“Tutti dovrebbero visitare Torino in autunno”, diceva qualcuno e io, torinese DOC non posso far altro che confermarlo! Nella stagione autunnale Torino diventa magica, dipingendo di giallo e di rosso il paesaggio e regalandoci quelle fresche temperature che altro non sono che il preludio dell’inverno alle porte. Gli autunni a Torino sanno ancora regalare giornate incredibilmente calde e piacevoli, per goderci ancora l’aria aperta e una passeggiata in uno dei suoi meravigliosi parchi o giornate di vento gelido che ci raccomandano che è il momento giusto per un caffè.
5 posti di Torino che amo in Autunno
Via Carlo Alberto – perché proprio lei? – potrebbe chiedermi qualcuno. Perché in autunno questa lunga ed elegante via che dalla Stazione di Porta Nuova porta direttamente nel cuore di Piazza Castello, prende vita durante la manifestazione florovivaista di FLOR autunnale. La stessa manifestazione viene anche fatta con l’arrivo della primavera, ma è a quella della stagione autunnale che sono più affezionata. FLOR è l’occasione ideale per conoscere gli esperti del settore, per decidere di dare nuova vita al proprio giardino o terrazzo, ma anche per comprare prodotti biologici e naturalmente piante, fiori, vasi, castagne, zucche !


5 modi per assaporare l’Autunno a Torino
Le caldarroste. Se siete dei veri torinesi o piemontesi dovete andare assolutamente a raccogliere le castagne almeno una volta nella vita, vantandovi con gli amici di quanto le abbiate trovate belle e grosse. Ma non è tutto! E’ davvero iniziato l’autunno solo quando le vie del centro si inebriano di odore di caldarroste che scottano e che potrete mangiare nel tipico sacchetto di carta mentre passeggerete in cerca dei regali di Natale. Il mese di Ottobre, inoltre, pullula di sagre e manifestazioni che celebrano proprio il frutto autunnale più ricercato: ci sono Sagre della Castagna a Garbagna, Prato Sesia, Cartosio, Frabosa Soprana…

5 posti di Torino che amo in Autunno
Il Foliage torinese
Perché Torino è così magica in autunno? Che cosa sprigiona quella magia, che ci fa incantare? Torino è la città “più verde” d’Italia con i suoi circa 320 chilometri di viali alberati, che costeggiano il fiume Po, ma non solo. Con i suoi 25 parchi cittadini e collinari, potete anche solo immaginare i colori di cui si tinge l’intera città durante la stagione autunnale? Il verde lascia lentamente spazio al giallo e all’arancione che a loro volta lasciano avanzare il rosso più acceso.

5 posti di Torino che amo in Autunno
Le Sagre, chi non le ama?
Chiunque di noi, almeno una volta, è stato a una Sagra e conosce benissimo i profumi, il calore e l’allegria che si respira. Il Piemonte è, da sempre, molto legata alle sue Sagre che si sparpagliano omogeneamente su tutto il territorio e che riguardano i frutti, le verdure e i formaggi più assurdi.
Durante l’autunno, le sagre in Piemonte sono tantissime e particolarmente variopinte, l’occasione giusta per scoprire e gustare i prodotti locali e per passare un weekend all’aria aperta divertendosi e imparando qualcosa di nuovo. Si passa dalle autorevoli e internazionali come le Sagre del Tartufo ad Alba (CN), Murisengo (AL) e San Sebastiano Curone (AL), ma anche la Sagra del tipico e piemontesissimo vino della Barbera a Costigliole d’Asti, la super autunnale Sagra della Zucca a Piozzo (CN), la Sagra delle Nocciole a Montaldo Roero (CN) e l’imperdibile Sagra della Bagna Cauda e del Fritto Misto alla piemontese, nel territorio dell’astigiano.
5 posti di Torino che amo in Autunno
Melissa, per coccolare corpo e anima
Melissa è il tipico posticino in cui rinchiudersi nelle mattine autunnali, quelle grigie e fredde, tipicamente torinesi. Varcata la soglia vi sembrerà di entrare in un luogo che sembra una boutique, un’antica farmacia, un’erboristeria; e forse è proprio un po’ di tutte e tre le cose. Da Melissa il tempo si ferma, scorre parallelo rispetto alla fretta che invade la città e ci si può ritrovare sul grande divano a chiacchierare con un’amica o con la proprietaria, così come a sfogliare un libro o a guardare vecchie fotografie, o ancora, a infilare il naso nei recipienti in vetro degli infusi. Ogni oggetto è lì non per caso, racchiude un significato e una storia da raccontare.

E la stagione autunnale è anche quella giusta per fare rifornimento di tisane, da sorseggiare la sera davanti a un buon libro o a un film.

Qualcosa mi dice che mi innamorerò di Torino… non ci sono mai stata ma ho sempre letto articoli meravigliosi su di lei. Il tuo è uno di questi!
Le caldarroste sono entrate nelle sere invernali già da un bel pezzo, tutto il resto mi manca. Come la meravigliosa erboristeria Melissa *_*
"Mi piace""Mi piace"
Torino ti aspetta ! ❤ Dimmi quando ci capiti che combiniamo di incontrarci !👭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiii!!! Volentieri 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando vuoi ! Sapendolo con un po’ di anticipo combiniamo ! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia visione di Torino è piuttosto freddina, ma leggendoti mi fai venire voglia di riscoprirla con spirito e occhi nuovi, prima o poi. Ci riuscirò? Lo scopriremo, forse, un giorno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me ne avevi già fatto accenno una volta, della tua difficoltà nel vedere in Torino un “cuore caldo”. È la mia città e forse non solo per questo la amo particolarmente. Nel caso in cui tu voglia passare da qui, ti farei volentieri da Cicerone 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che hai un’ottima memoria 😀
Ti ringrazio della proposta, sarebbe una bella esperienza! Ultimamente mi muovo poco o nulla, ma appena messe a posto un paio di cose (diciamo quando, non diciamo se) mi farebbe senz’altro piacere approfittare della tua competenza sul territorio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che non sono mai stata a Torino? ormai è tardi per vederla in veste autunnale…ma spero di riuscire a visitarla a gennaio, magari con un po’ di neve (poca eh, che se no con le strade è un casino :P)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah 😀 Purtroppo la neve è sempre un po’ imprevedibile da queste parti. Sicuramente starai al fresco, ma puoi scaldarti con una bella cioccolata calda e un bicchiere di bicerin ! Non perderti il mio articolo sui 5 posti di Torino che amo in inverno !
"Mi piace""Mi piace"