A cavallo tra le Alpi Marittime e le Alpi Liguri la Valle Vermenagna è una valle in provincia di Cuneo di collegamento con la vicina Francia, oltre ad essere una delle tappe della Ferrovia delle Meraviglie. Vernante, nello specifico, è uno splendido borgo alpino anche riconosciuto come il paese di Pinocchio. Tra le case e le vie del paese viene raccontata la storia del burattino in legno grazie a dei magnifici murales, nati come omaggio ad Attilio Mussino l’illustratore del Pinocchio di Collodi che visse qui a Vernante.
In una vallata laterale nel comune di Vernante si trova il Sentiero dei ponti di pietra, o “Sëntèe di pont ‘t pera”, un sentiero ad anello semplice da fare anche con i più piccoli tra i boschi di Palanfré, piccola frazione di Vernante in Valle Vermenagna, alla scoperta di sette antichi ponti in pietra, testimonianza di un’epoca passata.
Continua a leggere “Sentiero dei ponti di pietra in Valle Vermenagna | Camminata semplice vicino a Vernante in provincia di Cuneo”