Serie TV leggerissime e brevi, perfette da vedere durante la pausa pranzo

Sono serie Tv fresche e sbarazzine, poco impegnative, che urlano a gran voce sesso, gaffes e leggerezza. Perfette per la pausa pranzo, i loro episodi non superano mai 45 minuti, sono l’ideale per staccare la mente per qualche ora prima di ricominciare a lavorare e lasciare quella scia di buonumore indispensabile per finire la giornata. Spesso ambientate in città iconiche, molto spesso hanno come protagonista personaggi femminili interessanti e sbarazzini e una compagnia di amici scapestrata e divertente. Per me sono senza dubbio il “mai più senza” dei miei giorni feriali!

Serie TV perfette per la pausa pranzo

Emily in Paris

Leggera e frizzante, con alta presenza di outfit dei personaggi che non passeranno inosservati. Emily è una ragazza americana che da Chicago si trasferisce a Parigi per lavorare nell’azienda francese Savoir. Il suo punto di vista americano si scontra subito con la meravigliosa Parigi, splendidamente raccontata in questa serie TV . C’è un ma: evitate di guardare le sue 10 puntate se avete nostalgia della città, avrete subito voglia di ritornare!

Gli ingredienti per una serie TV rosa di successo ci sono tutti: un capo rigido e poco empatico, le gaffes della protagonista che non le tolgono il minimo fascino, un amore parigino.

Per ora una sola stagione di 10 episodi, ma sembra essere confermata una seconda stagione [ edit: seconda stagione troppo banale, bocciata ]

Da guardare: se amate Parigi, gli outfit charmant ma anche eccessivi, le serie TV in cui l’amore è vicinissimo a casa
Durata puntate: tra 20 e 35 minuti

Operazione amore

Altra serie TV francese, anche questa ambientata a Parigi.
Forse addirittura un po’ troppo banale in alcuni momenti, ma di sicuro leggerissima e poco impegnativa, l’ideale per staccare la mente completamente soprattutto durante una mattinata difficile. Piena zeppa di cliché, quello che è sicuro è che Operazione amore scorre via velocissima.

Elsa è un’impacciata ragazza parigina senza grandi picchi nella vita: lavora in municipio con poca passione e non riesce a dimenticare l’ex fidanzato da cui è ancora incredibilmente ossessionata. Quando poi inizia a girare la voce che probabilmente sposerà la nuova fidanzata, per Elsa tutto si complica. Le amiche allora, convinte di farle una sorpresa innocua, decidono a sua insaputa di…pagare un ragazzo per uscire con lei – che però lo fa di professione!

Da guardare: se avete voglia di super leggerezza, ma anche di qualche momento fin troppo banale, se avete una gran nostalgia di Parigi ma poi potete partire subito
Durata puntate: 25 minuti

Serie TV perfette per la pausa pranzo

Lovesick

A Dylan, protagonista impacciato ma rubacuori, viene diagnosticata la clamidia. Su consiglio del medico decide di contattare tutte le sue ex fidanzate per informarle della sua malattia. Ogni puntata ha il nome di una ex fidanzata e tra avvenimenti passati e presenti viene raccontata la loro storia, con sempre accanto i migliori amici di Dylan ( che adorerete! ) Luke, Angus e Evie.

Fresca e divertente, le tre stagioni sono disponibili su Netflix.

Da guardare: se amate le puntate in cui passato e presente si mescolano e se amate la Scozia
Durata puntate: 20-25 minuti

Guida astrologica per cuori infranti

Ispirata all’omonimo romanzo di Silvia Zucca, Guida Astrologica per cuori infranti vede come protagonista principale l’eclettica Alice. Trent’anni e poco più, un lavoro che la appassiona ma che la incastra sempre nello stesso ruolo, un ex fidanzato che sta per diventare padre e marito.

Ma Alice ama la sua vita, la sua macchina scassata ma efficiente, la sua casa. Le manca solo una cosa: l’anima gemella. E se fossero proprio le stelle e l’amicizia con l’attore Tio a metterla sulla strada giusta per incontrare l’uomo giusto?

