Se siete appassionati di serie tv vi sarà capitato di sfogliare tra i cataloghi delle principali piattaforme alla ricerca di qualcosa di nuovo da vedere. Ecco alcune tra le migliori Serie tv e film crime sulla droga, ma attenzione molte di queste potrebbero crearvi una dipendenza!
Serie TV e film crime che parlano di droga
Breaking bad
Walter Arthur White è il miglior cuoco in città, il problema è che non lavora in un ristorante, ed è un professore di chimica. Dopo una vita estremamente regolare scopre di avere un cancro incurabile ai polmoni e decide di assicurare alla sua famiglia un futuro sicuro con l’aiuto di Jesse Pinkman, suo ex studente, cucinando metanfetamina e ritagliandosi il suo posto nel commercio della droga.
Breaking bad è IL CAPOLAVORO, il grande classico e forse la serie che ha aperto le porte al grande pubblico questo genere. Indubbiamente è la serie che bisogna aver visto almeno una volta nella vita, ma tranquilli se non l’avete fatto siete ancora in tempo a recuperare!
Stagioni: 5
Episodi: 62
Produzione: 2008-2013
Disponibile su: Netflix
E se vi è piaciuta la serie, su Netflix, potrete guardare il sequel della serie il film El Camino, dove Jesse cercherà di farsi un futuro convivendo con le scelte del suo passato.
Oppure lo spin-off premiato agli Emmy, Better Call Saul, la serie che racconta le vicende che hanno trasformato l’avvocato Jimmy McGill in Saul Goodman, l’avvocato che bisogna chiamare quando le cose si mettono male.
Stagioni: 5
Episodi: 50
Produzione: 2015-presente
Disponibile su: Netflix
The gentlemen
Mickey Pearson, interpretato da Matthew McConaughey, è un americano che si è fatto strada a Londra costruendo un vero e proprio impero basato sulla marijuana. Ha iniziato la sua “carriera” vendendo alla crème della società tra i banchi di Oxford fino a diventare un vero e proprio Barone della cannabis. Imborghesito e giunto all’apice della sua carriera vuole vendere la sua attività al conte Matthew Berger per passare più tempo con la sua regina, Rosalinde Pearson. Ma questo affare non s’ha da fare e tra i tanti a mettersi in mezzo ci saranno il direttore del Daily Print, Occhio Asciutto vice di un gangster cinese, i ‘The Toddler” YouTubers. A rivelarlo è Fletcher, investigatore privato, a Raymond braccio destro di Mike.
The Gentlemen è un film, firmato Guy Ritchie, con un cast davvero d’eccezione oltre ad essere ironico e assolutamente sopra le righe, è un film che può non piacere a tutti.
Produzione: 2020
Disponibile su: Amazon Prime Video
Serie TV e film crime che parlano di droga
Narcos
Narcos si ispira alla più grande piaga degli USA negli anni ’80 la grande diffusione della cocaina. La serie racconta la nascita dei primi grandi cartelli della droga del Sud America, dal colombiano Pablo Escobar con il cartello di Medellin fino al cartello di Cali in Messico, la disperata lotta della DEA contro il narcotraffico e la corruzione politica e militare degli stati interessati.
Un capolavoro che vi trasporterà in questa lotta e che non vi permetterà di schierarvi da un solo lato. Vi assicuro che vi ritroverete senza nemmeno rendervene conto a prendere le parti di entrambi senza riuscire a distinguere il bene dal male. Una serie tv crime sulla droga cult, che ha fatto la storia nel genere
Stagioni: 3
Episodi: 30
Produzione: 2015-2017
Disponibile su: Amazon
Narcos: Mexico
Pensata per essere la quarta stagione di Narcos ma poi diventata un vero e proprio Spin-off. Narcos: Mexico è la storia del cartello messicano di Guadalajara e racconta la storia del narcotrafficante Miguel Ángel Félix Gallardo, che creò un’unica grande associazione tra i cartelli messicani per il commercio della droga. Tra questi avvenimenti viene raccontata la tragica storia di Kiki Camarena agente DEA brutalmente assassinato dal cartello.
