L’uomo racconta il mondo da che esiste, in ogni forma e condizionamento che la società, le forze dominanti, le guerre, i disastri e l’evoluzione gli hanno imposto. Quel mondo terreno, così ben raggiungibile con gli occhi, è sempre, magnificamente, rappresentato in un modo multiforme, inesorabilmente vario. La scrittura è questo: linguaggio che parte da quello che gli occhi vedono e le orecchie sentono per creare quanto di più personale e intimo l’animo umano ha percepito. La prima difficoltà è riuscire ad adeguare la scrittura a quello che si vuole dire, la seconda è trovare un modo potente per farlo. Ho raccolto, in questo articolo, cinque libri utili per togliere la pigrizia dal pensiero e ogni banalità dalla scrittura. Continua a leggere “L’arte di scrivere in cinque libri | Libri utili per togliere la pigrizia dal pensiero e ogni banalità dalla scrittura”