta che attraversa campi di qualsiasi genere e che, d’estate, diventano gialli come il sole. Ora immaginate il silenzio, un cielo color celeste senza nuvole e un campo di grano giallo con qualche balla di fieno qua e là. Questo per chi vede traffico e smog quasi tutti i giorni è un bel paesaggio, o per lo meno qualcosa al quale non ci si abitua mai e fa rimanere sempre a bocca aperta. Ecco il racconto del mio weekend a Matera, capitale Europea della Cultura 2019 e gemma del sud Italia, forse troppo a lungo ignorata, perfetta da includere in un itinerario con altre bellezze del sud. Continua a leggere “Weekend a Matera | Capitale Europea della Cultura 2019 e gemma del sud Italia, a lungo ignorata”

Pubblicità