Collana The Passenger, edito da Iperborea, per esploratori del mondo

Una raccolta di inchieste, estratti, reportage letterari che raccontano un Paese e gli abitanti che lo vivono. Incorniciano le abitudini, scardinano i falsi miti, puntano lo sguardo su manie. Nella collana The Passenger per esploratori del mondo c’è tutto: cultura, costumi, società, religione, politica, economia. Per chi viaggia, tendendo un occhio e un orecchio sul Paese in cui trascorrerà 1 o 100 giorni, per chi non viaggia ma vuole sapere cosa succede nel mondo, per chi ama scoprire sempre nuove curiosità e non è mai sazio di imparare.

Da collezionare tutti, come i colori dell’arcobaleno. Direttamente in libreria però.

Collana The Passenger: cosa sono?

Non sono guide turistiche, nel senso stretto in cui le intendiamo, con consigli pratici in cui dormire e mangiare, con suggerimenti sulle cose da visitare e quelle da non perdere. Ma sono guide di viaggio, se ci riferiamo a quelle informazioni che andiamo a estrapolare e a cercare quando visitiamo un Paese nuovo. Quando durante un viaggio nuovo qualcosa ci incuriosisce moltissimo o non ci sappiamo spiegare. Sono guide geografiche e sociologiche perché ci raccontano tanto del territorio e degli abitanti che lo vivono. 

87952809_1060197791015089_8602722556476129280_o
Collana The Passenger, per esploratori del mondo: ad oggi sono stati pubblicati 9 Paesi

Collana The Passenger: edito da Iperborea, una piccola casa editrice

Negli ultimi anni questa piccola casa editrice milanese, nata nel 1987 per volere di Emilia Lodigiani, ha fatto passi da giganti. Tanto che oggi credo sia quasi impossibile non trovare uno dei libri di questa casa editrice in qualsiasi libreria casalinga di appassionati bibliofili. Specializzata in letteratura nord-europea, inizialmente pubblicava solo autori scandinavi; successivamente le pubblicazioni sono state implementate da autori islandesi, estoni e finlandesi. Romanzi e saggi, da inizio 2018 è nata anche la Collana The Passenger, per esploratori del mondo, che si inserisce a pieno titolo nella letteratura di viaggio.

IMG_20200307_111610-01 (1)
Collana The Passenger: copertine colorate, che ricordano una rivista di viaggio 

Collana The Passenger: tutti i Paesi usciti fino ad ora

Una produzione già molto ricca, con pubblicazioni a ritmi serrati: sono in totale 9 i Paesi che l’editore Iperborea ha pubblicato nella Collana The Passenger.

Il primissimo Passenger per esploratori del mondo è stato quello interamente dedicato all’Islanda, pubblicato nel Giugno 2018. A Settembre dello stesso anno è stata la volta dell’Olanda e a Novembre del Giappone. A Marzo 2019 è stato pubblicato il Portogallo e nello stesso anche Grecia, Norvegia, Berlino e Brasile.

A Marzo 2020 è la volta dell’India, l’ultima nata nella collana The Passenger.

Collana The Passenger: come sono organizzati all’interno

Curiosità, aneddoti, reportage, saggi da scrittori e giornalisti autorevoli, nati e vissuti nei Paesi di cui si parla. Una delle parti che ho preferito di queste guide-saggi è quella in cui la parola viene data ai numeri; è così che scoprirete che il Portogallo ha il secondo ponte più lungo d’Europa, il Vasco de Gama, che attraversa il fiume Tago e che è anche il nono più lungo del mondo. Potrete scoprire che i greci sono grandi amanti, il numero di rapporti sessuali più alto al mondo è il loro e che insieme al sesso prediligono anche i piaceri della tavola: sono i terzi al mondo per minuti dedicati al cibo, dopo Francia e Italia, che si classifica al secondo posto. Ma scoprirete anche verità discordanti e apparentemente inspiegabili: mentre Tokyo è la città con la più alta densità di ristoranti al mondo, il Giappone è allo stesso tempo tra i Paesi più in forma del mondo, con un tasso di obesità bassissima.

Un’altra sezione interessantissima è quella di falsi miti che vengono sfatati e scardinati uno per uno. Così scoprirete, ad esempio, che i giapponesi non sono poi così ordinati come si penserebbe, o almeno, non nelle loro abitazioni private.

Tra saggi, interviste, reportage giornalistici si vola poi tra un argomento all’altro: sociale, politico, economico, tradizionale.

Una delle ultime pagine di queste guide-saggi che ne contano poco meno di 200 l’una, c’è poi la parte della playlist: dodici cantanti, compositori e poeti contemporanei e non, importanti per la scena musicale del Paese. Sono riportati gli artisti e i titoli delle canzoni, ma è anche possibile ascoltare la playlist direttamente su Spotify, su una sezione apposta creata da Iperborea: avete già la perfetta colonna sonora del viaggio, ora bisogna solo più partire!

IMG_20200307_111601-01
La parola ai numeri, miti da sfatare, una playlist dedicata a 12 artisti e cantanti di quel Paese

 

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Collana The Passenger, edito da Iperborea, per esploratori del mondo

  1. Iperborea è una delle mie case editrici preferite. Già i colori della grafica di copertina e il formato del libro rappresentano bene l’idea del viaggio, che si conferma nella lettura degli autori pubblicati. Poi questa collana The Passenger, di cui offri una bella e intrigante presentazione, conferma bene l’ idea del viaggio come un incontro misterioso e stravolgente attraverso cui esplorando il mondo esploriamo noi stessi.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...