Un giorno al Lago Verde, in Piemonte | Camminata semplice in montagna per fuggire dal caldo

Poco dopo Bardonecchia, lassù tra le montagne, verso la Francia, c’era un lago con acque cristalline e trasparenti. E per fortuna nostra, c’è tuttora. Il Lago Verde, o Lac Vert, è perfetto per una domenica d’estate, quando la voglia di stare a Torino è poca ed è invece tantissima, la voglia di andare al fresco. La camminata al Lago Verde è una camminata semplice, per tutti. E dopo solo 45 minuti di camminata vi troverete in un luogo ricco di suggestioni e colori. Pronti a partire, per un giorno al Lago Verde, in Piemonte?

Un giorno al Lago Verde, in Piemonte

Siamo nella parte più estrema del Piemonte, in Valle Stretta, in un luogo a metà strada tra Italia e Francia. Tra le Alte Alpi ci troviamo, per quanto riguarda l’Italia, nel comune di Bardonecchia, meta conosciuta soprattutto per l’ampia scelta di praticare sport invernali e comune più a ovest d’Italia ( lo sapevate? ), mentre per quanto riguarda la Francia il territorio interessato è quello del comune di Névache.

IMG_20190630_104845
L’inizio della strada per il Lago Verde tra antichi ruderi e casette perfettamente restaurate

Le Alpi piemontesi sono ricche di percorsi e passeggiate per gli amanti del trekking, di laghi da ammirare e cime da raggiungere: la regione perfetta per chi ha un animo montanaro, ama sciare in inverno, ma anche camminare e godere della montagna in estate. Non amo particolarmente la montagna senza neve, da sempre abituata a viverla quando i gradi sono sottozero e gli sci sono ben stretti ai piedi. Ma nell’ultimo periodo, come mi capita spesso, mi sono dovuta ricredere, perché la montagna ha un fascino particolare anche in estate, quando le cime più alte sono ancora innevate e ghiacciate, e i laghi si sciolgono liberando acque cristalline e svelando mille colori.

Un giorno al Lago Verde: come arrivare

Arrivando da Torino e dintorni, vi consiglio di prendere l’autostrada verso Bardonecchia. Se non c’è particolare traffico, in circa un’oretta e mezza sarete giunti a destinazione. Se avete intenzione di andare per una sola giornata e raggiungere solo il Lago Verde, non è il caso di fare una levataccia, la camminata è semplice e molto breve.

Arrivati, dirigetevi verso il Rifugio Re Magi, che trovate anche facilmente sul vostro navigatore; dopo Bardonecchia la strada si fa un po’ più tortuosa e stretta e prima di raggiungere il parcheggio più prossimo al rifugio attraverserete diverse aree di campeggio e picnic sulla strada. Attenti quindi alle persone che attraversano e passeggiano e ai dossi, alti e color dell’asfalto! Arrivati nei pressi del Rifugio, troverete sulla sinistra un ampio parcheggio tra salita e discesa, lasciate lì la vostra auto e prendete tutto l’occorrente per la vostra escursione. Qualche passo e sarete al centro di questo piccolo paese costituito dal bar paninoteca Edelweiss, il Rifugio Re Magi e una serie di casette perfettamente conservate e recentemente ristrutturate. La vostra camminata può ufficialmente avere inizio!

IMG_20190630_103211
Caffè con vista e pronti per la camminata

Un giorno al Lago Verde: lontani dal caldo, a un’ora e mezza da Torino

Se uno dei motivi della vostra gita è quello di scappare dal caldo cittadino, come è stato per noi, vi consiglio comunque di portare con voi scarponcini da montagna, una felpa leggera, un telo per stendervi e la crema solare. Nonostante l’aria sia molto più fresca e piacevole, se capitate in una giornata di sole pieno, il rischio di scottature è assolutamente altissimo. La camminata è breve, dura in tutto 45 minuti circa, ed è divertente: attraverserete sentieri circondati da fiorellini selvatici incantevoli, piccoli fiumiciattoli, un ponticello in legno sotto il quale scorre un potete ruscello. Dopo forse la salita più impegnativa dell’intero percorso, ecco il panorama del Lago Verde aprirsi dinanzi a voi, con i suoi incantevoli colori. Se avete voglia, seguite il sentiero che circonda il lago, prestando attenzione agli alberi caduti e al sentiero accidentato e poi scegliete un posticino per riposarvi e magari pranzare.

IMG_20190630_114649
Il Lago Verde e i suoi colori pazzeschi e cristallini

Un giorno al Lago Verde: mangiare al Rifugio Re Magi

Nel caso in cui non vi siate portati dietro il pranzo al sacco o vi sia venuta un’inspiegabile voglia di polenta, vi consiglio di scendere nuovamente effettuando il percorso dell’andata e raggiungere il Rifugio Re Magi, in cui è possibile fermarsi a dormire, se decidete di trascorrere qui un intero weekend, ma anche pranzare o cenare.

Cibo locale e vino come un vero alpino, tra taglieri misti di salumi e formaggi, la tipica polenta concia, polenta con salsiccia, polenta con selvaggina…

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Un giorno al Lago Verde, in Piemonte | Camminata semplice in montagna per fuggire dal caldo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...