Stagioni: 2
Episodi: 20
Produzione: 2018-presente
Disponibile su: Netflix e RaiPaly
The last narcos
Un imperdibile documentario che indaga il caso di Kiki Camarena agente della DEA, che nel 1985 è stato brutalmente torturato ed assassinato dal cartello di Guadalajara mentre era in missione. Il documentario si interroga attraverso numerose interviste e testimonianze non solo sui responsabili e mandanti dell’omicidio, ma anche del ruolo delle forze armate messicane nella vicenda.
Assolutamente da non perdere se avete visto Narcos: Mexico!
Stagioni: 1
Episodi: 4
Produzione: 2020
Disponibile su: Amazon Prime Video
Serie TV e film crime che parlano di droga
Queen of the South
Queen of the South è la storia di una ragazza comune, Tereza Mendoza, che cambia vita dopo l’assassinio del fidanzato narcotrafficante, fatto uccidere dai sicari di Don Epifanio Vargas a capo del cartello di Sinaloa in Messico. Tereza dopo aver trovato un quaderno importante per il cartello fugge in America, ma viene ritrovata. Sotto ricatto viene obbligata a lavorare nel mondo della droga, ma lei non si darà per vinta e con l’intento di vendicarsi creerà il suo impero.
Ispirata al romanzo La Reina del Sur di Arturo Pérez-Reverte, la serie mantiene un tono latino ma senza sembrare telenovela, molto ritmata, accattivante ed estremamente piacevole.
Stagioni: 5
Episodi: 52
Produzione: 2016-presente
Disponibile su: Netflix
Power
James St. Patrick, anche conosciuto come Ghost, é uno dei più grandi narcotrafficanti di New York. Dopo aver acquistato con i soldi della droga il Truth ed averlo trasformato in uno dei club più cool della città vuole abbandonare le sue attività illegali. La sua vita è divisa tra il mondo dell’illegalità che condivide con la moglie Tasha e Tommy, l’amico di una vita, e quella legale del club, dove incontra una vecchia fiamma di cui si innamora, Angela Valdez, procuratore distrettuale che va a caccia del famigerato Ghost.
La serie è magnetica, una volta iniziata non potrete più farne a meno!
Stagioni: 6
Episodi: 63
Produzione: 2014-2020
Disponibile su: Amazon Prime Video e TIMvision
Se vi è piaciuta la serie è uscito lo scorso anno lo spin-off Power Book II: Ghost che segue Tariq, il figlio di Ghost e Tasha, nella sua nuova vita.
Stagioni: 1
Episodi: 10
Produzione: 2020-presente
Disponibile su: Amazon Prime Video
Entrambe le serie di Power sono prodotte dal rapper 50 Cent che, oltre a cantare l’iconica sigla, interpreta la parte di Kanan, colui che ha introdotto Ghost nel mondo del narcotraffico. E proprio 50 Cent si sta preparando a lanciare nel 2021 un altro spin-off della serie Power Book III: Raising Kanan. Un prequel ambientato negli anni ’90 che racconta la scalata al potere del suo personaggio.
Serie TV e film crime che parlano di droga
Godfather of Harlem
La vera storia di Bumpy Johnson, il padrino di Harlem, che dopo dieci anni ad Alcatraz ritorna nel suo quartiere a New York. Non è più il quartiere che ha lasciato, Harlem è in balia della mafia italiana che ha preso il sopravvento sulla gestione della piazza. Bumpy si ritrova a doversi confrontare con la famiglia Genovese, parte della mafia italiana, ed allearsi con il predicatore Malcom X, agli albori della sua carriera politica, nonostante i due si ritrovino spesso in disaccordo su questioni etiche.
Scritta dai creatori di Narcos racconta la storia vera del criminale Ellsworth Raymond Johnson. In una Harlem in subbuglio, nei primi anni ’60, tra gang criminali in conflitto per la vendita della droga, lotte per i diritti civili degli afroamericani e dispute politiche. É il momento perfetto per vederla visto che la seconda stagione è in uscita proprio nel 2021!
