I miei sogni di viaggio per questo 2017

I miei sogni sono irrinunciabili, sono ostinati, testardi e resistenti.

Luis Sepúlveda
Questo nuovo anno lo inizio con più entusiasmo del solito. Sarà un anno che decreterà una fine inevitabile, cambiamenti e nuovi progetti, di cui vi parlerò poco per volta. Ma anche un anno che aprirà un divario, tra quello che c’è stato e quello che ci sarà e che mi obbligherà a fare delle scelte, più o meno nette, a scegliere una direzione, a darmi delle risposte.
Sarà un anno divertente, frizzantino, spumeggiante, in cui come sempre non mancheranno viaggi vicinissimi e lontani, brevi e lunghi, sorprendenti e attesi.
In questo nuovo anno i miei sogni hanno acquisito consapevolezza in più, nel cassetto e sul comodino non hanno proprio voglia di stare e il desiderio di scoprire nuovi posti, nuove terre e nuove persone è più viva e insaziabile che mai. Questi sono i miei sogni di viaggio per questo nuovo anno, che per me è iniziato con mille cose da fare!

  • I BORGHI DELLA LIGURIA, DA PONENTE A LEVANTE

Per noi torinesi e piemontesi in generale, la vicina Liguria è una cuginetta più piccola, una parente a volte troppo confusionaria, ma a cui in un modo o nell’altro facciamo visita almeno una volta all’anno. La Liguria è il mare più prossimo che abbiamo, se il tempo lo consente Pasquetta o il giorno della Liberazione si è soliti passarlo lì, così come alcune domeniche e weekend durante l’estate. Non è troppo lontano, profuma di casa, si mangia bene. Quando eravamo bambine andavamo tutte le estati l’ultima settimana di Giugno, spiagge poco affollate e perfetto per prepararsi alle vacanze di Agosto.
Conosco bene alcune cittadine e paesi più o meno piccoli, sono stata in tenda, camper, appartamento e hotel. Ma solo recentemente ho imparato a conoscere l’entroterra di questa terra che oltre alle olive – che io amo ! – offre ben altro: borghi arroccati che in primavera si riempiono di mimose, panorami mozzafiato e trattorie tipiche che difficilmente dimenticherete.
Il mio sogno per questa primavera è trascorrere alcuni giorni proprio alla scoperta dei suoi borghi, riandare in quelli conosciuti come Apricale, Dolceacqua, Grimaldi e scoprirne di nuovi come Bussana Vecchia, Verezzi  e Toirano, con una visita alle grotte, visitate da piccola ma ormai solo un lontano ricordo.

  •  MAROCCO, COLORI E PROFUMI

È da un paio di anni circa che il Marocco occupa i miei pensieri la notte e i miei sogni di viaggio durante il giorno. In Africa non ci sono mai stata e quello che mi attira di questa regione, oltre ai suoi indiscutibili profumi inebrianti e colori vivaci, è la possibilità di scoprirla da sola, al di fuori di villaggi confezionati ed escursioni programmate. Mi inebrio a guardare le fotografie dei suoi colori caldi e vivaci e credo proprio che sia giunto il momento di andare io stessa a scoprire quello che questa terra ha da offrire.

  • LISBONA E IL SUO SALI E SCENDI

Lisbona è lì che mi aspetta, lo so già da qualche tempo. Ho scoperto il Portogallo quando ho trascorso qualche giorno a Porto e dove, ho anche perso il volo aereo del ritorno (sarà stato un caso?). Non vedo l’ora di fotografare la torre di Belém, prendere uno dei tram gialli che salgono e scendono per la città, godermi giorni di sole e di caldo, perdermi tra le strade pittoresche del Bairro Alto.

  • AZZORRE, UN TERRITORIO INESPLORATO

Adoro i luoghi poco turistici, selvaggi, ricchi di colori ed esperienze da fare, un po’ nascosti e non sfacciati. Le isole Azzorre credo che siano questo e molto di più. Ricordo che ho visto alcune fotografie molti anni fa, su una rivista, senza neppure che ci fosse scritto il nome sotto. La didascalia riportava la dicitura alcune isole del Portogallo. Le Azzorre sono nove isole e mi sembra inutile dirvi che vorrei vederle tutte quante. Inserite tra Nord America e Portogallo, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, credo che siano la meta ideale per chi ama immergersi nella natura e in un mare cristallino, ma anche vivere e fotografare panorami mozzafiato.

