Dove dormire in Liguria | Raccolta dei luoghi che ho amato di più

La Liguria è una regione che ho sempre frequentato tantissimo. Nell’ultimo periodo, con il mio bisogno di mare impellente in qualsiasi stagione, frequento ancora di più questa regione a forma di mezzaluna, piccola, ma piena di gemme. Può non essere semplice trovare da dormire a buon prezzo in altissima stagione, soprattutto se si cercano appartamenti, ma durante l’anno e tra la primavera e l’estate o alla fine dell’estate è possibile alloggiare in strutture indimenticabili a buon prezzo.

Una carrellata dei luoghi dove dormire in Liguria che ho amato di più, per la loro posizione, per il loro prezzo, per la loro vicinanza o, al contrario, lontananza dal mare.

Dove dormire in Liguria

Resort La Francesca

Un’oasi naturale immersa nella natura e nel silenzio, nella bellezza unica del Parco Naturale delle Cinque Terre. Tra Bonassola e Levanto, La Francesca è un grande resort che conta 55 casette indipendenti, con terrazza panoramica e cucina. Se invece decidete di mangiare fuori, potete dirigervi, sempre senza spostare l’auto, al Ristorante del Resort con una terrazza panoramica a picco sul mare e con una vasta carta menù tra cui scegliere, tra pesce e carne. All’interno del Resort, inoltre, ci sono i giochi per i bimbi, il minigolf, un baretto in cui fare colazione, un minimarket.

Arrivati al mare a piedi, potrete decidere se fermarvi alla spiaggetta privata della struttura o se, tramite una porticina, spostarvi sulla vicina pista ciclopedonale, ricavata dalla passata ferrovia: con 15 minuti di cammino arriverete a Bonassola, con 25 minuti sarete invece a Levanto.

L’ho adorato perché: è un piccolo mondo lontano da tutto, c’è l’accesso alla spiaggia privata, la piscina se non si ha voglia di mare, il ristorante con terrazza panoramica da wow assicurato

Si trova tra Bonassola e Levanto

Sito web: lafrancescaresort.it

Resort degli Ulivi

Questo posticino si trova a pochissimi passi dal centro di Pietra Ligure e dal mare. Perfetto per le famiglie grazie ai campi da tennis, alla pizzeria e bar e alla piscina. Si trova all’interno di una sorta di campeggio, in cui le auto non passano, se non per parcheggiarsi. Sicuro e silenzioso, permette soprattutto a chi ha bimbi piccoli di vivere le vacanze in totale relax.

Ci sono varie soluzioni a disposizione: monolocali e bilocali fronte monti e fronte mare, ma anche la formula hotel usata in formula bed&breakfast o con trattamento di mezza pensione.

Perfetto anche come base per chi invece predilige vacanze più attive, con gite anche solo in giornata. Sarete vicinissimi a tantissimi tra i borghi più belli della Liguria, come Verezzi, Zuccarello, Colletta di Castelbianco e Finalborgo.

L’ho adorato perché: ha la piscina, permette di lasciare l’auto e dimenticarsela

Si trova a Pietra Ligure

Sito web: https://www.borgodegliuliviresort.it/

Resort degli Ulivi a Pietra Ligure: un luogo silenzioso a pochi passi dal mare ( ma ha anche la piscina )

Relais San Damian

Ogni tanto è davvero il momento di staccare da tutto e da tutti, lasciando il cellulare se non proprio a casa almeno chiuso in camera – meglio con un cassetto a chiave. Il Relais San Damian è il posto, quel posto in cui staccare davvero è possibile.

Sulle colline poco distanti da Imperia, immerso in una oasi di vegetazione lussureggiante e silenzio, con il mare ben visibile pur se in lontananza, il Relais San Damian vi coccolerà con colazioni abbondanti, piscina a sfioro fronte mare a una piscina più appartata, angolini nascosti in cui godersi l’ombra e la lettura di un libro sotto gli ulivi.

I padroni di casa, con la loro energia e gentilezza, fanno la differenza e vi consiglio senza alcun dubbio di fermarli per fare quattro chiacchere.

L’ho amato perché è un’oasi di verde, relax, gentilezza immerso sulle colline di Imperia

Si trova sulle colline di Imperia

Sito web: https://www.san-damian.com/

Il Relais San Damian è il luogo in cui lasciarsi coccolare, senza sensi di colpa

Dove dormire in Liguria

Riva Mare Apartment

Avete presente le classiche case al mare, semplici e spartane, dove da piccoli venivamo infilati in doccia insieme a un numero spropositato di cugini, lavati dalla sabbia e dalla salsedine e impomatati con crema doposole?

Ecco, gli appartamenti di Riva Mare Apartment sono proprio la casetta al mare in Liguria in cui andare con la famiglia, con alcune importanti e indispensabili comodità. Prima tra tutte il parcheggio riservato, a poca distanza dalla casa, indispensabile soprattutto se decidete per una vacanza nei mesi di Luglio e Agosto, uno spazio fuori che può essere utilizzato da tutti gli ospiti e una doccia esterna comodissima soprattutto per sciacquarsi prima di rientrare dalla spiaggia. Altro punto a favore gli appartamenti, semplici ma puliti, dotati di una bella cucina per non dover mangiare fuori tutte le sere.

