L’isola è piccolina, ma con una quantità di ristorantini, piccoli bar e caffetterie da non sottovalutare. Ho raccolto qualche indirizzo provato per mangiare a Porto Santo.
Anche qui come a Madeira ci saranno tre certezze ad accompagnare il vostro viaggio: prezzi molto onesti, gentilezza sorridente e la cipolla.
Come a Madeira, anche a Porto Santo mangerete benissimo e a prezzi davvero piccolini.
I piatti tipici sono pochi, ma anche qui si mangia in particolare pesce sciabola ( scabbard fish ) impanato o fritto e accompagnato da vari contorni, ma niente banana. Mentre a Madeira vi renderete conto da subito di essere circondati da piantagioni di banane, a Porto Santo il clima secco e più caldo non ne consente la coltivazione.
Altri piatti di pesce includono i frutti di mare, che potrete trovare anche con i fagioli e il polpo, condito con pomodoro e cipolla, nella fagiolata o nel panino imbottito. Per la carne, il piatto forte è il famoso spiedino di manzo in legno di alloro, che dà un sapore deciso e inconfondibile al piatto. Come frutta troverete mango, avocado, ananas e papaya. Ovunque tanti sorrisi e gentilezza, che rendono questa isola magnifica, ancora più bella.
Anche a Porto Santo il conto non è mai salato e le porzioni sono molto abbondanti, anche se non è riportato nel menu è sempre incluso almeno un contorno: conviene prendere un solo piatto a testa per rendervene conto.




Dove mangiare a Porto Santo
Restaurante Mar e Sol
Proprio un posticino indimenticabile questo! Per conquistarmi di solito ci vanno poche cose: tavolini all’aperto e abbastanza sole per mangiare fuori, una cucina semplice e verace, prezzi assolutamente abbordabili e personale un po’ scanzonato. E mi ha conquistata. Inoltre, questo locale ha la vista sull’oceano e il rumore delle onde sapranno cullarvi per tutto il tempo.
Tantissima scelta dal menu, boco do caco ( il pane tipico ) con pesce e carne, tanta verdura e piatti incredibili. Io ho optato per il polpo condito in una salsa di pomodoro e cipolle, accompagnato da contorni. Ci siamo fermate per pranzo il primo giorno e ce ne siamo innamorate, tanto da tornare per un altro pranzo.
Restaurante Mar e Sol è l’indirizzo in cui andare a Porto Santo per aspettare il tramonto facendo aperitivo. È presente un grande parcheggio per lasciare l’auto.
Indirizzo: Campo de Baixo, Porto Santo
Porto dos Frades
Di ritorno da un bel trekking ci siamo fermate a pranzo qui. Alla vista “restaurante”, affamate e assetate, abbiamo letteralmente fatto la retro e girato la macchina in discesa, in direzione di questo ristorantino che ci ha conquistato prima di subito. Di fronte al ristorante è presente un grande parcheggio dove lasciare la macchina, qualche posto è all’ombra.
Un luogo verace, senza fronzoli, con tantissimi tavolini esterni in cui mangiare al sole, ma anche tanti tavoli all’interno per la sera.
Da Porto dos Frades il menu era tutto invitante, purtroppo non era presente il polpo in quel momento ma abbiamo optato per un panino con carne di manzo e patatine fritte, grande classico qui tra i contorni e sempre ottime!
Indirizzo: Porto Santo, Madeira, Porto Santo, Portugal, 9400-105

Dove mangiare a Porto Santo
Casa da Avó
Questo posticino in cui abbiamo mangiato una sera a cena a Porto Santo, assolutamente senza pentircene, è stata una bella sorpresa. Molto elegante, sembra di entrare in una delle tante villette dell’isola. Si viene accolti nel patio, dove sono presenti diversi tavolini, ma potete anche scegliere di mangiare nei tavoli all’interno, sicuramente più al caldo durante il mese di febbraio.
La scelta dal menu è ricca, qui potete assaggiare il famoso spiedino di manzo in legno di alloro e la fagiolata con i frutti di mare. Lo spiedino, anche per me che non sono una grande appassionata di carne, è stato davvero tenero e saporito.
Il personale super cortese e mai invadente, anche il posto ideale in cui andare per una cena speciale.
Indirizzo: Casa d’Avó, Porto Santo Island, 9400-206 Campo de Baixo, Portogallo
Restaurante dell’Hotel Porto Santo
Abbiamo cenato al ristorante dell’hotel in cui soggiornavamo un paio di volte, principalmente perché troppo stanche per uscire. Nonostante non particolarmente attratte dalla scelta del menu, un po’ risicata, la cucina dell’hotel ci è piaciuta particolarmente. Io mi sono totalmente innamorata della purea di patate dolci, che qui sull’isola di Porto Santo vengono usate maggiormente rispetto a quelle normali e sono davvero ottime!
Il servizio è cortese e non insistente e i tavolini sono affacciati a una grande vetrata che dà sulle palme presenti nel giardino, dopo le quali si scorge l’oceano.
Indirizzo: 9400-015 Campo de Baixo

Restaurante O Calhetas
Proprio di fronte all’isolotto di Cal, abbiamo mangiato al Restaurante O Calhetas durante il nostro ultimo giorno a Porto Santo.
Tanti tavolini all’esterno e qualcuno all’interno, ma in estate è sicuramente meglio prenotare se volete mangiare qui. Se invece preferite prendere un bolo do caco da portare con voi in spiaggia, siete a quattro passi da Ponta da Calheta, una spiaggia di sabbia e acqua cristallina. Da qui inoltre partono i 9 km di sabbia dorata che rendono famosissima questa isola, apprezzata soprattutto in estate per il mare e le temperature gradevoli.
La pista ciclopedonale da Vila Baleira conduce proprio qui, se invece arrivate in auto sarà pronto ad accogliervi un grande parcheggio.
Indirizzo: Ponta da Calheta