  • VENEZIA, GIORNI IN SOLITARIA

Tornare a Venezia vorrebbe dire andarci per la terza volta. Perché, quindi, ritornarci? Perché credo di non averla capita bene. E non è una battuta. A differenza di quelle che erano le mie aspettative, Venezia non mi ha lasciato quello che mi ero aspettata. Vuoi per la confusione di alcuni giorni estivi, vuoi per non essere mai riuscita a passare qualche giorno continuativa nella città romantica, non ho saputo apprezzarla come merita. Così, ho pensato che potrebbe essere uno dei miei viaggi in solitaria di questo nuovo anno. Ho voglia di perdermi tra i suoi canali, comprare libri usati, fotografarla al tramonto, passeggiare tra le pittoresche isole di Burano e Murano.

  • LE ISOLE KEYS, TOUR SENZA META

Alle isole Keys ci stavo quasi andando, circa tre anni fa, quando poi invece che loro, abbiamo scelto il Messico. Ma come tutte le cose a cui mi avvicino con curiosità e casualità, mi è rimasta la voglia di esplorarle, l’idea di raccontarle, il desiderio di andarci. Così, chi lo sa, magari quest’anno ci riuscirò. Quello che è certo è che più vedo fotografie del loro mare cristallino e di porticine e casette colorate,  più diventano una realtà prossima e non un miraggio.

  • TOSCANA, GIRO IN VESPA

La Toscana è una terra che amo profondamente, in cui mi trasferirei senza ripensamenti, che sento vicina al mio modo di vivere la vita. Una cascina tra i colli toscani è il mio sogno di sempre e dopo il viaggio on the road dello scorso Giugno, tra campi di girasoli, spiagge, colline e cipressi, il desiderio di tornare si fa man mano più vivo. E pensavo, perché non andare in Vespa?

  • ISOLA DI PROCIDA, GIORNI ISOLANI

Adoro i soggiorni isolani: sulle isole il tempo scorre lento, la vita è scandita dal rapporto con il mare, il pesce che arriva in tavola è quello pescato poche ore prima dalle reti dei pescatori, amo il patrimonio delle tradizioni della gente, delle leggende legate al mare. Mi sono innamorata dell’isola di Procida con le fantastiche riprese de Il Postino e, rivisto pochi giorni fa, la voglia di trascorrere qualche giorno proprio sull’isola ha bussato nuovamente alla porta.

  • BRUGES, LA CITTÀ DELLE FIABE

Sono stata a Bruxelles poche settimane fa. Stupidamente, l’avevo lasciata un po’ in secondo piano e ho deciso di andare perché cercavo una meta non troppo lontana e ho trovato dei voli super economici ! Sono entrata ufficialmente nel clima fiammingo e da quando sono tornata ho fatto delle ricerche per sapere quando e come partire alla scoperta del resto del Belgio. Le fotografie che ho visto di Bruges, un vero e proprio paesino come quelli delle fiabe, mi ha fatto strabuzzare gli occhi e prenotare e aspetto solo che arrivi la primavera con le sue giornate calde e che tutto si riempia di fiori, per andare !

  • CUBA, L’ISOLA CHE MI INCANTERÀ

Ho visto Cuba dall’alto, durante il viaggio di ritorno dal Messico. Il pilota ci ha detto di guardare a destra e sotto c’era Cuba, che – giuro- mi ha strizzato l’occhio. Sogno un viaggio on the road, nuotare a Cayo Largo, trovare le stelle marine sulla riva, spostarmi con i taxi collettivi, fotografare il tramonto. So per certo, che Cuba mi incanterà.

 

Se avete consigli, idee, spunti, sono qui per leggere i vostri commenti!
Quali sono i vostri sogni di viaggio per questo nuovo anno? Ne abbiamo qualcuno in comune?

Pubblicità

13 pensieri riguardo “I miei sogni di viaggio per questo 2017

  1. Abbiamo un sacco di sogni di viaggio in comune!! Cuba, Azzorre, Portogallo (sono stata soltanto a Porto ed è stato amore a prima vista) e Belgio sono anche nella mia lista! In più ci sono Ungheria e Romania, che mi affascinano molto. E tanti, tanti altri luoghi ancora…
    Il borgo di Verezzi è splendido, vai, ne vale la pena, soprattutto verso il tramonto! E le grotte di Borgio Verezzi sono anche molto belle, e se hai l’abbonamento musei ti fanno lo sconto!
    Continuerò a seguirti con entusiasmo anche quest’anno, buon 2017 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...