5 posti di Torino che amo in inverno

Torino è la mia città e io l’adoro, in qualsiasi momento dell’anno. E’ una città da mille sfaccettature: caotica ma non troppo, riservata, magica, con un fascino nobiliare, presuntuosa – di essere la più bella- con dei parchi meravigliosi, apparentemente fredda ma con un cuore caldo. Torino in inverno si veste di luce, con le sue luminarie, ogni anno più belle, i caffè storici sembrano prendere nuova vita, e quando la neve fa capolino sui monumenti e sulla collina, tutto si veste ancora di più di magia. Vi racconto i miei luoghi del cuore invernali torinesi, i 5 posti di Torino che amo in inverno.

Ovviamente, a seconda delle stagioni, si vive la città in modi completamente diversi. Anche l’Autunno è speciale a Torino, così come la stagione primaverile. L’inverno non è poi tanto male, soprattutto quest’anno che sta regalando temperature piuttosto miti alla nostra città.

Ci sono dei posti, d’inverno, che non potete perdervi se passate da Torino.

Posti di Torino che amo in Inverno: tisana e dolcetto

Le numerose tisanerie e torterie sono un must per l’inverno torinese. Tra le mie preferite, ci sono Berlicabarbis e Prodotti Gianduja.

Berlicabarbis, in piemontese da leccarsi i baffi, offre numerosissime tisane, té e infusi in inverno. Meravigliose – e a tema in questo periodo – sono quelle ispirate al Natale, buonissime Natale sotto la Mole e Natale a Vienna. Durante l’estate il menù cambia e si possono assaggiare frullati e smoothies. Ma la vera chicca sono le torte, crostate, cheesecakes, bavaresi: semplicemente deliziose…L’ambiente è una cornice bon ton, intima e familiare, curata nei minimi dettagli. Inoltre,  il locale è  zona di bookcrossing, che significa che si potranno leggere dei libri mentre si sorseggia un té o portarli a casa gratuitamente. Non solo! I libri potranno successivamente essere riportati in tisaneria o lasciati in giro per la città. Bookcrossing è una community per chi ama la lettura e per chi vuole viaggiare con i propri libri. Andate sul sito di bookcrossing per saperne di più. Ovviamente io mi sono iscritta!

20161110_104235
Torteria Berlicabarbis
20161011_125801
Bookcrossing al Berlicabarbis

Prodotti Gianduja è stata una scoperta recente e me ne sono letteralmente innamorata. L’ambiente è accogliente e sono provvisti di una saletta superiore e un dehor esterno. Offrono un vasto assortimento di degustazioni: dai gianduiotti, alle cioccolate, alle più semplici pane e creme a scelta da spalmare (la crema alla cannella è la mia preferita! ). Unica pecca di entrambe è che d’inverno sono prese d’assalto dai torinesi e quindi si rischia di dover aspettare molto. Ma…non demordete !

20160103_162315
Prodotti Gianduja Torino, i gianduiotti di Torino sono qui

Kintsugi tea&cakes è un posticino nuovo nel panorama torinese, ci sono stata solo una volta ma, forse proprio per il mio recente viaggio in Giappone, me ne sono già innamorata perdutamente. Kintsugi significa letteralmente riparare con l’oro ed è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzare oro o argento liquido per la riparazione di oggetti in ceramica. Questa parola significa molto nella cultura giapponese: utilizzare l’oro per riparare una crepa, dove altri getterebbero via l’oggetto rotto.

Una scelta di tè vastissima, provenienti soprattutto dalla Cina, dallo Sri Lanka e dal Giappone, dolci stupendi che sembrano opere d’arte.Non sono riuscita a resistere al pinkappuccino con latte di mandorla e una mousse tutta da gustare, in cui gusti dolci e leggermente salati si sposavano alla perfezione.

Colore e delicatezza, Kintsugi è una certezza, ma ricordatevi di prenotare!

Kintsugi tea&cakes, merenda giapponese a Torino

Posti di Torino che amo in Inverno: gallerie storiche e cinema

Galleria San Federico in pieno centro, accanto a via Roma. Da poco restaurata e rivalutata, ospita sempre lo storico cinema Lux. Durante il periodo invernale è spesso addobbata con un grande albero di Natale. Sono stati aperti bistrot, ristoranti, e un’enoteca con all’interno una libreria.

20151226_214140
Galleria San Federico e il Cinema Lux

Tra altri cinema storici a Torino imperdibili, ci sono anche il Cinema Massimo e il Greenwich in pieno centro, il cinema Ambrosio e il Nazionale.

Posti di Torino che amo in Inverno: una sera a teatro

I numerosi teatri, più o meno tradizionali. Torino è una città molto vivace culturalmente. La stagione teatrale offre numerose rassegne non solo legate alle opere teatrali ma anche di danza classica e contemporanea. Ci sono teatri storici come il Teatro Carignano, il Teatro Alfieri e il Teatro Colosseo e teatri più contemporanei, spesso riadattati su ex fabbriche, come le Fonderie Limone a Moncalieri e la Lavanderia a Vapore a Collegno.

20141107_222338
Teatro Carignano

Posti di Torino che amo in Inverno: pattinare sul ghiaccio

Pattinaggio su ghiaccio. È inverno, fa freddo…cosa c’è di meglio di una pattinata tutti imbacuccati? Grazie alle Olimpiadi del 2006, sono stati costruiti o rimessi a nuovo numerosi palazzetti sportivi. È un esempio il Palavela, che ospita numerose esibizioni internazionali ed eventi. È aperto quasi sempre la sera, compreso il week-end: può essere l’occasione per passare una serata diversa dal solito! Altre piste da pattinaggio di solito vengono allestite in Piazza Solferino e Piazza Carlo Alberto durante il periodo natalizio.

Posti di Torino che amo in Inverno: luminarie e case più belle del mondo

Palazzo Valperga Galleani, Number 6. Si trova in via Alfieri, al civico 6. Giudicata  la Casa più bella del mondo, Palazzo Galleani è atipica, fuori dagli schemi, fantastica. Il progetto architettonico è stato realizzato dall’architetto Luca Petrone, responsabile della progettazione di Buildings. The Number 6 coniuga gli spazi storici con l’arte pubblica, dando a Palazzo Valperga Galliani un nuovo volto. L’interno cortile di questo Palazzo ci trasporta subito in una dimensione fatta di luci, suoni e atmosfera. Il Giardino Verticale con il colorato albero sospeso e le Luci d’Artista, sono le protagoniste di un viaggio fantastico e onirico. Il palazzo inoltre, è un’opera d’arte di tecnologia, pensato per ridurre i costi e l’impatto sull’ambiente.

20151214_191807
Number 6 , Palazzo Valperga Galleani

Pubblicità

10 pensieri riguardo “5 posti di Torino che amo in inverno

  1. Da braidese nato a Cuneo e follemente innamorato di Roma i miei poli d’attrazione sono decisamente orientati a sud/sud-ovest. A Torino mi sento e mi sono sempre sentito straniero, nonostante non siano mancati momenti piacevoli anche in quei luoghi. La freddezza trovo sia palpabile, il cuore caldo non l’ho ancora trovato 🙂
    Ma forse è colpa delle mie prime giovanili impressioni, affatto spensierate. Mi hai dato almeno un paio di buoni spunti per riprovarci. I posti che sanno prendermi per la gola vinco facile 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...