Serie TV ambientate a New York, quelle che ho amato di più

New York. Ammantata dalla neve e con lucine intermittenti dappertutto, accartocciata dalle foglie di Central Park sulle panchine e sui vialetti, illuminata dal sole estivo e quello primaverile.

New York è speciale in ogni stagione. Non c’è quindi da stupirsi che New York sia sempre una delle scenografie più richieste e utilizzate per girare serie tv ambientate nella Grande Mela. Da Sex and the City in avanti, vi lascio un elenco di serie tv ambientate a New York.

ATTENZIONE: questo articolo non vuole in alcun modo essere un elenco esauriente di serie TV ambientate nella Grande Mela, ma si propone di racchiudere le serie TV che personalmente sono piaciute di più nell’ultimo periodo e in un attimo mi fanno volare con la mente a NY.

Serie TV ambientate a New York

Uncoupled

Una delle ultimissime serie TV uscite è proprio questa, Uncoupled, che ho inserito anche nella newsletter falsissima di Luglio. La New York raccontata qui è quella dei locali a numero chiuso, dei weekend organizzati appositamente per gay, quella dei grattacieli e degli appartamenti stratosferici con vista dall’alto.

Solo otto puntate, di una mezz’ora ciascuna, perfetta anche da vedere quanto il tempo non è tantissimo ma si ha voglia di staccare per un po’ la mente.

Dopo 17 anni di relazione Michael viene lasciato dal suo compagno all’improvviso, senza spiegazioni – in circostanze particolarmente drammatiche ( per lui ) e divertenti ( per chi guarda ). Circondato dagli amici e appassionato dal suo lavoro come agente immobiliare, si ritrova, tra i quaranta e cinquanta, single e a New York. Cosa fare quando una storia finisce, senza che vengano date spiegazioni? Come fare ad andare avanti?

Uncoupled fa sorridere, riflettere, divertire. E New York qui, è splendida! Io aspetto con ansia una seconda stagione.

La trovi su Netflix

Dash & Lily

New York qui è forse in una delle sue versioni più belle: a Natale, addobbata a dovere, con i cori natalizi, il rosso dappertutto, gli alberi di Natale giganteschi.

Dash & Lily sono due ragazzi adolescenti che vivono a New York. La loro storia comincia in modo particolare nella celebre libreria Strand Book Store, che se andate e NY non potete non visitare e prosegue tra le strade di New York, pronta per Natale.

Una serie TV semplice, ma dolce e non scontata, che non ha sicuramente la pretesa di diventare un cult, ma ha lo scopo di proiettarci nella Grande Mela, proprio qualche giorno prima di Natale.

La trovi su Netflix

Serie TV ambientate a New York

Suits

La New York raccontata qui è quella delle grandi cause legali newyorkesi. Buona parte della serie è girata nello studio legale immaginario, Pearson Spencer Litt.

Stand di hot dog, perfetti per i pranzi frugali dei suoi protagonisti e taxi gialli su cui sfrecciare per raggiungere qualche appartamento. In verità però, pare che solo la prima puntata sia stata realmente girata a New York e che le altre siano state girate a Toronto, nell’Hollywood televisiva, per i costi più contenuti.

La trovi su Netflix

Only murders in the building

Charles, Oliver e Mabel vivono in un all’Arconia, un lussuoso condominio dell’Upper West Side a Manhattan. I tre vicini, che si conoscono appena e che hanno età e storie di vita differenti, condividono una passione per i crimini veri e per i podcast che ne parlano.

Quando un ragazzo viene trovato morto nel suo appartamento del condominio newyorchese in cui anche i tre vivono, convinti da subito che si tratti di omicidio, iniziano a indagare. E via via imparano a conoscersi e a stringere amicizia.

Due stagioni che voleranno a un ritmo incalzante, ma senza eccessi, e con una trama divertente e originale.

La trovi su Disney+

Serie TV ambientate a New York

The Marvellous Mrs Maisel

Ha probabilmente vinto tutti i titoli che poteva vincere, tutti meritatissimi, perché The Marvellous Mrs Maisel è davvero una delle serie tv più belle degli ultimi anni.

Siamo nella New York incredibile e nebulosa a cavallo tra anni Cinquanta e anni Sessanta e Midge, perfetta casalinga e madre di famiglia, viene lasciata da suo marito. In un attimo ricostruisce i pezzi della sua vita e nello stesso momento, finalmente libera dal solo ruolo di moglie e mamma, sale su un palco in uno dei suoi monologhi esilaranti e dissacranti, per non scendere più. Il marito di Midge, i suoceri, i genitori, anche Zelda, la tuttofare di casa, sono personaggi così caratterizzati e indelebili da essere indimenticabili.

Quattro stagioni che volano via, fortunelli voi se ancora non vi siete immersi nella vita fantastica e ordinaria della Signora Maisel e potete farlo al più presto. Noi, appassionati e innamorati di Midge aspettiamo con trepidazione ( e un po’ di tristezza ) il finale di stagione.

La trovi su Prime Video

Mad Men

Sette stagioni, ben 92 episodi di una delle serie più amate e iconiche di sempre.

È il 1960, siamo a New York e la serie tv Mad Men è incentrata sul poliedrico personaggio di Don Draper, interpretato da Jon Hamm, protagonista e direttore creativo della Sterling & Cooper.

La serie racconta i cambiamenti sociali nell’America degli anni Sessanta, la condizione lavorativa delle donne, le vicende del mondo pubblicitario in rapida ascesa. Interessante e con molti spunti offerti, sono certa che vi affezionerete a buona parte dei suoi personaggi!

La trovi su Prime Video

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...