10 foto per il mio viaggio a Londra

  1. LONDRA E’ … BUCKINGHAM PALACE
    dsc_0018
    Green Park, Buckingham Palace

    Come si può parlare di Londra senza parlare della Regina e di tutta la famiglia Reale? Di fronte a Buckingham Palace si concentra una folla continua di turisti che fanno foto, filmati, cercano di scorgere sagome dietro alle tende e aspettano trepidanti il cambio della guardia. Quella che ho deciso di mettere come fotografia, non è la classica foto che ci si aspetta di Buckingham Palace, ma è del Parco Reale vicinissimo al Palazzo, il Green Park, famoso e riconoscibile per i suoi cancelli dorati e pura meraviglia nella stagione autunnale.

  2. LONDRA E’ … UN TE’ ALLE CINQUE (con gli scones)
    dsc_0392
    Tè con scones all’uvetta

    Volare fino a Londra senza prendere il tè con gli scones? Pura follia.
    Gli inglesi lo bevono continuamente e verso le ore 17 sono soliti accompagnarlo con gli scones. Avrete la doppia possibilità di mangiarli con o senza uvetta e di solito vengono accompagnati da burro e marmellate. Una vera delizia e fonte di energia, soprattutto nelle giornate più uggiose.

  3. LONDRA E’ … IL CAMBIO DELLA GUARDIA
    dsc_0076
    Cambio della guardia di fronte a uno dei Palazzi della City

    Il cambio della guardia è una vera e propria istituzione londinese. Il cambio della guardia principale e più conosciuto è quello che si svolge la domenica di fronte al Palazzo di Buckingham Palace. In realtà, però, esistono altri cambi della guardia in altre parti della città, nei cortili dei maggiori Palazzi della City. Proseguendo dal Buckingham Palace lungo il St. James Park ci siamo imbattute – è proprio il caso di dirlo – in una folla di turisti pronti con le loro macchine fotografiche e videocamere. Ci è stato intimato di metterci da parte da un militare e così abbiamo fatto. Dopo poco è uscita una guardia reale con il tipico elmetto dorato e la divisa e il cambio della guardia con tanto di cavalli è cominciata. Sicuramente una bella esperienza, per sentirvi appieno nel clima monarchico londinese. Attenti, perché le guardie reali non hanno la nomea di essere particolarmente simpatiche !

  4. LONDRA E’ … I PARCHI IN AUTUNNO
    dsc_0214
    Parco privato a Notting Hill

    Londra è una città caotica, chiassosa, frettolosa. Ma poi, ci si imbatte in posticini deliziosi immersi nella natura a pochi chilometri dal caos più estremo e si rimane esterrefatti. A Notting Hill guardando un po’ più attentamente oltre i cancelli e dietro alle meravigliose case di questa zona residenziale che tutti conosciamo anche solo indirettamente, potrete scorgere dei veri e propri parchi, privati, cioè accessibili solo dai proprietari di quella casa o quartiere.

  5. LONDRA E’ … PARTIRE PER UN VIAGGIO
    dsc_0093
    Partire.

    Londra è la città in cui i sogni si realizzano, in cui chi vuole cambiare vita e lavoro può farlo e in cui tutto è possibile. Almeno questo è l’ideale che quasi tutti ci siamo costruiti. Numerosissimi miei amici italiani sono partiti, sperando di trovare nell’Inghilterra qualcosa che qui non avevano. Qualcuno è tornato, qualcun altro è rimasto. Fatto sta che Londra rimane, almeno nell’ideale comune, la meta prediletta per cambiare vita, scoprire qualcosa di nuovo, verso cui aspirare. Per questo motivo, quando in una libreria londinese ho scovato questa stampa, non ho potuto non fotografarla. Per me rappresenta il partire per un viaggio, che sia di un giorno o di una vita poco importa.

