Le calette e le spiagge di Favignana

Favignana ha il pregio di essere un’isola, quindi avere il mano un po’ dappertutto. Inoltre, essendo molto piccola, può essere esplorata e raggiunta molto velocemente.

  • Lido Burrone

Lido Burrone è una delle pochissime spiagge di sabbia dell’isola. E’ abbastanza ampia ed è presente un bar dove si possono anche consumare dei pasti. Inoltre, essendo una spiaggia attrezzata, è possibile noleggiare delle sdraio. Facilissima da raggiungere grazie alla strada costiera, si trova appena fuori il centro abitato. E’ una location adatta in particolare a chi ha dei bambini.

DSC_0586
Lido Burrone
DSC_1082
Lido Burrone
  • La Praia

La Praia è una spiaggia di sabbia. Si trova nel centro abitato, a due passi dall’Ex Stabilimento Florio. Anche per chi raggiunge l’isola arrivando al porto per una gita di un solo giorno, è una spiaggia molto comoda. Proseguendo, alle spalle dello Stabilimento Florio, è presente l’unica strada che porta al Castello di Santa Caterina.

DSC_0760
La Praia con vista sull’Ex Stabilimento Florio
DSC_0640
La Praia con vista sul Porto
DSC_0639
La Praia con vista sul porto e sul centro abitato
  • Cala Rossa

Cala Rossa si apre con una magnifica vista sull’isola di Levanzo. Quando non soffia il vento, il mare sembra una tavola e ha più le sembianze di un lago. L’acqua cristallina è sicuramente il suo punto di forza. E’ raggiungibile con moto, bici e a piedi tramite una strada sterrata, ma per raggiungere il mare ci sono dei sentieri o degli accessi tramite rocce che possono essere percorsi solo a piedi. E’ una delle cale più conosciute a Favignana e recentemente Skyskanner  l’ha nominata come spiaggia più bella d’Italia.

DSC_0919
Cala Rossa
DSC_0924
Cala Rossa
DSC_0900
Cala Rossa
  • Bue Marino

La zona del Bue Marino è caratterizzata dalle suggestive cave di tufo e dall’aspetto particolare della scogliera. I fondali, cristallini e profondi, sono perfetti per chi vuole tuffarsi e fare snorkeling. Quanto i venti soffiano forte, questa area è tra le più riparate e protette dell’isola, nonostante il mare ricco di correnti.

DSC_0976
Grotta del Bue Marino
DSC_0974
Bue Marino
DSC_0987
Tuffo dalla scogliera del Bue Marino
  • Cala Azzurra

Cala Azzurra è una delle spiagge di sabbia più conosciute di Favignana, caratterizzata da un’acqua cristallina, con il fondale color bianco dai riflessi rosa. E’ facilmente raggiungibile uscendo dal centro abitato.

DSC_0551
Cala Azzurra
  • Punta Faraglione

Per fare un bagno e riposarsi in un posto poco frequentato e conosciuto, la destinazione perfetta è Punta Faraglione, caletta di scogli, sabbia e ciottoli. Si trova nella parte meno abitata dell’isola. Per raggiungerla è necessario avere la bicicletta o il motorino, vista la lontananza rispetto al centro abitato. Anche da qui, è possibile osservare in lontananza l’isola di Levanzo.

DSC_1045
Punta Faraglione
DSC_1042
Punta Faraglione
  • Marasolo

Marasolo si trova  a sud dell’isola, vicino a Punta Lunga e a poche centinaia di metri da Lido Burrone e dal centro abitato. La spiaggia si raggiunge solo a piedi.

DSC_1090
Marasolo
DSC_0803
Punta Lunga e Marasolo viste dall’alto del Castello di Santa Caterina

Potrebbe interessarti anche:

Alla scoperta del Castello Santa Caterina

Favignana, l’isola che non c’è

 

 

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Le calette e le spiagge di Favignana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...