Quello che proprio non mi aspettavo dal nostro on the road in Provenza erano paesaggi di sabbia color rosso così intenso da macchiare gli abiti ( e lasciarli macchiati anche dopo un paio di lavatrici mirati) che somiglia in tutto per tutto al deserto, rocce alte in cui arrampicarsi avventurosamente, cicale che stridevano così forte da non riuscire a sentire chi ti parla accanto. Uno dei posti più suggestivi, che non dovete perdere per nulla al mondo sono senza dubbio i sentieri d’ocra nella regione del Luberon, tra i paesi di Rustrel e Roussillon, che distano pochi chilometri l’uno dall’altro. In questo articolo vi porto con me tra tutte le tonalità possibili del rosso e del giallo di Rustrel e Roussillon e in un paesino che, sconosciuto stava tranquillo a prendere il sole con vista vigneti fino a quando, proprio grazie a quei vigneti un regista famoso ha deciso di girare un film che, a quel paesino, ha inevitabilmente cambiato “la vita”.
Spirito di avventura, riserve di acqua e gambe in spalla. Questo è tutto quello che occorre per visitare i due paesi di Rustrel e Roussillon e per innamorarvene; proprio come è capitato a me. Visitarli entrambi nello stesso giorno è fattibile, anzi, è altamente consigliabile, dato che distano a pochissimi chilometri uno dall’altro e, ad esempio per noi che vivevamo a Aix-en-Provence, distavano quasi due ore di macchina.
Se venite da queste parti, state attenti a non farvi sorprendere dalla…riserva benzina nell’auto. Noi eravamo agli sgoccioli e abbiamo dovuto allungare di parecchio la nostra strada per evitare di rimanere a secco e andare a fare benzina ad Apt.
Provenza, dove la terra è più rossa: Rustrel
A causa dell’erosione del tempo e degli agenti atmosferici, in queste zone si sono formate e man mano definite, meravigliose formazioni rocciose, alte fino al cielo, che vi consentiranno di sentirvi proiettati indietro nel tempo, in quelle stupefacenti avventure estive in cui, bambini, ci immergevamo. Colonne, piramidi appuntite o levigate dai meravigliosi colori del rosso acceso, arancio, giallo e ocra si stendono fino al cielo, quasi a volerlo toccare.
- Rustrel, il Colorado Provenzale
Il biglietto di ingresso è gratuito, ma si paga il parcheggio. Va da sé che se arrivate da soli la vostra “visita” costerà la stessa cifra che se arrivate in quattro o cinque persone, nella stessa macchina. Sono disponibili diversi percorsi, da una a quattro ore. Alcuni percorsi durante l’estate sono quasi sempre chiusi per manutenzione o per rischio incendi a causa della siccità. Durante il percorso più breve si incontra un bar che vende bevande fresche e gelati e alla cui ombra è possibile ristorarsi.
Il percorso è fattibile per (quasi) tutti. Ho visto persone anziane ancora atletiche, famiglie con bambini anche abbastanza piccoli. Per gran parte della strada il percorso è all’ombra dei boschi, fino a quando arriverete alla piana dove la terra si tingerà completamente di rosso e potrete sbizzarrirvi con le fotografie e le arrampicate avventurose (attenti ai vestiti che si macchieranno inevitabilmente!).

Provenza, dove la terra è più rossa: Roussillon
Il piccolissimo paese di Roussillon – poco più di 1.000 abitanti – è surreale. Completamente rosso sembra sospeso tra terra color ocra dovuta ai giacimenti su cui è costruito e cielo azzurrissimo, che sembrano riprendere le numerosissime persiane azzurre delle case. Non abbiamo trovato difficoltà a parcheggiare, perché proprio in prossimità del centro c’è un parcheggio gratuito con disco orario (portatelo con voi!) in cui poter stare al massimo un’ora e mezza.

Agli inizi del secolo scorso vennero aperte le cave da cui estrarre la terra che poi servì a produrre il famoso color ocra e tutte le sue possibili sfumature. Perdetevi tra i sentieri color ocra, ma non dimenticatevi di visitare anche il centro del paese di Roussillon, assolutamente da non trascurare!

Rieccomi! Visto che condividiamo la passione per i viaggi, ti consiglio caldamente questi splendidi film: https://wwayne.wordpress.com/2014/09/28/i-miei-10-road-movies-preferiti%e2%80%8f/. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado subito, grazie ! Adoro sia i film sia i libri legati al viaggio! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora anche questo libro è fatto apposta per te: https://wwayne.wordpress.com/2016/03/20/un-viaggio-memorabile/. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sbircio anche questo ! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
è tanto che penso di fare questo viaggio in provenza, intanto prendo spunto poi vedremo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un viaggio meraviglioso, con un’alternanza incredibile di paesaggi e cose da fare! Lo consiglio vivamente a chiunque 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Credo di aver intuito il film…Russel Crowe, vigneti, amore…:) Lo adoro, quanto vorrei vedere questi posti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima amica e tieniti forte…in uno dei prossimi articoli, ci sarà un articolo destinato solo a quel paesino (di cui, per ora, non ti svelo ancora il nome!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amica, l’ultimo articolo parla proprio di questo paesino misterioso e del film che avevi azzeccato in pieno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Non avrei mai pensato di vedere paesaggi del genere in Francia..mi ricordano un po’ (oltre al Colorado) anche l’Australia 😍 Davvero stupendi e bellissime foto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, esatto, la sensazione è proprio quella! Non pensavo neppure io che la Provenza fosse così ricca di paesaggi mozzafiato! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tappe fondamentali di un viaggio in Provence, dagli scenari unici ben saldi nella mia mente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già, è la Provenza che non ti aspetti! Un abbraccio :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello, è un viaggio che ho sempre snobbato un po’ forse perché vicino ma che vorrei fare… il tuo racconto mi ha affascinato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ❤ Io sono fortemente innamorata della Francia, nonostante sia vicinissima a noi piemontesi. La Provenza è assolutamente imperdibile! 🙂
"Mi piace""Mi piace"