Il 2017, comunque vada, comunque andrà, sarà uno di quegli anni che non potrò dimenticare, uno di quelli di cui parlerò anche quando avrò la dentiera. Sarà sempre l’anno di una nuova casa, di mille progetti, della vernice lavagnata comprata prima dell’armadio ( che ancora non abbiamo) , dell’albero di Natale comprato in offerta e fatto molto dopo rispetto a come tradizione impone. Sarà l’anno di idee che mi frullano in testa anche la notte, di sogni un po’ premonitori e un po’ solo desideri che si travestono in sogni, di tanto amore e così tanto calore che ho quasi la certezza che nel 2018 non potrà essercene di più. Il 2017 mi ha tolto qualcosa, mi ha dato tantissimo.
Ma il 2017 verrà ricordato soprattutto per tutti i sogni di viaggio realizzati, per i viaggi di lavoro e i viaggi in solitaria, per quelli con il fidanzato e quelli con l’amica di sempre.
I viaggi di quest’anno: Febbraio in Liguria
L’anno è iniziato benissimo, in una delle regioni che amo maggiormente nei periodi di bassa stagione quando la poca folla permette di godere appieno delle sue bellezze. Siamo stati in Liguria qualche giorno e finalmente abbiamo visitato quei borghi che tanto aspettavo di ammirare, Verezzi, Toirano con le sue grotte e molti altri. Ne ho parlato proprio qui.

I viaggi di quest’anno: Aprile ad Eindhoven e Amsterdam
Organizzato un po’ all’ultimo, come è nel nostro stile, a fine Aprile la mia amica e compagna di viaggi Francesca ed io, siamo partite alla volta dell’Olanda, tanto curiose e con tanta voglia di girare in lungo e in largo un Paese in cui nessuna delle due aveva mai messo piede. Prima tappa ad Eindhoven, patria della Philips e capitale della tecnologia e poi dritte ad Amsterdam tra museo di Van Gogh, tulipani in ogni dove e i mulini di Zaanse Schans. Del nostro viaggio ho parlato in diversi articoli, ma fossi in voi inizierei da questo.

I viaggi di quest’anno: primavera in Piemonte
La primavera è stata senza dubbio una delle stagioni che abbiamo vissuto più intensamente, e abbiamo girato spesso per la nostra regione, il Piemonte. Per cosa la ricorderò? Per i giri in Vespa, la birra artigianale fatta in campagna dai nostri amici, le Langhe girate in lungo e in largo, il weekend al Castello di Uviglie e una cena a Casale Monferrato.
I viaggi di quest’anno: Maggio a Bellaria con Travel365
Maggio è stata la volta di un piccolo viaggio in solitaria in Emilia Romagna, direzione Bellaria Igea Marina, per il primo blogger meeting organizzato da Travel365. Un’esperienza in cui mi sono letteralmente buttata senza pensarci due a quale ho conosciuto tantissime persone con cui sono diventata amica e che tuttora ente aspetto già trepidante le date del prossimo blogtour!). Per l’occasione abbiamo allalvador Hotel prima della riapertura ufficiale della stagione e abbiamo visitato il borgo di San Leo.
I viaggi di quest’anno: Giugno tra i Castelli della Loira
Proprio a inizio giugno quando tutto cominciava a cambiare, ho avuto la possibilità di andare per cinque giorni tra i Castelli della Loira, in assoluto uno dei miei sogni di viaggio più insistenti da quando, da bambina, sognavo castelli incantati e giardini stracolmi di fiori. La Loira è stata davvero un’avventura stupenda, nonostante le aspettative fossero elevatissime, non mi ha deluso. Meravigliosa come l’avevo sempre immaginata.
I viaggi di quest’anno: Luglio in Provenza
A luglio, siamo riusciti a ritagliarci una settimana e inaspettatamente siamo tornati in Francia, questa volta per fare il giro della Provenza in auto.
Colline interamente ricoperte di fiori di lavanda e api, paesaggi rossi nel Colorado Provenzale, i borghi di Roussillon, Cassis, Gordes. Le città di Aix-en- Provence con le sue decine di fontane e la città di Marsiglia che aspettavo di vedere da parecchio. Ho parlato tanto della Provenza, ma anche in questo caso vi consiglio di iniziare a leggere questo post.

I viaggi di quest’anno: on the road in Italia da Agosto a Settembre
Agosto è iniziato alla grande, ed è continuato ancora meglio. Archiviati finalmente i vari lavori siamo partiti senza una data di ritorno precisa e con un itinerario che più confuso non si poteva. Avevo la certezza di un paio di blogtour, uno in Basilicata a Vietri di Potenza, in occasione di Tipica ( ne ho parlato proprio qui! ) e uno in Umbria, vicino ad Orvieto presso il B&B Villa Eleiva, immersi tra ulivi e ritmi lenti.
Il nostro on the road è stato cucito su misura su di noi, sulle cose che più ci piacciono. Siamo stati in Umbria alla scoperta di borghi fioriti e colline gialle per la siccità, siamo stati in Basilicata e abbiamo mangiato mangiato mangiato fino a scoppiare, siamo passati in Campania e lì ci siamo fermati qualche giorno, siamo stati in Puglia, nella meraviglia della Valle d’Itria, in Sicilia alla scoperta di Siracusa, della Val di Noto e della bella Marzamemi.

I viaggi di quest’anno: Ottobre a Mantova
Qualche giorno libero ad ottobre ci ha permesso di visitare la città dei Gonzaga, che sognavo di vedere proprio nel periodo autunnale. Avete presente foliage, umidità e pioggia? Bè, eccomi accontentata! Nonostante una pioggia continua, Mantova era splendida, pronta ad agghindarsi per le festività natalizie. Sbrisolona, confetture, lunghe passeggiate sotto l’ombrello, Palazzo Tè pieno di affreschi.
I viaggi di quest’anno: Dicembre tra Trentino e Svizzera
Un nuovo lavoro mi ha permesso di viaggiare ancora di più e così a Dicembre non mi sono fatta mancare l’atmosfera natalizia dei mercatini, in particolare di quelli di Merano e quelli svizzeri, a Lucerna e Lugano. Sotto una Svizzera innevata siamo andati alla scoperta di palazzi dell’avvento, mura medioevali, crociere sul lago, parchi con cigni meravigliosi.
Prestissimo ve ne parlerò sul blog!
L’anello in copertina è di Gioie di Giulia.