Vacanze finite o non ancora iniziate? L’estate a Torino è davvero bollente, ma anche nel capoluogo piemontese è possibile trovare oasi di fresco in cui potersi rilassare. Ecco quindi 5 cose da fare per resistere al caldo in città e staccare la spina.
5 cose da fare per rilassarsi e ripararsi dal caldo a Torino
-
UN TUFFO IN PISCINA
Chi l’ha detto che per fare un bagno bisogna per forza andare al mare? A Torino durante tutta l’estate diverse piscine comunali sono accessibili a chiunque voglia fare un tuffo o una nuotata. Le mie preferite sono quelle all’aperto dove è possibile prendere un po’ di sole per togliersi di dosso quel pallore sintomo di giornate chiusi in ufficio o in casa.
La Piscina Franzoj, situata in Strada Antica di Collegno 221, rimarrà aperta fino al 1° settembre 2019. Gli orari d’apertura sono dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 19.00 (prezzo: 5.70 €), domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30 (prezzo: 8.70 €), mentre il lunedì è il giorno di chiusura. La piscina sarà aperta con orario festivo anche a Ferragosto, giorno in cui, pagando il semplice biglietto d’ingresso, sarà possibile dedicarsi ad attività come acquagym o animazione per i bambini. Inoltre, sempre gratuitamente, alle ore 17.00 sarà offerto a tutti i presenti un buffet!
Vi è poi la Piscina Lido Torino, in via Villa Glori 21. Si può accedere all’impianto dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 19.00, il martedì dalle 12.30 alle 19.00, il sabato dalle 12.00 alle 19.00 e la domenica tutto il giorno, dalle 9.00 alle 19.00. Le tariffe sono 5.50 € nei giorni feriali, 8.70 € il sabato e nei giorni festivi.
Una valida alternativa è GruBeach, la piscina situata nell’Area verde accanto al parco del GruVillage (via Crea 10, Grugliasco). La struttura non è comunale, ma è davvero molto carina. Vi si può accedere tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00 ed il prezzo d’ingresso è di 5 €.

Ovviamente tutti gli orari possono subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche. È quindi consigliabile controllare i siti delle diverse strutture anticipatamente. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del comune di Torino.
-
RELAX AL PARCO
Sei stufo di essere circondato da asfalto e cemento? La cosa migliore è rifugiarsi tra alberi e piante in un bel parco. A Torino le aree verdi non mancano affatto: prendete uno zainetto con una coperta e un buon libro e dirigetevi verso il parco più vicino!
Uno dei miei preferiti in città è il Parco della Tesoriera. Accessibile da Corso Francia 192 (ingresso principale), vanta ben 56.500 mq di superficie fruibili al pubblico. Conosciuto anche come Giardin del Diav perché pare appaia di tanto in tanto galoppando un cavaliere nero, fantasma del Tesoriere del Re, il parco è dimora di tantissimi tipi di alberi, arbusti e fiori. In estate è aperto già dalle 7.30 del mattino ed è perfetto per una passeggiata in cui fare il pieno di ossigeno o per un picnic in compagnia.

In pieno centro, invece, vi è un’oasi di fresco in cui dimenticarsi per un po’ di essere in una città metropolitana: i Giardini Reali. Un’atmosfera unica quella respirabile in questo splendido parco, da poco riaperto al pubblico in seguito ad anni di restauro. Accessibili direttamente da Piazza Castello, attraverso i cancelli di Palazzo Reale, i Giardini Reali sono il luogo ideale per rilassarsi. Panchine e sdraio sono disponibili a chiunque voglia sedersi e godersi un po’ di pura bellezza. Natura e architettura si incontrano in un perfetto abbraccio. Consiglio una passeggiata al mattino o nel tardo pomeriggio, quando i raggi del sole non sono troppo forti e ci si può far accarezzare dal vento che muove le foglie.