Riva Ligure, inoltre, si trova proprio di passaggio sulla lunga ciclopedonale che collega San Lorenzo al Mare a Ospedaletti. Se non avete le bici, potete noleggiarle!

L’ho adorato perché: in 30 passi avrete i piedi nell’acqua e Riva Ligure è piccolina e poco caotica

Si trova nel cuore di Riva Ligure

Relais il Casale

Sulle colline alle spalle di Finale Ligure, precisamente a Tovo San Giacomo, Relais Il Casale è un bellissimo Relais appena nell’entroterra ligure, a una decina di minuti dal mare, immerso tra colline silenziose e sinuose, piante di ulivo ed eucalipti.

Il Relais è dotato di SPA e piscina esterna in cui prendere il sole e rilassarsi. Le camere sono funzionali e dotate di ogni comfort, come la vasca idromassaggio. Il paesaggio circostante, davvero rilassante, è uno dei motivi per cui allontanarvi dalla costa e spingervi fino a qui, nell’entroterra.

L’ho adorato perché è circondato da un paesaggio bucolico – e c’è la SPA!

Si trova a Tovo San Giacomo, sulle colline alle spalle di Finale Ligure

Sito web: http://www.ilcasale.it/

Un meraviglioso Relais immerso nell’entroterra ligure

Le case del Libro Verde Acino d’Uva

Non l’ho mai nascosto, neppure tra queste pagine, che sono davvero affezionata al borgo di Dolceacqua. Credo sempre che non sia solo il luogo a rendercelo incantevole, ma anche le circostanze che ci portano a visitarlo o a conoscerlo. Però nonostante questo legame, non mi ero mai soffermata a dormire, nonostante sia una sistemazione intelligente sia per chi vuole fare mare, sia per chi invece desidera visitare la Val Nervia.

I dolceacquini sanno il fatto loro anche in tema cucina: il Borgo e la Rampa soprattutto se volete mangiare la pizza, Ristorante dell’Acqua Dolce e Ristorante a Viassa per piatti di pesce e carne tipici liguri.

L’ho amato perché è un’ottima soluzione per dormire nel borgo di Dolceacqua

Si trova nel borgo di Dolceacqua

Sito web: Casa Acino d’uva

Una casetta affrescata nel cuore di Dolceacqua

Dove dormire in Liguria

B&B Seahorseroom

Seahorse significa cavalluccio marino, ma quando penso alle due parole di cui è costituito non riesco a non pensare a quando per parlare di un mare in burrasca ci riferiamo alle onde come cavalloni. Non credo sia un caso e non credo davvero che ci potesse essere un nome migliore per parlare di questa sistemazione fronte mare: vi basterà aprire la finestra per vedere le onde a pochi passi da voi e attraversare la strada per immergere i piedi nella sabbia.

Ci troviamo a Capo San Donato, a pochi passi da Finale Ligure e da Varigotti, entrambe raggiungibili con una bella passeggiata a piedi.

Una stanza bella ampia, con un magnifico spazio all’esterno con una doccia, tanti posti in cui sedersi e sdraiarsi per prendere il sole, un bel tavolo per fare colazione all’esterno vista mare. In camera, in cui i rimandi al mare sono davvero tantissimo, ci sono inoltre un comodo frigo, indispensabile soprattutto in estate, e un forno microonde, oltre a tutto l’occorrente ( e anche di più ) per fare colazione.

La vasca idromassaggio, poi, è davvero il di più.

L’ho amato perché ci si sveglia e addormenta con il rumore delle onde

Si trova a Capo San Donato, a metà strada tra Varigotti e Finale Ligure

Sito web: https://seahorseroom.com/

Monolocale con vista mare Grimaldi

Dove dormire per essere a cavallo tra Liguria e Costa Azzurra? Questa zona è bellissima, non solo perché si trova sul confine italofrancese, ma soprattutto per tutte le meraviglie che potrete visitare a poca distanza: Mentone, per fare un esempio, ma anche i borghi dell’entroterra come Dolceacqua e ville e giardini indimenticabili, come i Giardini Hanbury di Ventimiglia.

Ci siamo subito innamorati dell’inaccessibile Grimaldi superiore, dove abbiamo dormito prendendo una minuscola casetta su Airbnb. Ci sono un paio di piccoli ponticelli di pietra da superare, molto stretti, e può essere un problema se avete un’auto troppo ingombrante. Immersi tra il piccolo abitato, che conta non più di 200 abitanti, ecco un’incantevole panorama sul golfo di Mentone e sul golfo.

Grimaldi, frazione di Ventimiglia, ultimo comune prima del confine francese, si trova a oltre 200 metri sul livello del mare. Vi troverete in un luogo inedito, tra le case a picco sul mare, una vista mozzafiato e alberi di limone.

L’ho amato perché è davvero inaccessibile e intimo e la vista su Mentone è indimenticabile

Si trova a Grimaldi, non lontano dalla Costa Azzurra

Sito web: Casetta Grimaldi

Dal nostro minuscolo monolocale a Grimaldi, ecco la vista sul golfo di Mentone
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...