Intervista a Giulia Mattiello e a Bubu

Intervista a Giulia Mattiello
Disegno & Grafica: Barbara Pepe; Bubu è stata disegnata da Giulia Mattiello

Prima di conoscere Giulia ho conosciuto la sua Bubu. Creata dalla sua penna e dai suoi colori, Bubu è un po’ l’alter ego di Giulia, che per staccarsi di dosso un nomignolo affibbiato dal suo fidanzato, ha deciso di crearne un personaggio. Bubu è simpatica, spensierata, guarda il mondo con occhi da bimbo e tutto intorno a lei è un’esplosione di fiori e colori.

Mi sono innamorata delle illustrazioni di Giulia immediatamente. Ve ne innamorerete subito anche voi !

  1. Un giorno, durante una pausa pranzo noiosa e uggiosa, dalla tua penna è nata Bubu, che da allora affronta le numerose avventure che la vita le riserva, insieme all’inseparabile Biondo!Chi sono Bubu e il Biondo e come sono nati sulla carta?

Eccomi !Ciao! Grazie mille per l’intervista, è un piacere!

Il primo disegno era perlopiù uno scarabocchio: io che avrei dovuto fare un massaggio rilassante al mio ragazzo, che, invece, urlava di dolore. Disegno, fotografo e invio, lui ride tanto e me ne chiede altri. Così ho iniziato a inviargli vignette divertenti che disegnavo in pausa pranzo che ritraevano momenti della nostra vita assieme.

13007328_1169991509701952_1185109926775614799_n
Photo Credit: Giulia Mattiello
12321221_1150101001691003_6547720536439287571_n
Photo Credit: Giulia Mattiello
  1. Bubu è simpatica, lunatica, freddolosa, una frana ai fornelli, sempre indaffarata, scanzonata e sognatrice, tanto che il Biondo deve tenerla per i piedi, se no lei volerebbe via con una manciata di palloncini. Quanto c’è di Bubu in Giulia e viceversa?

Eheh! Mi duole dirlo ma c’è molto ;)! Mi viene da dire che Bubu è il lato ironico e divertente del mio carattere. Tutte le caratteristiche che hai elencato sono vere e mi appartengono, anche se magari nei disegni appaiono un po’ enfatizzate. Tutto quello che disegno nasce da un’esperienza o mia o delle persone che conosco. Non ti capita mai di vivere un momento che lì per lì non ha niente di divertente, ma poi ripensandoci ti scappa da ridere? Mettersi a leggere mentre hai il cibo che cuoce, sudare sette camicie per un parcheggio storto, ignorare la pila di vestiti da stirare…

12974272_1165423483492088_411611196906186376_n
Photo Credit: Giulia Mattiello
  1. Spesso i tuoi disegni sono anche in 3D, con oggetti, il più delle volte fiori e petali. Li trovo colorati e femminili, un giusto compromesso per grandi e piccini. Com’è nata l’idea di aggiungere alle tue illustrazioni delle parti “esterne” e in superficie rispetto al semplice foglio?

Da internet, ovviamente guardando e seguendo altre persone. Internet è una fonte di ispirazione continua, è bello poter condividere in rete i propri lavori e trovare persone che li apprezzano. Un oggetto esterno ti obbliga a vedere il foglio da una nuova prospettiva: non è più un pezzo di carta bianco da inventare, adesso c’è qualcosa con cui interagire e da cui partire.

13092079_1178589785508791_4229583062667604939_n
Photo Credit: Giulia Mattiello
image1
Photo Credit: Giulia Mattiello

 

13174053_1187607804606989_6381572337043113286_n
Photo Credit: Giulia Mattiello
  1. Bubu è sempre piena di cose da fare e e-mail da inviare. Nel tuo blog c’è infatti una categoria chiamata “Vita da freelance” molto spiritosa e brillante: le illustrazioni rendono benissimo l’idea delle difficoltà che spesso si incontrano in questo tipo di lavoro. Che cosa significa, oggi, lavorare come freelance?

Bella domanda, sto cercando di capirlo anche io! Sicuramente è una grandissima soddisfazione, perché tutto quello che fai, lo fai tu e per te stesso. Anche solo il più piccolo dei lavori è una gioia perché è tutta farina del tuo sacco, per me questo è un aspetto molto importante del mio lavoro.

Ovviamente ci sono anche i contro, come in tutte le cose, e essere freelance ne ha parecchi. Significa che ti devi dare da fare, molto, non puoi permetterti di stare fermo ma devi sempre cercare di migliorarti: è una tua responsabilità. Poi ci sono le tasse: che sono tante e che ti spremono come un agrume maturo e poi non c’è la malattia e i soldi per la vacanza te li devi mettere da parte. Per non dimenticare tutta la parte burocratica che devi imparare a gestirti (ma questo non lo definirei un contro). La partita IVA non puoi prenderla come un gioco, però insegna molto e ti fa sentire libero come un uccellino.

vita-da-freelance
Photo Credit: Giulia Mattiello
  1. Ultimamente ti è stato commissionato un disegno, regalo per un anniversario. Quali sono le opere che ti vengono richieste più spesso e quali sono quelle che preferisci realizzare?

Sicuramente quelle personali, ma ultimamente ho iniziato anche una collaborazione che ha richiesto delle illustrazioni per il sito internet e per i social. L’importante secondo me è trovare il cliente con cui sei in sintonia, poi il lavoro viene fuori bene.

andreaemaria72
Photo Credit: Giulia Mattiello
  1. In quali meravigliose avventure vedremo Bubu e il Biondo prossimamente?

Spero presto in una luuuuuuunghissima vacanza al mare :D!

13417631_1209488995752203_2668677653096828576_n
Photo Credit: Giulia Mattiello

Potete seguire le avventure di Bubu e il Biondo a questi link:

Le avventure di Bubu

Bubu Official

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...