  6. LONDRA E’ … UN MUFFIN AL CIOCCOLATO
    dsc_0091
    Muffin al cioccolato con caramello

    Potevo non assaggiare i muffin proprio a Londra? Chiunque appassionato di cucina ha provato a farli almeno una volta ed è rimasto deluso quando invece che essere bombati come li conosciamo, si sono afflosciati una volta usciti dal forno. Quelli inglesi sono sì belli bombati, ma anche particolarmente burrosi. La loro origine non è per niente nobile, tanto che venivano cucinati dal fornaio della famiglia con gli avanzi del pane del giorno prima e con i rimasugli di lavorazione dei biscotti. I padroni dell’epoca li scoprirono e da allora sono uno dei dolci preferiti inglesi per accompagnare il tè.

  7. LONDRA E’ … STRAVAGANZA
    dsc_0241
    Camden Town

    Se pensate di aver visto tutto nella vita andate a Camden Town: il regno della stravaganza e dell’eccentricità. Qualsiasi cosa immaginiate, a Camden Town sarete certi di trovarla. Interi negozi di souvenir per i turisti, bancarelle che – state tranquilli – ci sono anche se la pioggia è incessante, qualsiasi cosa voi vogliate da mangiare, di qualsiasi cucina, di qualsiasi parte del mondo, state certi che la troverete. Non solo. Tappa obbligata da Cyberdog, il regno futuristico per eccellenza, in cui potrete trovare abbigliamento fluo, musica Techno, luci UV, cubiste che ballano a tutte le ore e una discreta collezione di “giochi” over 18.

  8. LONDRA E’ … PORTICINE COLORATE
    dsc_0180
    Notting Hill

    Il colore rosso e il nero sono i colori che identificano Londra. Li vedrete ovunque, nell’abbigliamento delle guardie reali, nelle tipiche cabine telefoniche, nei pullman caratteristici e anche nelle centinaia di porte e porticine che non riuscirete a non fotografare.

  9. LONDRA E’ … UN TAXI E UN PULLMAN
    dsc_0167
    Taxi e pullman londinesi

    I taxi neri e i pullman rossi sono le due icone inglesi per eccellenza. I pullman londinesi di colore rosso sono seminati per la città, efficienti ma non particolarmente economici. I black cabs sono i taxi autorizzati e ufficiali di Londra, conosciuti e famosi in tutto il mondo per essere stati spesso mostrati in numerosi film. Comodi e spaziosi, nonostante vengano identificati con il colore nero, se ne trovano tantissimi colorati e con particolari fantasie.

  10. LONDRA E’ … NOTTING HILL
    dsc_0198
    Notting Hill

    Notting Hill, forse anche grazie a Hugh Grant e Julia Roberts è conosciuto ai più come il regno del romanticismo, dei libri e dei giardini privati. Notting Hill è un quartiere residenziale, senza dubbio uno dei più eleganti, con i suoi palazzi signorili e bianchi o colorati e le sue porte tipiche, che ne hanno fatto un’icona di stile ed eleganza. Tappa obbligata se si va a Londra, poco distante c’è Portobello Road con l’omonimo Portobello Road Market, mercato vintage famoso soprattutto per le antichità e gli oggetti da collezione. Purtroppo non sono riuscita a immergermi totalmente in questo magico quartiere, dato il poco tempo, ma sarà tappa sicura del mio prossimo viaggio a Londra!

Pubblicità

23 pensieri riguardo “10 foto per il mio viaggio a Londra

    1. Grazie mille 🙂 è stato un articolo scritto di getto, un paio di giorni dopo il mio ritorno. Mi frullava tutto nella testa, così ho pensato di concentrarmi su 10 immagini che per me rappresentassero Londra 🙂 Contenta che ti sia piaciuto !

      Piace a 1 persona

  1. Complimenti per il bellissimo articolo, molto ben curato in tutti i suoi dettagli che ha reso l’idea di quanto sia meravigliosa questa città. Non ho mai visto Londra, dopo il tuo articolo corro a prenotare un bel viaggetto…!!!!

    Piace a 1 persona

  2. Londra è la città che più di ogni altra mi sento di chiamare “la mia seconda casa”, se potessi ci andrei più volte l’anno! E’ sempre bello leggerne, soprattutto se si tratta di post come il tuo che le rendono giustizia ❤

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...