Stare a casa da soli, in quarantena, ma anche dopo, quando la vita tornerà a scorrere e tutto andrà bene. Non è facile. Ma un oggetto, un semplice oggetto di carta, può regalarci un sacco di vita, e a volte quello che c’è in un libro è più bello di quello che c’è fuori. Pagine che partoriscono personaggi, luoghi e parole che chi prendono e ci immettono in un’epoca, in una storia, a contatto con problemi che non conoscevamo, con aree del mondo meravigliose e martoriate da persone che non stanno solo nei libri.
Cos’è un libro, se non lo strumento per andare a esplorare rimanendo a casa? Conoscenza delle abitudini, degli errori, degli sforzi umani. Ricchezza sopra ogni cosa, piacere per la mente e seduzione del cervello. Continua a leggere “Libri da leggere almeno una volta nella vita | 5 idee pescate dalla lista della BBC”