Nella bellissima città di Torino le vicende di Alice si snodano tra leggerezza, gaffes e location strepitose. Alcune riprese sono state infatti girate all’interno della Mole Antonelliana, altre negli uffici de La Stampa. Le stagioni sono due, ognuna di 6 puntate e ispiratata a un segno zodiacale, ma per il momento è disponibile solo la prima stagione su Netflix [ edit: la seconda stagione arriva l’8 Marzo 2022! ]

Da guardare: se amate le serie tv-coccola, che vi strappano un sorriso sornione o una risata quando meno ve lo aspettate. Se amate Torino e avete bisogno di un balsamo per l’anima.
Durata puntate: circa 30 minuti

Valeria

Atmosfere totalmente diverse, vestiti corti e caldo mediterraneo. Ispirata ai romanzi rosa di Elísabet Benavent, la serie tv spagnola Valeria è ambientata nella bellissima Madrid.​ E Valeria è il nome della sua protagonista, 26enne aspirante scrittrice ma in crisi creativa, sposata ma forse non più così innamorata e circondata da amiche con le loro storie, i loro sogni e le loro difficoltà.

Ero un po’ scettica all’inizio e invece questa serie tv si è rivelata la perfetta compagna di numerose pause pranzo, anche se ho dovuto spesso dividere in due le sue puntate, abbastanza lunghe. Ho adorato tantissimo gli outfit di tutti i personaggi femminili e ho sentito subito forte la voglia di tornare nella bella Madrid.

Da guardare: se amate Madrid e i suoi locali spumeggianti, se il sogno di scrivere e basta vi ha sfiorato almeno una volta nella vita
Durata puntate: 35-45 puntate

Russian doll

Una sola stagione per il momento, 8 episodi in totale, Russian Doll è perfetta da vedere in una settimana lavorativa, per guardare qualcosa di nuovo in cui immergervi totalmente.

La protagonista è Nadia, programmatrice di videogiochi molto apprezzata che nel giorno del suo 36esimo compleanno di ritrova a vivere e rivivere la stessa scena, in un loop apparentemente senza fine. Proprio dopo la sua festa di compleanno, organizzata dall’amica di sempre, Nadia viene investita da un’auto mentre torna a casa e muore. In modo inspiegabile, si ritrova nuovamente nel bagno di casa dell’amica, dove era poco prima di venire investita e la scena si ripete.

Qualsiasi cosa deciderà di fare alla festa, l’esito non cambierà e Nadia perderà comunque la vita. Ci sarà una soluzione?

Da guardare: se amate le commedie dark un po’ ciniche e le colonne sonore indimenticabili
Durata puntate: 25 minuti

Serie TV perfette per la pausa pranzo

New girl

Eccola qui la leggerezza fatta serie tv, la serie New Girl!

Le 7 stagioni, che per giunta sto ancora guardando, tutte disponibili su Netflix mi avevano un po’ spaventato, proprio quando era alla ricerca di una serie tv fresca e con episodi brevi da vedere durante la pausa pranzo. Invece New Girl mi ha conquistata dalla prima puntata.

Dopo la fine della sua storia di 6 anni, l’impacciata ed eccentrica insegnante Jess va a vivere sotto lo stesso tetto con tre ragazzi single. Nonostante la sua imbarazzante bellezza Jess non è esattamente la femme fatale che ci si aspetterebbe: è timida e goffa e con poca dimestichezza nei rapporti con gli uomini. Avete quindi idea della mole di gaffes che vi aspettano?

Da guardare se: avete bisogno di una buona dose di leggerezza e qualche sana risata
Durata episodi: 20 minuti

LOVE

Vi affezionerete tantissimo a questa serie tv e ai suoi protagonisti. Siamo nella super cinematografica Los Angeles e i due protagonisti lavorano infatti tra programmi radio e studi cinematografici. La serie tv Love ruota attorno alla relazione sentimentale della ribelle e contorta Mickey e dell’insicuro Gus, una coppia di trentenni alle prese con se stessi e con l’amore.

