Rocce bianche che si tuffano a picco sul mare, la macchia mediterranea stretta alle pietre, che dal mare sembra ancora di più in posizione precaria, il Parco Nazionale dei Calanques vicino Marsiglia è un luogo selvaggio, brullo, a tratti inospitale. Eppure, in soli 20 km di lunghezza, racchiude una quantità di bellezze e asperità ineguagliabili. Se siete in vacanza tra Provenza e Costa Azzurra è una tappa obbligata da inserire nel vostro itinerario: osservarle dal mare, fare il bagno tra le sue calette intime, tuffarsi nel mare più blu.

Parco Nazionale dei Calanques a due passi da Marsiglia
Sembra quasi impossibile che a poca distanza dalla metropolitana Marsiglia ci sia un parco naturale selvaggio e lussureggiante. Le Calanques si sono formate 12 mila anni fa, quando il livello dell’acqua risalì a invadere le vallate, in seguito allo scioglimento dei ghiacciai. Un luogo che custodisce un ecosistema variegato e raro, come la felce Scolopendra e l’erba di Gouffé.
Area protetta giovanissima, istituita solo nel 2012, il Parco Nazionale dei Calanques vicino Marsiglia è una tappa naturalistica imperdibile. È il decimo parco nazionale francese e uno degli unici parchi nazionali in Europa ad essere al tempo stesso terrestre e marino. Lo scenario è un’alternanza sorprendente di massicci naturali e di calanchi: rocce di color bianco candido, spazzate da vento e aridità, che si tuffano nel mare. Vedere i calanchi dall’acqua è sorprendente, per noleggiare una barca o scegliere una delle tante gite proposte da diverse compagnie di traghetti vi consiglio di dirigervi a Cassis.
Parco Nazionale dei Calanques vicino Marsiglia
Traghetti da Cassis per vedere le calanques dal mare
Cassis appare subito come un piccolo borgo marinaro, con tante casette colorate che si affacciano su un porticciolo stracolmo di barchette color pastello. Da subito, è impossibile non venir travolti dalla sua bellezza. Tuffatevi in uno dei tanti mercatini provenzali che riempiono di bancarelle le sue strade, andate nella zona del porto vecchio per una bella mangiata di pesce, informatevi sulle degustazioni di vino da fare: l’intera zona è circondata di vigneti.
Se amate le strade panoramiche, perfetta sia in auto sia in moto, proprio da Cassis percorrete la Route des Crêtes, un costone roccioso che corre lungo le scogliere del promontorio di Cap Canaille, dal Golfo di Cassis al Golfo di La Ciotat.
Ma Cassis è anche la tappa da cui partire per esplorare i calanchi. Sono infatti tantissime le possibilità di gite in barca per vedere questi giganti di roccia bianca dal mare.
Da Maggio a Settembre tutti i giorni ci sono diverse possibilità di gita in traghetto. Quello che costa e dura meno è il circuito con 3 calanchi, della durata di circa 45 minuti, quello che costa e dura di più è il circuito con 9 calanchi, che ha una durata di 2 ore. Tutti i percorsi sono suggestivi, vi consiglio di sceglierne uno intermedio come durata e di concedervi poi una tappa in una delle calanques per un bel bagno ristoratore. Dalle barche, infatti, non è possibile tuffarsi. Se quindi vorrete anche godervi il mare, dovrete muovervi autonomamente.
Le Calanques raggiungibili da Cassis
Prima di organizzare la vostra gita in una delle calanques raggiungibili da Cassis, considerate che in estate questi luoghi sono spesso molto affollati. Nonostante siano presenti dei parcheggi, si riempiono molto velocemente al mattino, per questo motivo vi consiglio di dirigervi presto, per evitare di non riuscire a trovare un posto.
Ci sono tre calanche accessibili dalla penisola di Cassis. Port-Miou è la più facilmente raggiungibile, con circa 10 minuti di camminata dal parcheggio, ma non è tra le più belle per fare il bagno. Ma prendendo il sentiero si possono raggiungere le calanques di Port-Pin e d’En Vau che sono fra le più belle per fare mare. Il sentiero dura circa un’ora. Altre piccole calanques da non perdere sono quella di La Ciotat e St Cyr sur Mer.
E’ sicuramente una tappa imperdibile che, come dico io, da sola ripaga il prezzo di tutta la vacanza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avevo inserita in un viaggio tra Provenza, durante la fioritura della lavanda, e la Costa Azzurra e di bellezze avevo perso il conto! Neanche così lontana da casa! Anche Marsiglia mi aveva stupita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona