18 Serie TV Prime Video da vedere | Spassose e interessanti le serie Prime da non perdere

Dopo avervi parlato delle Serie TV Netflix da vedere, che ho più amato, ecco che ci troviamo su un’altra piattaforma ma sempre di Serie TV parliamo, da vedere con copertina e tisana o con una strabordante coppa di gelato tra le mani, a seconda della stagione.

Ci ha messo un po’ Prime Video a conquistarmi, sarà per la grafica meno accattivante di Netflix o per le proposte all’apparenza meno interessanti. Poi invece ha saputo conquistarmi, donandomi alcune tra le Serie TV più belle mai viste. Ecco la mia personalissima e sicuramente non esauriente lista di 18 Serie TV Prime Video da vedere.

18 Serie TV Prime Video da vedere

The Good Wife

La primissima serie televisiva in cui io mi sia infilata, circa due anni fa, con la convinzione che in poco tempo l’avrei abbandonata. E invece, puntata dopo puntata, stagione dopo stagione, per la precisione 7, l’ho divorata, dispiacendomi quando è terminata. Tutto comincia quando il procuratore Peter Florrick viene coinvolto in uno scandalo che coinvolge e travolge la sua reputazione e le sorti della sua famiglia.

Dopo che viene incarcerato, la timida e remissiva Alicia, sua moglie, si ritrova a dover badare alla famiglia e a gestire la stampa. È così che, per far fronte alle esigenze economiche, rispolvera la laurea in Legge e ritorna nelle aule di tribunale dopo un’assenza di più di quindici anni e una sicurezza e grinta che aumenta, via via che prosegue la sua storia tra le puntate.

È in realtà Alicia la vera protagonista della Serie Tv, la good wife a cui fa riferimento il titolo.

La fantastica Signora Maisel

Forse forse è la mia Serie TV preferita in assoluto. New York, anni Sessanta. Midge ha la vita che le si addice e che ha sempre sognato: un fantastico appartamento nell’Upper West Side, un marito amorevole, due figli, la domestica, una famiglia presente e benestante, la ginnastica con le amiche.

Midge pensa di non desiderare altro. Ma quando Joel, suo marito, in piena crisi artistica, decide di lasciarla, Midge si ritrova con un pugno di mosche in mano: chi è lei veramente? È davvero solo una donna, che non è niente senza un marito? Midge riprende in mano la sua vita e scopre di avere un talento artistico ben marcato. Tra arresti, incontri, cambi di abito e cappelli, numeri e tournée, arriverete all’ultima puntata della terza stagione in men che non si dica.

Da centellinare, se non volete che finisca troppo in fretta. Travolgente, ironica, personaggi ben delineati e unici, costumi, dialoghi, musiche, che ne fanno una Serie TV unica!

18 Serie TV Prime Video da vedere

James May – Il nostro inviato in Giappone

Britannio esuberante e ironico, il giornalista e conduttore televisivo James May inizia il suo viaggio, diviso in 6 episodi, nel Paese del Sol Levante. Parte dalla regione Hokkaido, al nord del Paese e puntata dopo puntata si sposterà verso il sud del Giappone.

Proverà esperienze diverse, sport estremi, cibi, facendosi accompagnare da guide locali e mettendosi in gioco. Una serie spassosissima. Dopo averla vista vi chiederete perché non ce ne sia una per ogni Paese del mondo!

Modern Love

Prima di essere una serie televisiva, Modern Love è una rubrica settimanale pubblicata dal New York Times: racconta l’amore, in tutte le forme, le più disparate. L’amore nei modi e nei luoghi in cui si può presentare. Narra le contraddizioni, le difficoltà, le ragioni dell’amore. Nella prima stagione, otto episodi che raccontano otto storie differenti. Un cast eccezionale e storie dolcissime in cui cullarsi e, a volte, ritrovarsi.

Arrivata una seconda stagione ma non l’ho ancora vista!

18 Serie TV Prime Video da vedere

The widow

Un aereo prima scomparso poi caduto al suolo, nella giungla del Congo, una donna che cerca disperatamente il marito, convinta che non sia morto. Un viaggio a ritroso, in quello che è un territorio inospitale, tra segreti e azione. Perché Kate Beckinsale non è solo una donna disperata, è anche un ex membro dell’esercito.

Un thriller intenso, che si compone lentamente come un puzzle.

