Ascoltare podcast sulle piattaforme | Piccoli scrigni di storie in audio, da ascoltare ovunque

Credo che ormai chiunque ne abbia sentito parlare, sappia più o meno di cosa si tratta, abbia magari ascoltato almeno una volta un podcast, o quanto meno abbia avuto la curiosità di provare a farlo.

Lo ammetto subito, a scanso di equivoci: io non potrei più fare a meno di ascoltare podcast! E soprattutto nelle giornate più piene, più rumorose, più impegnative, sono la migliore compagnia che sento di avere. Tanto dà e nulla chiede in cambio.

Ascoltare podcast è una delle attività che preferisco fare quando mi godo la mia solitudine o quando sono forzatamente sola, ma non posso fare altro, come ad esempio mentre sto guidando. Inoltre, almeno per me, immergermi in storie e pensieri totalmente staccati rispetto alla realtà che sto vivendo, mi aiuta a rilassarmi e a riposarmi e a essere più pronta quando ho nuovamente bisogno di concentrarmi.

Ascoltare i podcast: 4 buone ragioni per farlo

Imparare qualcosa di nuovo

Negli ultimi anni, i podcast hanno preso sempre più piede: se ne trovano di diversi tipi, lunghezze, e svariati argomenti. Si può tranquillamente affermare che esiste un podcast per ogni tipo: politica, letteratura, sanità, viaggi, sesso.

Seguire un programma in podcast, proprio perché lontano dai soliti interessi, può essere l’occasione per imparare qualcosa di nuovo e che prima non si conosceva. Magari scoprendo che quell’argomento ci interessa molto, o vorremmo saperne di più.

È stato così per tantissimi podcast legati a fatti di cronaca che conoscevo solo superficialmente, o che non conoscevo affatto, essendo accaduti cronologicamente in momenti lontani da me.

Rimanere aggiornati sulle proprie passioni

Soprattutto nei momenti più stressanti, il lavoro e gli impegni prendono il sopravvento e tendiamo a mettere da parte le nostre passioni, con il risultato di ritrovarci sempre più lontani dai nostri hobby, irrimediabilmente trascurati.

Ascoltare i podcast è l’occasione per rimanere aggiornati ai nostri interessi, senza penalizzarli e tralasciarli troppo.

I podcast che ascolto sui libri, ad esempio, hanno proprio lo scopo di tenermi aggiornata sul mondo editoriale e sulle nuove uscite, senza penalizzare troppo una delle mie più grandi passioni.

Lasciare spazio a nuove e inedite riflessioni

Ascoltare storie altrui, eventi di cronaca che hanno segnato gli eventi in Italia e tutto quello che ne è conseguito negli anni a venire, può essere stimolo e occasione di riflessione e crescita.

Magari scoprendo nuove storie di vita possiamo essere in grado di ridimensionare un problema che pensavamo insormontabile o a capire di non essere gli unici ad averlo.

Non solo: i podcast permettono di soffermarci a riflettere su aspetti che magari avevamo ignorato precedentemente. Stimolano la nostra mente, i nostri pensieri, la nostra creatività.

Impegnare i momenti morti, avere una compagnia

Ascolto i podcast principalmente in auto. Li ascolto sia durante gli spostamenti giornalieri, che attualmente nella mia vita ricoprono più o meno un’ora e mezza della mia giornata o come colonna sonora dei piccoli e grandi viaggi on the road.

In auto, oltre a qualche chiamata o ad ascoltare e rispondere ai messaggi vocali delle amiche, non riesco a fare molto. Ascoltare i podcast è un’occasione per non “buttare” via quel tempo, tenermi aggiornata e arricchire la mia cultura.

Anche a casa, soprattutto quando sistemo casa, faccio le pulizie o cucino, amo ascoltare i podcast come compagnia.

Dove ascoltare i podcast

Ascoltare i podcast su Spotify

Spotify è senza dubbio la piattaforma meglio fornita di podcast. Ed è interamente gratuita, a meno che non decidiate di acquistare la versione Premium per evitare di sentire la pubblicità. Personalmente ho la versione base completamente gratuita, la pubblicità è poca e non particolarmente invadente.

Ascoltare i podcast su Spotify inoltre è intuitivo e facile, l’ultimo ascolto rimane subito fruibile in modo da metterlo in pausa e farlo ripartire all’occorrenza.

Per districarvi tra tutti i tantissimi podcast presenti, vi consiglio di seguire nella sezione podcast quella su Gli Ultimi Titoli Usciti. La trovate quando andate nella sezione apposta da pc, da app sul cellulare può essere meno fruibile e spesso perdervi la vastità di podcast offerti. Spotify infatti tende a proporvi la stessa risa di podcast, in base agli interessi e ai podcast precedentemente ascoltati.

Nonostante a volte questa difficoltà di “navigazione” da cellulare, Spotify rimane a mio parere la piattaforma migliore per ascoltare podcaste e scovarne di nuovi.

Ascoltare i podcast su Storytel

Anche su Storytel sono presenti alcuni podcast, ma a parte uno, di cui poi parlerò in un prossimo articolo, non ne ho trovato nessuno che per stile o tematica incontrasse particolarmente il mio gusto.

Inoltre, la quantità di podcast non è neppure lontanamente simile ad altre piattaforme, peccato. Se per quanto riguarda gli audiolibri credo che ci sia una buona scelta e varietà, non credo lo stesso sui podcast.

Storytel è a pagamento e di solito costa 9,99 euro al mese. Però ci sono spesso offerte, in occasione della settimana del Black Friday era possibile abbonarsi per 2 mesi a soli 2 euro. È anche possibile ricevere uno sconto del 25% se si decide di fare l’abbonamento annuale. Una bella opportunità per capire se può fare al caso vostro e per risparmiare un pò!

Ascoltare i podcast su Audible

Su Audible si trova invece una selezione di più di 60.000 podcast e audiolibri.

Audible può essere connessa al proprio account Amazon e offre una prova gratuita di 30 giorni. Se poi si decide di continuare l’abbonamento ha un costo di 9,99 euro al mese, ma si può scegliere di interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento.

Su Audible sono presenti un paio di podcast di Matteo Caccia e di Pablo Trincia che proprio mi sento di consigliarvi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...