Se c’è una cosa con cui sono davvero in fissa negli ultimi anni, sono proprio le fioriture. Non molto tempo fa avevo infatti dedicato un articolo, proprio alle fioriture più belle che ho ammirato in viaggio in diversi anni, e in diversi periodi. Perché se è vero che in primavera tutto rifiorisce e in qualche modo rinasce, sono tantissime le fioriture che si possono ammirare anche in estate. Soprattutto nel periodo che va da fine Giugno a metà Luglio, potrete ammirare tantissime meravigliose fioriture nella mia regione, perché il Piemonte come la Provenza, si colora di viola e giallo, con campi di lavanda e distese di girasoli. Ma voi, sapete dove trovarli?

Piemonte come la Provenza: dove trovare i campi di girasoli
Girasoli, gialli, altissimi, imponenti. Quanto sono belli e impertinenti, tutti girati verso il sole, un po’ schiusi verso l’ora del tramonto? In Piemonte i campi sono sempre meno, il mio consiglio è quindi quello di aprire gli occhi: il campo di girasoli più bello potrebbe essere proprio dietro l’angolo, a pochi chilometri da casa o sulla strada che percorrete tutti i giorni per andare a lavoro. Esattamente come è successo a me, che quest’anno ho trovato un grandissimo campo di girasoli per caso, scorgendolo dalla strada e cercando la stradina sterrata più vicina per raggiungerla.
Dove trovare i campi di girasoli in Piemonte?
A La Loggia, a Rivalta, nel Monferrato, nell’Astigiano, questi sono i luoghi in cui potreste trovare più campi, magari non sempre, magari non ogni anno. Esplorate, cercate, tenete gli occhi aperti e se trovate qualcosa, segnalatemelo! Il mio consiglio per foto perfette è sempre lo stesso: andate di sera, verso il tramonto, o all’alba, ma in questo caso dovreste svegliarvi molto molto presto.
Come vestirsi per foto bellissime nei campi di girasoli?
Per me, per quanto riguarda l’abbigliamento campo di fiori chiama vestito, più è ampio e colorato, e più è bello. Ma osate con maxi tute, vestitini, tutto ciò che vi fa sentire bene e liberi. Colori? Da optare il nero, magari non total black ma con qualche dettaglio è stupendo, ma anche tutte le sfumature di giallo, particolarmente in voga negli ultimi anni, dal senape al giallo canarino fino ad arrivare al ruggine e al marrone, e poi il bianco, grande classico.

Piemonte come la Provenza: dove trovare la lavanda
Ormai si sa, da fine Giugno fino alla prima metà di Luglio, scoppia la lavanda-mania. Numerosissimi fotografi professionisti e fotoamatori, armati di reflex e cavalletti si dirigono su per le colline in discesa, sfidano api e insetti, portano pazienza e aspettano che il sole salga, o scenda. Catturare il momento perfetto è tutto fuorché facile e può essere davvero molto complicato. Se non ci siete mai stati vi consiglio un on the road in Provenza, un territorio ricchissimo di paesaggi incantevoli, basiliche, paesini pittoreschi, che proprio verso Luglio si colora di viola.

Dove trovare i campi di lavanda in Piemonte?
Piemonte come la Provenza. Perché se è vero che vi consiglio senza dubbio un viaggio in una delle regioni, a mio parere, più suggestive della Francia, qualche sprazzo di Provenza qua e là, lo abbiamo anche in Piemonte. E ne andiamo molto fieri. Se quindi siete piemontesi, ma non potete proprio liberarvi per partire alla volta dei campi provenzali, sappiate che cercando bene, potreste trovarli anche in Piemonte. E per la precisione, non troppo lontano da Torino.
Non perdetevi una delle zone piemontesi meno conosciute, l’Alta Langa. Proprio Sale San Giovanni è diventato un luogo iconico per quanto riguarda la coltivazione della lavanda e delle erbe aromatiche in generale. Sono stata un giorno a Sale San Giovanni proprio lo scorso anno e me ne sono innamorata. Tantissime le fiere organizzate proprio in occasione del periodo di massima fioritura.

I campi di lavanda sono anche a Demonte e, avvicinandosi tantissimo al capoluogo piemontese, proprio a una manciata di chilometri da Torino, al B&B La Dimora di Artemide nell’area del Parco di Stupinigi, ecco spuntare un meraviglioso campo di lavanda con una bellissima casetta di colore azzurro intenso, utilizzata proprio per l’essiccazione dei fiori, dopo la raccolta.

Come vestirsi per foto bellissime nei campi di lavanda?
Per andare sul sicuro optate per vestiti bianchi, corti o con gonne ampie, svolazzanti. Se volete un contrasto con i colori viola intensi della lavanda, optate per abiti blu, azzurri, gialli. Per un effetto delicato e una fotografia fiabesca invece, il rosa pallido è il colore più azzeccato, magari completate tutto con dei fiori tra i capelli o un mega cappello di paglia da tenere sulla testa o tra le mani.

A molto, in provincia di casale c’è un campo di girasoli enorme!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa ho scritto sbagliato… A MOLETO* in provincia di casale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico! 🌻 Grazie per la dritta, speriamo di riuscire a combinare
"Mi piace""Mi piace"