5 cose da fare per rilassarsi e ripararsi dal caldo a Torino
-
A TORINO COME IN SICILIA
Certo, sarebbe bellissimo essere in una spiaggia in Sicilia, ma forse non tutti sanno che anche a Torino vi è un luogo in cui poter assaporare (nel vero senso della parola) il sapore della magnifica isola del Mediterraneo. In Corso Regio Parco 28 vi è la caffetteria e cremeria Torre, uno storico locale in cui poter gustare specialità siciliane e non. Il pezzo forte sono le granite. Io adoro quella al pistacchio e quella alla mandorla: fatevi aggiungere della panna e vedrete che bontà! In un attivo vi sembrerà di essere in vacanza e il gelato o la granita non potranno che rinfrescarvi e farvi dimenticare il caldo. È molto probabile che troviate coda per entrare, ma non fatevi spaventare e pazientate: sicuramente sarete ricompensati!

-
CINEMA SOTTO LE STELLE AL PLANETARIO
La settimana è stata lunga e calda, magari hai anche dovuto lavorare, e adesso ti aspetta un venerdì sera sul divano, solo, davanti alla tv? Non ti preoccupare, chiama un amico e preparati per uscire: tutti i venerdì fino al 13 settembre, vi è “Cinema sotto le stelle“, la rassegna cinematografiche con le proiezioni all’aperto nella suggestiva terrazza del Museo dell’astronomia e dello spazio al Planetario di Torino. In occasione del 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna, i film proiettati sono tutti dedicati al nostro satellite. Inoltre, prima delle proiezioni cinematografiche del 23 agosto, del 30 agosto e del 6 settembre verranno presentati dai loro autori alcuni recenti libri incentrati sulla Luna.
Venerdì 16 agosto sarà trasmesso The Dish, film di Sitch del 2000. Venerdì 23 agosto, invece, sarà proposto Apollo 13, diretto da Howard e ispirato al libro Lost Moon di Lovell e Kluger. Venerdì 30 agosto, invece, sarà la volta di La voce della Luna del grande Fellini. Venerdì 6 settembre una proiezione dedicata ai bambini: il film d’animazione Mike sulla Luna. Per ultimo, venerdì 13 settembre, verrà proiettato Uomini veri, film di Kaufman de 1983. Per accedere agli spettacoli è necessario l’acquisto del biglietto al Museo. Il prezzo è di 8 €, ma sono previste riduzioni.
5 cose da fare per rilassarsi e ripararsi dal caldo a Torino
-
AFTER DINNER PER RINFRESCARE TESTA E GOLA
Estate fa rima con aperitivi, apericene, after dinner e chi più ne ha più ne metta. Lo scopo, alla fine, è sempre lo stesso: rilassarsi, dimenticarsi del caldo e delle ore di lavoro e passare qualche momento con gli amici godendosi la freschezza della sera (e di un buon bicchiere di vino o cocktail, ovviamente).

Uno dei posti che preferisco a Torino, città dove è nato l’aperitivo, per passare qualche ora la sera in estate è Snodo OGR, lo spazio delle Officine Grandi Riparazioni dedicato al gusto. In Corso Castelfidardo 22, Snodo presenta diversi ambienti tra cui uno splendido dehors estivo in cui poter sorseggiare drink e rilassarsi e divertirsi accompagnati da buona musica. L’after dinner qua si chiama “Dopolavoro” come lo spazio in cui nei primi anni del secolo scorso gli operai delle OGR scambiavano due chiacchiere e bevevano un bicchiere dopo le fatiche della giornata. I cocktail vengono serviti dal lunedì al mercoledì dalle 18 all’1, dal giovedì al sabato dalle 18 alle 2 e la domenica dalle 18 alle 24: sono assolutamente squisiti!
Scritto da Chiara Picca
Ha ventitré anni, mani piccole e voce da bambina. Nella vita vorrebbe fare la giornalista, coniugare la sua voglia di aiutare e la sua passione per la penna. È una serie tv addicted, ama infinitamente cibo e musica. Viaggiare per lei è riempirsi gli occhi di “diverso”, che poi è sinonimo di “bellezza”.