This is us

Cinque stagioni per raccontare la storia di una famiglia, dagli anni Ottanta, ai giorni nostri. Nel 1980 Jack e Rebecca sono una coppia di giovani sposi molto innamorati. Trentasei anni dopo ecco le vite, totalmente differenti, di Kevin, Kate e Randall, il trio di gemelli della coppia. Tra famiglia, lavoro, difficoltà, sogni, la serie televisiva, puntata dopo puntata, li accompagna nelle loro vite, con continui flashback alla loro vita da bambini e adolescenti e alle vicende familiari. Commuovente, sa toccare gli interruttori più emotivi di ognuno di noi, da centellinare se volete evitare di ritrovarvi in una valle di lacrime. Da vedere a piccole dosi.

18 Serie TV Prime Video da vedere

Absentia

Dichiarata morta in absentia, che significa dichiarazione di morte presunta, un’agente dell’FBI viene ritrovata dopo sei anni dalla sua scomparsa. Confusa e traumatizzata, ricorda pochissimo di quello che è successo, ma nel frattempo la vita che ha lasciato è andata avanti, anche senza di lei. Quando verrà accusata di omicidio, convinta di essere vittima di un complotto che vuole danneggiarla, cercherà i colpevoli, dovendo scappare dai suoi stessi colleghi.

The good doctor

Un’infanzia travagliata e una storia familiare infelice, la serie The good doctor ruota intorno alle vicende di Shaun Murphy, un giovane medico specializzando in chirurgia affetto da una sindrome dello Spettro Autistico. Brillante e intuitivo, ma diverso dagli altri, dovrà scontrarsi con i pregiudizi e le difficoltà relazionali con il resto dell’équipe.

Patologie, storie di medici e pazienti, operazioni chirurgiche, se se le serie televisive mediche sono la vostra passione, non potete assolutamente perdervi questa.

Le prime due puntate dell’ultima stagione sono dedicate al Covid, mi sarebbe piaciuto che lo fosse tutta la stagione francamente.

18 Serie TV Prime Video da vedere

The Romanoffs

Non è assolutamente una di quelle serie televisive da divorare in un soffio, da lasciarvi incollati puntata dopo puntata. La prima serie televisiva è costituita da 8 episodi, tutti ambientati in luoghi diversi, con storie e personaggi completamente differenti. Può essere vista come una serie di racconti diversi, con un unico fil rouge. L’unica cosa che hanno in comune è infatti che in ogni episodio c’è un personaggio convinto di essere discendente dalla famiglia degli Zar, i Romanoff.

A volte un po’ banale e dagli esiti prevedibili, secondo me merita comunque. Da vedere come tanti piccoli film, della durata di quasi 90 minuti ciascuno.

The Wilds

Una delle Serie tv più recenti di Prime Video, forse con una tematica già affrontata ampiamente in precedenti serie tv e film, ma anche per questo questa serie tv, da cui inizialmente ci si aspetta le cose già viste, sa sorprendere.
Un gruppo di ragazze sconosciute l’una all’altra in seguito a un incidente aereo si ritrova su un’isola deserta. Inizierà la lotta verso la fame, la ricerca di un riparo e il desiderio irrefrenabile di sopravvivere. Ma se non si trovassero lì per uno strano gioco del destino?

Scandal

Dal genio creativo di Shonda Rhimes ( che deve la sua fama per Grey’s Anatomy ), mandato in onda dal 2012 al 2018, Scandal è un thriller politico in 7 stagioni, con un’unica intraprendente protagonista. Olivia Pope, ex direttore delle comunicazioni per la Casa Bianca, lascia il suo prestigioso incarico per aprire la Olivia Pope e Associati, società di gestione delle crisi, con lo scopo di proteggere l’immagine pubblica dell’élite di Washington. Tra crisi di Stato, attentati alla vita del Presidente, segreti e tradimenti, la storia è incalzante e la vicenda interessante. Un perfetto incrocio tra Le regole del delitto perfetto e The good wife, due serie televisive che ho molto amato e che Scandal mi ha ricordato.

18 Serie TV Prime Video da vedere

Fleabag

Irriverente, sagace, ironica, irresistibile, questa serie televisiva mi ha fatto fare delle sane – e intelligenti – risate. Nata come un monologo teatrale, questa è una di quelle serie da non perdere.

Ideata, scritta e interpretata magistralmente da Phoebe Waller-Bridge, la protagonista senza nome, chiamata Fleabag, che letteralmente significa sacco di pulci, la storia ruota intorno a una londinese caotica, emotiva, esilarante.

Tante piccole cose la rendono unica: dei piccoli sketch in cui la protagonista fissa in camera e sembra parlare con il pubblico, momenti tragici in cui si ride, momenti gioiosi in cui si piange. È impossibile non empatizzare con la protagonista, una delle pochissime serie televisive che rivedrei con piacere in inglese!

Soulmates

In un futuro neanche troppo lontano viene scoperto un test veloce ed affidabile per conoscere con esattezza la propria anima gemella. Che cosa immaginate che possa succedere in quel caso? Quanti di noi si lascerebbero tentare da un test indolore che rileva davvero chi è l’altra metà della mela? Questa serie antologica di sei puntate e sei storie sconnesse l’una dall’altra cerca di spiegarlo, e per me lo fa egregiamente.

Criminal Minds

La regina delle serie criminali. In grado di essere moderna, anche se le prima stagione risale al 2006, interessante allo stesso modo anche se le stagioni sono in tutto 13; con una nuova fiammante quattordicesima stagione appena uscita che sarà la conclusione della serie ( e che non ho ancora visto, no spoiler! ).

Tra maniaci e serial killer, alla fine di qualche stagione sarete anche voi dei piccoli profiler, in grado di parlare di soggetti ignoti e modus operandi.

Scatola Nera

Unica serie televisiva italiana di questo elenco, mi ha attirato per la particolarità della trama: un incrocio tra un film e una rappresentazione teatrale. Una serie crime comedy, così è stata definita.

Tobias, il capocomico di una compagnia teatrale, decide di rimettere in scena una commedia scritta e interpretata anni prima, coinvolgendo attori della compagnia storica e nuovi attori emergenti.

Hanno solo dieci giorni per prepararsi e lo fanno andando, tutti insieme, in un meraviglioso casale fuori città. Otto episodi da soli 30 minuti ciascuno, promossa a pieni voti per me.

18 Serie TV Prime Video da vedere

Downton Abbey

Finalmente mi sono immersa anche io tra gli episodi dell’acclamatissima Downton Abbey. La serie è ambientata fra il 1912 e il 1926, durante il regno di re Giorgio V nell’incredibile tenuta di Downton Abbey, che in realtà è Highclere Castle, residenza dei Conti di Canarvon ed è uno di quei luoghi visti sulle serie tv da visitare senza dubbio. Le vicende ruotano intorno alla famiglia Crawley e ai loro numerosi domestici, a partire dal 15 aprile 1912, data in cui il Titanic affonda nelle acque gelide dell’oceano.

Ad apprendere la tragica notizia, la famiglia Crawley è sconvolta perché nel naufragio del Titanic anche il cugino del conte e il figlio, eredi della proprietà, hanno perso la vita. Le vicende della famiglia, con le tre figlie ancora da sposare e dei domestici della tenuta si intrecciano con gli eventi storici, come la prima guerra mondiale e con le vicende personali, come contorno la società inglese tipica di inizio Novecento.

Cruel Summer

Davvero una serie tv intrigante, una trama ben sviluppata, interpreti eccellenti.

Cruel Summer racconta la storia di due adolescenti: Jeanette, timida ed introversa e Kate, sicura di sé e fiduciosa.

La trama si svolge durante tre estati diverse, a partire dagli anni Novanta. La vita di entrambe viene stravolta dalla scomparsa di una e dalle accuse che ricadono sull’altra. E a poco a poco, episodio dopo episodio, tutte le sfaccettature della verità e della personalità delle due giovani vengono a galla.

Bosch

Harry Bosch è un detective della omicidi di Los Angeles, poco avvezzo ai rigidi protocolli e con un passato difficile e in parte irrisolto. Tra nuovi omicidi da affrontare, vicende familiari e indagini su un evento traumatico del suo passato, Bosch riesce ad affezionare subito i telespettatori. La casa del protagonista, sulla cima della città di Los Angeles, con tutta la città ai suoi piedi, è poi indimenticabile.

Una serie poliziesca perfetta da guardare poco per volta, ideale per le cene in cui si è stanchi e si ha voglia di vedere qualcosa di leggero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...