Natale a Riva del Garda e ai Mercatini di Arco

Occorrente per partire: una macchina, due valigie, cappellini, macchina fotografica, due amiche.
Direzione: Riva del Garda, a nord del Lago di Garda, provincia di Trento.
Ah dimenticavo, deve essere Natale!

Riva del Garda è chiamata la perla del Garda Trentino, d’estate il clima è fresco e ventilato e offre la possibilità di fare attività nella natura e all’aria aperta, d’inverno il clima freddo è mitigato dalla vicinanza del lago. Nel periodo natalizio è semplicemente magico: piste di pattinaggio, enormi alberi addobbati e luccicanti, luci per la città, casa di Babbo Natale e Mercatini!

dsc_0023
Riva del Garda, Trento
dsc_0040
Riva del Garda

Potrei canticchiare i laghi non li avevo proprio considerati, prendendo in prestito qualche parola di qualche nota canzone. Ma è proprio così: solo negli ultimi anni i laghi sono diventati mete dei miei weekend e delle mie più brevi fughe da Torino. I laghi conservano mistero e magia, le case sul lago sono eleganti, romantiche, con giardini immensi e curati. A questo proposito mi vengono giusto in mente due film che secondo me mettono a fuoco proprio quella malinconica magia che si respira sui laghi, La casa sul lago del tempo di Alejandro Agresti e La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore, in cui Borgo ventoso è in realtà l’Isola di San Giulio sul Lago d’Orta.

dsc_0068
Riva del Garda
dsc_0095
Riva del Garda

Durante il nostro weekend abbiamo alloggiato al Grand Riva Hotel, che vi consiglio vivamente, sia per la posizione strategica e per l’eleganza delle sue stanze e di tutte le aree, sia per l’incredibile ristorante vetrato in cui si può cenare e si fa colazione. Avevamo approfittato di un’offerta e incluso abbiamo avuto due notti, colazioni, cena, ingresso alla Spa e merenda di benvenuto. Non solo, il Grand Riva Hotel è anche a due passi dal centro del paese e dalla Casa di Babbo Natale dove, anche noi adulti, possiamo tornare bambini.

dsc_0034
La vista dalla nostra stanza, Hotel Riva del Garda
img-20141214-wa0008
Terrazza panoramica coperta, Hotel Riva del Garda

Si trova infatti a pochi passi dalla Rocca, fortezza medievale posta su un isolotto artificiale sulle sponde del Lago, sede del Museo Civico e della Pinacoteca, che durante il periodo natalizio si trasforma nella Casa di Babbo Natale. L’ingresso era incluso nell’offerta dell’hotel e se avete bambini è una tappa obbligata.
Ci siamo lasciate contagiare anche noi dal clima natalizio, i laboratori per i più piccoli, travestimenti, cucina natalizia, officina degli elfi…

dsc_0069
La Rocca, Riva del Garda
dsc_0076
Le letterine di Babbo Natale, Riva del Garda
dsc_0081
Casa di Babbo Natale, Riva del Garda
dsc_0074
Casa di Babbo Natale, Riva del Garda

Nonostante il freddo della sera, è stato bellissimo passeggiare per il centro di Riva del Garda, accuratamente e minuziosamente addobbato per le feste natalizie: alberelli luccicanti, pista di pattinaggio, idee per regali natalizi. Per ricaricare le batterie vi consiglio una bella cioccolata calda in uno dei tanti bar del centro e qualche ora da passare nella Spa dell’albergo !

dsc_0038
Vista dalla nostra camera di sera, Grand Hotel Riva

Il giorno dopo siamo state ai Mercatini natalizi, nella vicina città di Arco: casette di legno con prodotti gastronomici tipici, artigianali e artistici, idee regalo per tutte le tasche, particolari e curiose.

dsc_0100
Il Castello di Arco
dsc_0107
Mercatini natalizi di Arco
dsc_0104
Mercatini di Arco, Trento
Pubblicità

2 pensieri riguardo “Natale a Riva del Garda e ai Mercatini di Arco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...