Stagioni: 2
Episodi: 20
Produzione: 2019-presente
Disponibile su: Disney+
Brigada costa del sol
È il 1977 ed un piccolo gruppo di detective spagnoli viene mandato a Torremolinos sulla Costa del Sol vicino a Malaga. Con risorse limitate, tanto coraggio e ingegno verrà formata la prima squadra antidroga della Spagna, il Grupo Especial de Estupefacientes. La squadra si troverà a contrastare il traffico illegale di stupefacenti in arrivo dal Marocco ed ottenere i primi risultati contro i narcotrafficanti della zona.
Non fatevi ingannare dalla copertina della serie che fa un po’ soap opera, la serie tra la bravura dei personaggi, i fantastici costumi anni ’70 e le splendide ambientazioni merita davvero!
Stagioni: 1
Episodi: 13
Produzione: 2019
Disponibile su: Netflix
ZeroZeroZero
ZeroZeroZero racconta tre storie intrecciate attorno ad un importante carico di cocaina. In Calabria le faide familiari che lottano per il controllo dello spaccio, dall’America alla Calabria il lungo viaggio di due fratelli che si sono ritagliati il loro spazio nel mondo della logistica ed in Messico il conflitto ai vertici del cartello.
Una serie tv crime sulla droga ispirata all’omonimo romanzo di Saviano, ZeroZeroZero, a tratti è un po’ lenta ma sufficientemente intrigante da catturare l’attenzione fino all’ultimo secondo.
Stagioni: 1
Episodi: 8
Produzione: 2020
Disponibile su: SkyGo e NowTv
Weeds
Nancy Botwin, mamma benestante che vive nel bellissimo e rispettabile quartiere residenziale di Agrestic ad LA, rimane vedova ed in ristrettezze economiche. Per mantenere il tenore di vita della sua famiglia ed il suo posto in “società” inizia a vendere marijuana. Ben presto Nancy scoprirà che non è l’unica nella perfetta Agrestic ad avere qualcosa da nascondere e dovrà superare gli ostacoli di questa nuova professione.
Leggera e divertente questa serie è quello che ci vuole per staccare la mente.
Stagioni: 8
Episodi: 102
Produzione: 2005-2012
Attualmente non è disponibile sulle principali piattaforme.
Serie TV e film crime che parlano di droga
White lines
Axel Collins viene ritrovato morto in Spagna in un deserto vicino ad Almeria, sono passati vent’anni dalla sua scomparsa ad Ibiza. Axel era il re di Ibiza dove viveva per il clubbing e l’adrenalina. Zoe, la sorella, dopo averlo ritrovato lascia la famiglia e parte per Ibiza per scoprire chi ha assassinato il fratello e tra musica, droga, vecchi e nuovi amici riscoprirà anche se stessa.
Scritta da Álex Pina, ideatore de La casa de Papel, White Lines è una serie inaspettata ed estremamente coinvolgente che proprio non potete perdervi.
Stagioni: 1
Episodi: 10
Produzione: 2020
Disponibile su: Netflix
SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano
SanPa è il documentario Netflix sulla Comunità di San Patrignano e sulla particolare figura del suo fondatore Vincenzo Muccioli. Il documentario, tra interviste e filmati d’archivio, cerca di ricostruire la storia della comunità dalla sua fondazione ad oggi, con un focus particolare sull’Italia degli anni ’70 piegata dall’eroina.
La serie è molto interessante, anche per la narrazione storica, e la controversa figura di Muccioli nel documentario viene raccontata sia nel bene che nel male, ma è indubbio che grazie al suo contributo la Comunità di San Patrignano abbia salvato numerose vite.
SanPa è stata accolta dalla critica e dal grande pubblico in modo estremamente positivo, mentre si è dissociata dalla narrazione la Comunità di San Patrignano, la famiglia Moratti e la famiglia Muccioli. In “risposta” alla serie Mediaset ha prodotto il documentario La comunità – I ragazzi di San Patrignano che ha riscosso nel pubblico un minor successo ed è disponibile su Mediaset Play.
Stagioni: 1
Episodi: 5
Produzione: 2020
Disponibile su: Netflix

Scritto da Ezia Peano
Torinese, ma originaria di Cuneo. Sagittario con i piedi ben saldi a terra ma la testa fra le nuvole. Vive secondo obiettivi precisi, ma che cambiano in continuazione. Per lei la serendipità è Fuerteventura.