20 Serie TV su Netflix da vedere | Dal crimine allo spionaggio a quelle storiche, le serie TV che ho amato

Per niente attratta dalla televisione in generale, appassionata di film adatti più agli adulti sin da bambina, mi sono avvicinata al mondo delle Serie TV molto tardi rispetto alla maggior parte delle persone, circa un paio di anni fa. Complice il regalo di un abbonamento Netflix, un cambiamento di vita importante, un’amica super nerd specializzata di Serie TV, che riesce sempre a consigliarmi quella giusta al momento giusto, eccomi qui a vantare un minimo ma ben variegato CV in tema serie televisive. Dopo una selezione accurata, ma da assoluta neofita in questo mondo serietelevisivo, vi consiglio 16 Serie TV su Netlix da vedere. Anzi, davvero da non perdere!

Ho sempre amato più il cinema, inteso come film, rispetto alle Serie TV. Quell’aspettare ogni giorno o ogni settimana che uscisse una nuova puntata, una storia da scoprire – troppo -lentamente, fino all’ultima puntata dell’ultima stagione e al dover aspettare per un tempo ( che mi appariva infinito ) la stagione successiva. Essendomi avvicinata a questo mondo molto tardi rispetto a quando è imploso, questi problemi erano perlopiù superati: quando inizio una serie televisiva, solitamente mi aspetta un numero già importante di stagioni, e quindi di puntate.

20 Serie TV su Netflix da vedere

Homeland

Iniziando a guardare serie televisive, mi sono resa conto che in realtà amo tantissimo quelle di spionaggio e con una buona dose di azione. La caratterizzazione dei personaggi, poi, mi fa impazzire. A questo proposito, Homeland, è per me una delle serie tv meglio riuscite. La protagonista, Carrie, è un’agente della CIA, poco incline ai protocolli, talentuosa e istintiva. Personaggi che amerete totalmente o odierete senza riserve, tante le tematiche affrontate. Otto stagioni da vedere con il fiato sospeso di questa serie, che ha anche vinto il Golden Globe per la miglior serie televisiva drammatica.

The Society

Tra le tante Serie TV adolescenziali che invadono Netflix ad ondate più o meno costanti, questa è secondo me quella che merita maggiormente. E che può incuriosire anche un pubblico più adulto. Quante volte, soprattutto da adolescenti, ci siamo immaginati un mondo senza adulti, o abbiamo pensato che tra ragazzi fosse tutto più semplice? Ecco qui presentata questa realtà distopica, in una serie tv del 2019, ispirata a Il signore delle mosche. Come si vive in un mondo senza adulti? Come si forma una nuova società? Aspetto trepidante la seconda stagione, che dovrebbe uscire proprio nel 2020.

20 Serie TV su Netflix da vedere

The Breaking Bad

Una serie tv un po’ datata, dato che la prima stagione risale a più di dieci anni fa, ma indubbiamente da vedere. Se mi dovessero chiedere una serie tv in cui il protagonista fa un cambio radicale di personalità, mi verrebbe subito in mente il professor Walter White, il protagonista indiscusso. Una di quelle serie tv che divorerete in poco tempo, 5 stagioni che volano in un lampo!

Chiamatemi Anna

Dolce, avventurosa, romantica. Basata sul romanzo Anna dai capelli rossi, questa serie televisiva canadese, è una vera coccola per l’anima. Arrivata alla fattoria di Green Gables per un malinteso, Anna si ritrova nella casa di Matthew e Marilla e in poco tempo con il suo entusiasmo e anticonformismo, conquista il cuore di tutta la cittadina. La serie tv per bambini e ragazzi, e per adulti che non sono mai cresciuti del tutto.

20 Serie TV su Netflix da vedere

The Crown

Una serie televisiva storica, ambientata tra le camere e i saloni di Buckingham Palace, ispirata alla vita di Elisabetta II, alla famiglia reale britannica e agli avvenimenti storici che hanno segnato il XX secolo. Interessante, fa riflettere sul privilegio-responsabilità di portare la corona.

Suburra – La Serie

Ispirata all’omonimo film, la serie di Suburra trascina nella mafia di Roma, dipingendo una capitale criminale, violenta, oscura, quella in cui vincono i più forti. Incalzante, in un continuo sali e scendi di emozioni, vi terrà incollati fino all’ultima puntata. Potete iniziare con le prime due stagioni e aspettare la terza, che i produttori hanno assicurato che uscirà a breve. E che sarà l’ultima.

20 Serie TV su Netflix da vedere

Sex Education

Esilarante, ironica, divertente: ho amato Sex Education!
Una serie, in due sole stagioni – purtroppo – che secondo me dovrebbero vedere tutti.
Otis è un adolescente come tanti, con la curiosità/terrore per il sesso e, guarda casa, figlio di genitori divorziati che sono scrittori, sessuologi e terapeuti. Famosi e ingombranti. Non vi dirò molto altro, se non che Maeve e Eric, amici del protagonisti, sono senza dubbio i compagni di classe che avrei voluto! Tra colpi di scena, sorrisi e grasse risate, è una di quelle serie che rivedrei con piacere. È in arrivo una terza stagione.

20 Serie TV su Netflix da vedere

Unorthodox

Una delle ultime uscite su Netflix, Unorthodox è tratta dal best seller autobiografico di Deborah Feldman, cresciuta in una comunità di ebrei ultraortodossi a Brooklyn, New York. La miniserie Netflix, di soli 4 episodi, racconta la storia di Esther Shapiro, una giovane donna vissuta tra regole spesso incomprensibili, senza istruzione, senza nessuna possibilità di realizzazione personale. A soli 19 anni scappa da un matrimonio infelice e si dirige in Europa, a Berlino, semplicemente per trovare la sua strada. Interessante, commuovente. Da vedere, soprattutto per comprendere meglio il funzionamento di alcune comunità religiose.

La Regina degli Scacchi

Beth, una bimba intelligente e intuitiva sviluppa, nell’orfanotrofio in cui vive dai 9 ai 16 anni, un vero e proprio amore nei confronti del gioco degli scacchi, giocando nello scantinato con il custode della struttura. Adottata da una coppia all’età di 16 anni, Beth si scontra con il mondo adulto e le sue regole, instaura con la mamma un rapporto tanto strano quanto speciale e inizia a iscriversi ad importanti tornei di scacchi nazionali: lei, unica donna in un mondo e in un gioco in cui a primeggiare sono di solito gli uomini. 

Tante vittorie e qualche sconfitta, torneo dopo torneo arriva in Russia, dove sembrano esserci i giocatori più temibili e imbattibili di questo gioco.

20 Serie TV su Netflix da vedere

Sherlock

Una versione moderna dell’amatissimo Sherlock Holmes. Siamo nella Londra contemporanea e l’eccentrico Sherlock, accompagnato dall’inseparabile Dottor Watson, si divide tra crimini, rompicapo da risolvere, enigmi, omicidi. E matrimoni. Quattro stagioni composte da soli tre episodi ciascuna.  

20 Serie TV su Netflix da vedere

Designated Survivor

Il sopravvissuto designato è una figura istituzionale degli Stati Uniti d’America: in caso di emergenza e di decesso del Presidente degli Stati Uniti d’America e delle altre cariche destinate a sostituirlo, la sua funzione è quella di diventare Presidente della nazione. Un avvincente thriller politico, le cui vicende si snodano dietro le quinte della Casa Bianca. Tra fake news da gestire, i delicati rapporti con la stampa, le crisi familiari.

Dark Tourist

Un documentario socioculturale interessante e bizzarro, impossibile da non guardare se, almeno una volta nella vita, come viaggiatori siete stati incuriositi da luoghi decisamente insoliti per il turismo.

Il giornalista neozelandese David Farrier è deciso ad indagare quello che viene chiamato turismo dell’orrore: destinazioni macabre e spaventose, luoghi di guerra, intere isole abbandonate, mete decisamente non convenzionali, esperienze spaventose e uniche nel loro genere.

Inizia così il suo viaggio in giro per il mondo, raccontato in 8 puntate: dalla foresta dei suicidi in Giappone a un festival voodoo in Africa, da Città del Messico alla città proibita di Cipro e molto altro.

20 Serie TV su Netflix da vedere

Una serie di sfortunati eventi

Perfetta per bambini e ragazzi, ma posso assicurare che non annoierà neppure gli adulti. Avevo già adorato il film, da cui la serie è tratta. Tre orfani soli al mondo, intelligenti e ingegnosi, affronteranno avventure e circostanze molto sfortunate. Travestimenti bellissimi, atmosfere surreali e scenografici, perfetta per tutta la famiglia.

Lovesick

Tra le serie che indagano l’amore ai giorni nostri, Lovesick è da vedere.
Dylan scopre di avere la clamidia. Deve ricontattare tutte le sue ex per metterle a conoscenza del suo imbarazzante disturbo. Cominciano così tre stagioni indimenticabili e frizzanti, in cui ogni puntata è dedicata a una ex e al trascorso con Dylan, sempre accompagnato dai suoi inseparabili amici. Dylan, Luke, Evie e Angus sono spassosi, tra gaffes memorabili, amicizia vera e sventure tra coinquilini. A fine serie vi sentirete un po’ orfani di questo gruppo di amici scapestrati.

The Spy

Altra serie di spionaggio; vi avevo avvisato già che erano le mie preferite. Questa volta, questa mini serie televisiva, di sole 6 puntate, si ispira alla vita della spia israeliana del Mossad Eli Cohen. Intensa, toccante, super consigliata. Sempre sullo stesso genere, vi consiglio anche Traitors, ambientata durante il secondo dopoguerra.

20 Serie TV su Netflix da vedere

Atypical

Una delle ultime serie che ho visto e una di quelle che mi sento di consigliare di più. Sam è un ragazzo di 16 anni con un disturbo dello Spettro Autistico, una sorella e due genitori. Una famiglia come tante, un ragazzo atipico. O forse un ragazzo come tanti e una famiglia atipica, dipende da che punto di vista si decide di guardarla. Spiazzante, tenera, fa riflettere sul concetto di diverso. Scuola, sogni e una vera passione per l’Antartide. Da vedere, senza ombra di dubbio.

L’altra Grace

Basata sul romanzo omonimo di Margaret Atwood, L’altra Grace è ispirata a una storia vera, quella di una cameriera accusata dell’omicidio di un uomo benestante e della sua governante e amante. Siamo in Canada, nel 1843, uno psichiatra sarà incaricato di capire se l’omicidio è stato commesso o no dalla cameriera, Grace. Una miniserie di sei episodi, perfetta da vedere in un weekend casalingo.

20 Serie TV su Netflix da vedere

Stranger Things

Per niente il mio genere, Stranger Things è decisamente fantascientifica. Eppure, riesce a mettere d’accordo quasi tutti. Sarà perché è ambientata nei mitici anni ’80, sarà perché c’è un’irresistibile banda di ragazzini alle prese con qualcosa di oscuro e abbastanza incomprensibile. Se siete tra i pochissimi rimasti a non averla ancora vista, provvedete al più presto. 

Snowpiercer

Diversa, avvincente, la divorerete in pochi giorni.
Tratta dalla graphic novel fantascientica Le Transperceneige, prima della serie tv c’è stato un film ( che potete guardare su Prime Video ) e che riprende più o meno gli stessi argomenti trattati.

Anno 2021: le guerre hanno scaldato ancora di più la Terra, i ghiacci si sono sciolti e gli scienziati, per cercare di raffreddare la Terra e riparare ai danni fatti, l’hanno congelata fino al nucleo. Il visionario Signor Wilford ha costruito un grande e futuristico treno, con più di mille carrozze, una sorte di Arca di Noè. L’unica chance di sopravvivenza per l’uomo è lo Snowpiercer un treno perpetuo che viaggia continuamente intorno alla Terra. Dopo sette anni di quieto vivere, tra la prima classe che vive nel lusso più sfrenato e il fondo che vive nella povertà e nella malattia, qualcosa cambia per sempre.

Califfato

Anche questa è tra le ultime uscite di Netflix, da vedere soprattutto per la sua tematica spinosa, il fondamentalismo religioso. Ambientata tra la modernissima Svezia e la conservatrice Raqqa, in Siria, si snodano le vicende di più personaggi: un’ambiziosa poliziotta svedese, tre adolescenti attratte dall’Islam, un viaggiatore che lavora per l’ISIS e si occupa di reclutare nuovi kamikaze, una giovane madre musulmana. Diventa avvincente via via che si procede con le puntate. La seconda stagione arriverà presto.  

Pubblicità

2 pensieri riguardo “20 Serie TV su Netflix da vedere | Dal crimine allo spionaggio a quelle storiche, le serie TV che ho amato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...