Irriverente, sfrontato e ribelle. Tante cose si possono dire e pensare su Banksy. Lo si può amare o odiare, ma quello che è certo è che non si può rimanere indifferenti alle opere del celebre street artist di Bristol.
La sua arte non è infiocchettata o ben riposta: senza fronzoli viene sbattuta in faccia al visitatore. Ecco perché non lascia impassibili, ecco perché non potete perdervi la mostra di Banksy a Torino, alla stazione di Porta Nuova.
Banksy ha il grande pregio di saper rappresentare con ironia e sagacia le sue opere. E di farle arrivare direttamente al destinatario in modo semplice e intuitivo.
Lo fa affrontando tematiche importanti e spinose. I suoi graffiti parlano di guerra, sfruttamento minorile, consumismo, inquinamento, infanzia. Il messaggio è fruibile e spunto per riflessioni sulla società in ci viviamo e sul modo in cui lo facciamo. E Banksy lo fa, non rivelandoci neppure qual è la sua identità. Rimane infatti celata l’identità del più (s)conosciuto artista al mondo!
Non so perché le persone siano così ansiose di sbandierare i dettagli della propria vita privata; dimenticano che l’invisibilità è un superpotere.
BANKSY
Qualche mese fa sono stata alla mostra di Banksy. Building castles in the sky a Palazzo Tarasconi a Parma, un’esposizione che comprendeva più di un centinaio di opere e che mi aveva davvero conquistata.
Sono stata quindi felicissima di vedere che Banksy fosse finalmente arrivato nella mia città, facendo una fermata proprio nella Stazione di Torino Porta Nuova, dove ogni giorno passano migliaia di persone, in partenza, in arrivo e di passaggio. Una delle tappe da non perdere, che inaugura una primavera di mostre interessanti a Torino.

Mostra di Banksy a Torino
Quale luogo migliore di una stazione, per allestire una mostra immersiva, per entrare nel vivo del mondo dello street artist più famoso e chiacchierato al mondo?
The World of Banksy – The immersive experience prende infatti vita a pochi passi dai binari dei treni, poco distante dal luogo in cui, ogni giorno, migliaia di visitatori arrivano e ripartono.
Perché The World of Banksy – The immersive experience è una mostra immersiva?
Perché se nella realtà i graffiti celeberrimi compaiono dall’oggi al domani sulle pareti degli edifici più disparati, quasi sempre creati con il favore della notte, è particolare che anche qui le opere compaiano a grandezza naturale, come se il visitatore si svegliasse in una via trafficata di Londra o Boston e si ritrovasse, per sua fortuna, a passeggiare tra murales e graffiti di Banksy.

Sono 30 i murales a grandezza naturale, realizzati da giovani street artist internazionali, sono 90 le opere più e meno famose del celebre artista britannico. Ogni opera e ogni murale sono dotati di didascalia vicino, con numerose informazioni che aiutano il visitatore a orientarsi temporalmente e spazialmente tra le opere di Banksy.
Mostra di Banksy a Torino
Da quando a quando: dal 25 febbraio 2022 al 29 gennaio 2023
La mostra è visitabile tutti i giorni, dalle 10 alle 19, escluso il lunedì.
Soprattutto se decidete di visitarla durante il weekend, vi consiglio di prenotare il biglietto online.
Dove: nella Sala degli Stemmi della Stazione Torino Porta Nuova

Un pensiero riguardo “La mostra di Banksy fa una fermata a Torino Porta Nuova | Perché non perderla”