Leggera e divertente, trovate tutte e tre le stagioni su Netflix, da non perdere!

Da guardare se: amate le coppie stranamente assortite
Durata puntate: 20-40 minuti

Serie TV perfette per la pausa pranzo

Love & Anarchy

La trama si incentra su Sofie, moglie e madre di due bambini e consulente. Quando viene incaricata di digitalizzare una casa editrice si imbatte in Max, un giovane informatico che lavora con lei e inizia con lui un gioco di sguardi, sussurri e giochi seduttivi. Annoiata da un matrimonio di cui il più delle volte è solo spettatrice, nella relazione con Max può finalmente essere se stessa. Il titolo originale della serie è Kärlek & Anarki.

Ambientata a Stoccolma, Love & Anarchy è una serie mai banale, mai ovvia, che lascia come sospesi per gran parte del tempo, per poi regalare momenti epici in cui un sorriso o una risata sono garantiti. Un paio di scene le custodisco nel cuore.

Da guardare: se amate le ambientazioni del nord e le case editrici piccoline
Durata puntate: 25-30 minuti

The Good Place

Una serie tv sicuramente originale. La serie è incentrata su Eleanor Shellstrop che dopo la morte si sveglia nell’aldilà ed incontra Michael che la accoglie in una sorta di paradiso: dopo un’attenta selezione, chiunque in vita sia stato meritevole, finisce in questo paradiso moderno dove ognuno ha una casa creata apposta su misura sui propri interessi e le proprie passioni, un’anima gemella e si ha a disposizione qualsiasi cosa serva.

Peccato che Eleanor in paradiso ci sia finita per errore e non sia stata esattamente integerrima in vita! Egoista ed egocentrica, non è proprio l’esempio calzante di chi ha condotto una “vita giusta”. E ora, circondata di buone azioni e impossibilitata a dire parolacce sarà complicato per lei.

Quattro stagioni, tutte su Netflix.

Da guardare: se vi piacciono le storie utopiche e vi siete sempre chiesti come sia la vita dopo la morte ( io spero decisamente così! )
Durata puntate: 20 minuti

Natale con uno sconosciuto

Come una sorta di Bridget Jones norvegese, Johanne è una giovane infermiera in cerca della persona giusta, ancora di più dopo una brutta delusione amorosa. Peccato che le pressioni dei suoi genitori e dei fratelli, tutti felicemente sposati e con figli, non la aiutino, al punto che Johanne decide di inventarsi un fidanzato.

Alla cena di Natale promette di portarlo a casa, per farlo conoscere alla famiglia e così manca solo un mese per trovarne uno! Tra giri in slitta, metri di neve, addobbi natalizi, pini veri e appuntamenti da dimenticare, verrete travolti dalla strampalata vita di Johanne. La serie tv perfetta da vedere in inverno, magari con una bella cioccolata calda.

Da guardare: se amate il Natale e le famiglie sconclusionate
Durata puntate: 30 minuti
Pubblicità

4 pensieri riguardo “Serie TV leggerissime e brevi, perfette da vedere durante la pausa pranzo

  1. Le ho viste quasi tutte e mi sono piaciute tantissimo, in particolare Valeria! Mi segno Russian Doll e New Girl che mi ispirano molto, mentre invece per quanto riguarda Love non è stato amore per me e mi sono fermata alla prima puntata… Sempre in tema leggerezza, ho trovato molto carino Summertime, ambientato in Romagna e incentrato intorno agli amori di un gruppo di adolescenti.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Silvia! Concordo su Valeria, è piaciuta tanto anche a me e forse me l’avevi consigliata proprio tu in un altro commento. Prova a dare un’altra possibilità a LOVE, a volte è effettivamente lento e l’inizio non è dei migliori secondo me, ma andando avanti ed entrando un po’ più nel vivo non delude!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...