Uno dei Paesi europei che ritengo più affascinanti, per la varietà dei paesaggi che lo caratterizzano, per la passione con cui le cose vengono fatte, per i colori della natura e dei paesini abbarbicati. Se seguite questo blog da un po’ di tempo sapete quanto io abbia amato, da sempre, la Francia. Per qualche anno consecutivo sono riuscita anche a concedermi qualche giorno di viaggio in Francia, sempre in regioni diverse, ma ci sono ancora luoghi che mi sono sconosciuti e spero di poter visitare al più presto: vi parlo anche di questi. La Francia è un Paese che si presta benissimo a lunghi e brevi viaggi in macchina, fatti apposta per riempirsi gli occhi di meraviglie. Eccoli qui allora i viaggi on the road in Francia, quelli che non potete proprio perdervi.
Perché fare un viaggio on the road in Francia?
Fare un viaggio in macchina in Francia è un viaggio piacevole anche per i meno esperti alla guida. La rete stradale è molto sviluppata, con quasi un milione di chilometri di strade e autostrade con il pedaggio. Le strade, anche quelle nei territori più impervi, sono ampie, ben asfaltate e segnalate, con tantissime aree attrezzate per fare un picnic e andare in bagno. Un viaggio in cui guidare sarà un piacere e non uno stress, perfetto anche per chi viaggia in camper, in moto e le famiglie con bambini.
Da fare attenzione: in Francia i cartelli che indicano l’autostrada sono blu e non verdi come in Italia.

Viaggi on the road in Francia
On the road in Alsazia
Paesini incantati, immersi tra i vigneti, che hanno ispirato alcuni tra i più bei film d’animazione Disney. Primo tra tutti, la bellissima La Bella e la Bestia. L’Alsazia è un viaggio che ruba il cuore ai più romantici, che incanta gli amanti dei borghi francesi colorati, che disseta chi non riesce a fare a meno di un buon bicchiere di vino.
I periodi più belli in cui lanciarsi in un on the road in Alsazia sono l’estate o, ancora meglio, la fine dell’estate, con i vigneti verdi e ricchissimi di uve non ancora raccolte e in occasione dei mercatini di Natale, che hanno soprattutto in Colmar il loro fulcro attrattivo.

Non solo vigneti e paesini però, l’Alsazia come gran parte della Francia, ospita alcuni dei castelli più incantevoli e magnifici del mondo. Prima di lasciare le sue terre, non perdetevi una visita all’impronunciabile ma mastodontico Castello di Haut-Kœnigsbourg.
Viaggi on the road in Francia
On the road tra i Castelli della Loira
Se amate i castelli, se amate la Francia, ecco qui la destinazione giusta per voi: i Castelli della Loira, regione che sorge intorno all’omonimo fiume e ha reso incantata la zona. Luogo che principi, duchi, conti e reali del passato hanno trovato molto adatta per mettere radici e, costruire incantevoli castelli.
I più bei Castelli della Loira sono stati costruiti a partire dal X secolo, quando i sovrani francesi e la loro corte scelsero la valle della Loira come villeggiatura per le loro dimore estive.
Sono oltre 300 i Castelli presenti nella regione della Loira, alcuni perfettamente conservati e aperti al pubblico, spesso perché proprietà di privati, altri purtroppo abbandonati e dimenticati, ridotti a ruderi. Proprio per la presenza di un così gran numero di castelli e giardini, nel 2000 l’UNESCO ha dichiarato la Loira Patrimonio Mondiale in veste di paesaggio culturale.

Viaggi on the road in Francia
On the road in Costa Azzurra
È forse il tratto di costa francese, che da Mentone arriva a Saint Tropez ad avere più incantato le star, dagli anni Cinquanta ad oggi. La Costa Azzurra, a pochissimi passi dalla ligure Ventimiglia, è quel tratto di costa in cui ci si sente già altrove, che profuma di fiori, in cui si festeggiano i limoni, in cui decine di giardini lussureggianti ammaliano visitatori da tutto il mondo.
Mare fresco e cristallino, ma anche un entroterra ricco di borghi e colori. Alcune delle tappe imperdibili sono Cannes, Saint-Paul de Vence, Antibes, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Nizza.

Viaggi on the road in Francia
On the road in Provenza
Forse uno dei viaggi più memorabili e belli di sempre: la Provenza è una regione ricca e variegata, da visitare almeno una volta nella vita.
Quando andare in Provenza? Ovviamente tra metà giugno e metà luglio, per vederla oberata di lavanda e girasoli, di lilla e di giallo. Ma se state pensando che la Provenza sia solo la fioritura della lavanda, sbagliate di grosso. Le Gole del Verdon, Aix-en-Provence, Avignone, Marsiglia, Rustrel e Roussillon, Gordes, l’Abbazia di Senanque, sono solo alcune delle destinazioni da non perdere: scoprirete una regione con una terra rossissima e una natura incontaminata, con borghi incastonati tra le colline e panorami infiniti.

Viaggi on the road in Francia
La Bretagna e la Normandia
Sbattute dai venti, con un clima fresco anche in estate, ideale per esplorare queste regioni senza troppo caldo, sogno un viaggio di almeno 10 giorni per queste due regioni al nord della Francia. Mont-Saint-Michel e le sue maree, le ostetriche da mangiare davanti all’oceano, il sole che in estate tramonta tardissimo: è questo l’itinerario che sogno.
L’Aquitania
Complice un film visto qualche mese fa ambientato proprio qui, in Aquitania, da allora questa regione ha iniziato a incuriosirmi. Di fronte all’Oceano Atlantico e al confine con la Spagna, non vedo l’ora di visitare Bordeaux, i suoi palazzi del XVIII e del XIX secolo e la Cattedrale di Saint-André.
L’entroterra è puntinato di vigneti, che ospitano villette vista mare e producono vini rinomati, in particolare intorno a Saint-Émilion, Médoc e Sauternes.